Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Riprodurre (e registrare...) il bass drum


    Salve,
    Vi espongo una curiosità: quali caratteristiche deve avere, in particolare, un subwoofer per riprodurre fedelmente la grancassa delle batterie? Forse un'elevata potenza di picco? Buona estensione in basso?
    Si, lo so, entrambe queste cose mi direte, è banale. Però ora mi chiedo anche se sia solo questo il punto o se ci sia un più fondamentale problema di registrazione, cioè forse su cd un suono così particolare (credo sia molto ricco di armoniche ma correggietemi se sbaglio perchè potrei aver detto una diavoleria) non sarà mai inciso con estrema fedeltà.
    Ho suonato la batteria per due anni e se c'è una cosa che dal mio punto di vista rende particolarmente sensibile il divario tra musica live e riprodotta (in ambito pop/rock) è proprio la scarsa credibilità del "punch" della batteria.

    -Andrea
    Together We Stand - Divided We Fall

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Musica live unplugged o no?

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Mi riferisco all'unplugged naturalmente. Altrimenti saremmo allo stesso punto più o meno
    Together We Stand - Divided We Fall

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Purtroppo la ripresa microfonica ed il passaggio attraverso vari apparecchi (mixer, compressori, cd, amplificatore, casse) smorza la dinamica e soprattutto la risposta ai transienti. Più che estensione in basso per riprodurre la grancassa ci vuole notevole dinamica ma soprattutto velocità e per questo immagino che sia meglio avere casse che riproducono i bassi con due coni piccoli piuttosto che un cono grande. Ci vogliono amplificatori ben dotati come alimentazione ma anche come condensatori che forniscano corrente "violentemente". Ma con questo non ci fai niente se non sono stati usati microfoni per la registrazioni di altissimo livello e la catena che porta ad avere quel suono sul cd non sia anch'essa di altissimo livello e "comandata" in modo tale da avere alta dinamica. Purtroppo la cassa non verrà suonata da solo ma insieme ad altri suoni e questo porta inevitabilmente a dover scendere a dei compromessi altrimenti gli altri strumenti e la voce ne risentirebbero pesantemente.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Ti ringrazio, sei stato molto chiaro.
    Con le registrazioni in vinile cambia qualcosa su questi parametri di dinamica? Sempre immaginando che le tecniche e tutta la strumentazione usata in fase di recording siano di alto livello
    Together We Stand - Divided We Fall

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Non ho esperienza diretta, ma per istinto penso che con il vinile non potrà che essere peggio anche solo per il fatto che nel vinile c'è anche l'inerzia meccanica tra testina e disco.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •