Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    autoaccensione sub B&W asw300


    ho comperato usato il subwoofer del titolo.
    Perfetto per le mie esigenze.
    Collegato da cavo singolo all'uscita sub del Denon 1906.

    L'unico problema è che, impostato in "auto", rimane in standby e non si accende in presenza di segnale.
    Il led rimane rosso.

    E' sufficiente mettere su "on" per farlo accendere subito (led verde), e rimane acceso anche riposizionandolo su "auto".
    Oppure spegnendo e riaccendendo subito l'alimentazione.

    Secondo voi posso fare qualcosa ?
    Può essere colpa anche del cavetto economico (5 metri) che lo collega all'ampli ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...controlla il livello dell'uscita sub

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Volume basso

    Prova ad alzare il volume dell'ampli fino a quando il sub non accende. Dipende molto anche dai segnali che arrivano al canale .1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    grazie.
    Ho mandato una mail ad audiogamma e mi hanno consigliato di fare un test proprio sul volume.
    Altrimenti dovrò mandarlo da loro ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    facci sapere che il Sub in questione interessa anche a me.

    Domanda da call-center: hai settato l'ampli per "informarlo" che esiste anche il sub?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho notatolo stesso problema sull'ASW608...se impostato su Auto non parte in automatico ma bisogna spostare su ON la levetta e poi funziona anche se riportata su AUTO.
    Sul manuale c'è scritto che dipende dall'ampli.....il mio è il Marantz 4600.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho eseguito il test consigliato da B&W:

    "Ponga lo switch su auto, abbassi il volume a zero e disconnetta il cavo segnale.
    In questa condizione entro circa 15' il sub dovrebbe andare in std/by, se cio' accade,
    sempre con il volume a zero, riconnetta il cavo segnale e dia volume al suo Process/ampli,
    se il sub non esce dalla condizione std/by, lo invii presso Audiogamma sede con causale
    riparazione, allegando copia di codesta
    ."

    Risultato positivo, cioè il sub parte ..... ma non immediatamente, ha bisogno di "sentire" il segnale LFE per una decina secondi prima di risvegliarsi dal sonno dello standby.
    Questo avviene se eseguo il test dopo aver lasciato il sub inattivo su "auto" per un certo tempo, per esempio tutta la notte.
    Se invece faccio l'accensione ed eseguo subito il test, parte immediatamente.

    Secondo me quando si addormenta ha il sonno troppo pesante e fa fatica a svegliarsi.

    Poi mi sono accorto che talvolta si mette in standby anche durante alcuni film, quando non viene inviato nessun segnale LFE per un certo tempo.
    Come arriva una scena movimentata, si attiva subito.
    Sarà normale ?
    Effettivamente il segnale sotto gli 80 hz non è poi così frequente in tutti i film ...


    @MRC
    non mi degno di rispondere alla tua domanda

    @mixersrl
    il livello impostato sull'ampli è -4. La manopola sul sub è impostata appena più alta del minimo, come indicato dal manuale.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    @MRC
    non mi degno di rispondere alla tua domanda
    lo so, era uno sfottò (infatti ho specificato "domanda da call-center")

  9. #9
    mixersrl Guest
    prova a mettere il livello a zero sul setup.....

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Anche i miei due qualche volta si accendono con qualche secondo di ritardo sull'arrivo del segnale, penso che sia cosa voluta, altrimenti un qualsiasi brevissimo disturbo sul cavo pre potrebbe accenderli, devono essere sicuri
    Addirittura fanno a gara a chi si accende per primo (mai assieme, strano, ma è così...)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho scoperto forse la causa del mio problema.
    Non ridete, ma sembrerebbe essere colpa dello .... SCANNER !

    Per qualche metro, i cavi del sub e quello dell'alimentazione dello scanner viaggiano affiancati lungo il muro.
    Per puro caso, ho tolto l'alimentazione dello scanner e nel rimetterla ho sentito il sub fare un piccolo "... tumb".
    Riprovo, e ancora fa "... tumb".

    Eppure il sub è spento (stanby, led rosso) !

    Allora ho pensato che potrebbe esserci una interferenza fra i due cavi (ovviamente quello dello scanner non è schermato), e questa potrebbe neutralizzare l'impulso proveniente dall'ampli destinato a "risvegliare dal sonno" il sub in standby.

    Ieri ho lasciato scollegato lo scanner, ed effettivamente il sub funziona anche dopo la notte in standby, mentre prima non lo faceva.

    Vedrò nei prossimi giorni
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    bene!
    però il cavo schermato del sub dovrebbe "immunizzarsi" da solo in quanto schermato, o no?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    si, è vero. In quel momento avevo in fuzione un normale cavetto.

    Altra prova: è sufficiente scollegare e ricollegare il cavo dall'ampli per riattivare il sub in standby.
    Se invece scollego il cavo dal lato sub, non si riattiva.

    Insomma, sembra proprio che il mio sub abbia bisogno di una piccola spinta, poi vai che è un piacere.

    Adesso sto provando a lasciare l'ampli in standby senza spegnerlo completamente la sera. Vi terrò informati.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...controlla il livello dell'uscita sub
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    prova a mettere il livello a zero sul setup.....
    caro mixersrl, ti meriti un premio

    penso proprio che il problema fosse quello del segnale in partenza dall'ampli: troppo debole a -4 e quindi non sempre "agganciato" dal sub.
    L'ho messo a "0" (riducendo ovviamente il volume sul sub al minimo possibile, ero già vicinissimo al limite) e da qualche giorno non ho più problemi.
    Grazie !


    Complimenti per il sito: uno che si chiama "electronic passion" merita una visita ogni tanto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #15
    mixersrl Guest

    Figurati meglio così!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •