|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: L' INUTILE CENTRALE?
-
23-09-2006, 15:31 #16
Probabilmente io vado controcorrente, rispetto all'idea del centrale ridotto, visto che la mia precedente configurazione composta da un kit di 5 satelliti uguali, la più grossa carenza che notavo, era proprio una poca presenza del centrale, quindi ora il centrale è maggiormente dimensionato rispetto alle frontali (uso 99% HT).
Dopotutto considero essenziale un' ottima comprensione dei dialoghi, per fruire delle emozioni che un bel film può regalare.
Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
23-09-2006, 15:35 #17
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
..certamente...se si potesse mettere una torre orizzonatle sarebbe meglio..
ma ti assicuro che dipende molto dalla catena che scegli. le torri infatti sono sovradimensionate in considerazione del fatto che un giorno qualcuno alzandosi con la luna sorta volesse usare il proprio impianto per ascoltare un po di musica in stereo...Ti invito ad ascoltare un centrale di fascia medio-alta in qualche negozio...poi mi dirai le tue impressioni
-
23-09-2006, 15:44 #18
Ed eccomi.. fulgido esempio dei 3 diffusori uguali per il fronte anteriore..
-
23-09-2006, 16:03 #19
Originariamente scritto da cobracalde
Stefano
-
23-09-2006, 16:10 #20
Originariamente scritto da mammabella
Ma adesso sono senza Denon 3910 (da Berti per la modifica sdi)... l'impianto non è completo!
-
23-09-2006, 18:37 #21
Uno degli ascolti più piacevoli che ho fatto (in HT) era appunto un
sistema con il frontale identico (jamo D6, se non ricordo male)
-
26-09-2006, 20:38 #22
Centrale "uguale" alle frontali......
Originariamente scritto da Steven Marcato
ha capito tutto....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-09-2006, 11:33 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da sasadf
Sapessi quanto mi dispiace di non esserti sembrato così acuto...
Riflettevo sul fatto che, quando si ascoltano i dialoghi con i frontali, sono due i diffusori funzionanti; in caso contrario rimane invece solo una cassa ad essere sfruttata: il centrale, appunto.
Ora, essendo il mio impianto ht composto da tre amplificatori stereo separati (quello che avevo a disposizione) collegati ad un lettore dvd con le sei uscite separate, avrei la possibilità di sfruttare ben due diffusori contemporaneamente (se li avessi) per la funzione specifica di cui è stato parlato fin' ora.
Mi chiedevo pertanto, nel caso in cui si "raddoppi" il centrale, se l' effetto potesse essere ritenuto vantaggioso nel rispetto dell' equilibrio dei vari elementi che compongono l' impianto stesso.
E' mia opinione personale infine che se tu debba inserire un qualsiasi commento in questa discussione o da qualsiasi altra parte, faresti meglio ad esprimere un' opinione degna di qualche nota.
In caso contrario faresti meglio a infilarti i tuoi commenti dove meglio credi.
Grazie
-
27-09-2006, 11:44 #24
Ok, ora ho capito cosa chiedevI: vedo di risponderti in base ad una mia esperienza personale: quando avevo lo Yamaha DSP A1092, lo stesso prevedeva la facoltà di amplificare due centrali in contemporanea: ovviamente presi in prestito subito un secondo centrale e feci la prova.
Soprattutto per chi usa un proiettore frontale, con l'immagine bella grossa, il doppio centrale (io considero la sistemazione di uno sopra ed uno sotto lo schermo), la focalizzazzione del dialogo era eccellente, perfettamente centrata sullo schermo.
Anche MDL ha nel suo super impianto sistemato il centrale tutto attorno allo schermo.
Questo credo sia la soluzione ideale: resta però il fatto che bisogna scendere a volte a compromessi: ed un ottimo centrale, magari al posto di due centrali di qualità media, è la soluzione di compromesso migliore.
Del Resto il canale amplificato che ti resta in più, lo ptresti sempre usare per il centrale posteriore, un domani quando lo vorrai prevedere nel tuo impianto.
Invece utilizzare un doppio frontale (magari a torre) più al centro della scena rispetto alle frontali, è una soluzione implementata da qualcuno qui dentro, ma che mi lascia perplesso se non proprio scettico.
Infatti la scena sonora che dovrebbero ricostruire i due frontali (il fronte spaziale ai lati della scena), verrebbe inesorabilmente contaminato dalla vicinanza delle frontali usate come centrali, che con la loro ampia dispersione laterale rischierebbero di confondere solo il quadro pensato dal tecnico in fase di missaggio della colonna sonora...(spero di essere stato chiaro: se serve specifico)
Ti ripeto però che l'idea del doppio centrale è azzeccata, ed in parte coglie quei vantaggi di percezione migliore ed impatto che Soundberry sfrutta per portare acqua al suo mulino...
walk on
sasadf
p.s.:la mia risp. di prima era solo una battutaccia!(evidentemente non apprezzata, me ne scuso
)
Ultima modifica di sasadf; 27-09-2006 alle 11:49
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-09-2006, 11:45 #25
Il canale centrale e' il diffusore piu' importante in una catena HT, a lui e' assegnato il compito di riprodurre i dialoghi nella maniera piu' chiara ed intellegibile.
Quindi nella scelta del centrle cerchiamo di non risparmiare, io avevo un piccolo centrale della Mirage, quando ho cambiato i frontali con le ottime Klipsch RF3 mi sono ritrovato un fronte scomposto, ho provato il centrale dedicato ma non mi e' piaciuto tantissimo, il TW a tromba, secondo me , poco si adatta alla riproduzione del parlato, ancora meno se sono voci femminili.
Fortunatamente l'equalizzatore dello yama AX1 e' riuscito a farmi regolare per bene un centrale polk audio il cs 400 , due bei wooferoni ed un TW in seta che e' una dolcezza, adesso e' una goduria !!!!!
Quando penso a quelli che per centrale hanno un cubetto bose con dentro l'altoparlantino della radiosveglia .......... mi viene da
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-09-2006, 11:53 #26
Originariamente scritto da Steven Marcato
La risposta è: certamente si!
Nel tuo caso, avendo gia la possibilità di amplificare bene i due centrali, io non ci penserei due volte e metterei due bei diffusori uguali. Se li metti affiancati l'uno all'altro potresti optare per due diffusori bookshelf, se invece optassi per una sistemazione "sopra e sotto" lo schermo allora due centrali andrebbero benissimo. Ma che siano diffusori uguali.A quel punto ti servirà un buon cavo RCA sdoppiato da una parte ed il gioco è fatto.
Sono tornato bambino.
-
27-09-2006, 11:59 #27
Secondo me, per inquadrare correttamente il problema bisogna vedere l'uso che in ambito HT viene fatto del canale centrale:
- in una traccia multicanale con canale centrale discreto (tipo 5/+.1) il diffusore basta che sia sia ottimizzato per le frequenze audio generalmente tipiche dei dialoghi (in genere con una dinamica non estesissima), ed in questo senso non occorrerebbe un diffusore dalle caratteristiche di un frontale.
- restano i casi di tracce audio mono 1.0 che probabilmente finirebbero indirizzate solo al centrale: in questo caso pero', piu' che potenziare il centrale portandolo a livello tecnico dei frontali, preferirei agire sulle impostazioni dell'ampli e reindirizzare la traccia audio mono sui 2 frontali.
In questi casi, secondo me si potrebbe ottenere il massimo anche senza un centrale identico ai frontali, ma invece ottimizzato per i dialoghi.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-09-2006, 12:13 #28
Originariamente scritto da eragon
Ma mai senza un centrale dedicato !!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-09-2006, 12:17 #29
Originariamente scritto da peppemar
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
27-09-2006, 12:41 #30
Io rimango comunque dell'idea che il fronte anteriore tutto uguale sia
la situazione ideale.
Non dimentichiamoci che il centrale viene usato anche per altro che non i
dialoghi, e che gli stessi anteriori destro e sinistro a volte riproducono parte
del dialogo.
Questo, specie quando avvengano dei panning, fa risaltare molto le differenze
tra frontali e centrale.
Per quanto riguarda i due centrali io sono perplesso.
Se sono messi in verticale la cosa potrebbe essere interessante (per regolare
l'altezza dell'immagine virtuale prodotta e magari farla coincidere con
quella dei diffusori principali)
Per il posizionamento orizzontale penso che l'ascolto fuori asse potrebbe
essere piuttosto penalizzato dalle interferenze tra i due segnali identici.
Da verificare nella realtà per che angoli e in che misura questo fenomeno,
comunque presente nei frontali MTM (midrange-tweeter-midrange) sia
percepibile.