|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: subwoofer Chario Hercules... rimarrò deluso
-
19-06-2006, 13:02 #1
subwoofer Chario Hercules... rimarrò deluso
da tempo a caccia di un buon sub per il mio impianto mi ero orientato sui Rel ed in particolare il REL STORM.
Non sono ancora riuscito a trovarne uno usato e nel frattempo mi è stato proposto il grande sub della Chario a prezzo vantaggioso.
Voglio un sub dalle buone prestazione, che scenda in basso ma non molto ostico circa il posizionamento in ambiente. Secondo voi andando sull'Hercules mi troverei bene o è meglio che continui a cercare il REL?TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
19-06-2006, 13:08 #2
Originariamente scritto da felicega
Saluti
Marco
-
19-06-2006, 16:14 #3
Originariamente scritto da Microfast
TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
19-06-2006, 16:20 #4
Originariamente scritto da felicega
Saluti
Marco
-
19-06-2006, 16:52 #5
Originariamente scritto da felicega
Per quanto riguarda il posizionamento ci sono metodo molto empirici per cercare la posizione migliore: leggi qui.
Il REL (che a me piace molto), essendo in cassa chiusa ha una risposta ai transienti decisamente migliore del Chario, che è un reflex, e dovrebbe creare qualche problema in meno di posizionamento.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-06-2006, 21:17 #6
confermo quanto detto da girmi,
l'hercules è un gran sub ma va posizionato in un punto giusto per sfruttarlo bene,
ne sà qualcosa nidios che si sta facendo venire l'ernia a furia di spostarlo per la stanza per cercare un buon punto.
ps. tra un po' arriverà anche nemo a dire la suapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-06-2006, 10:59 #7
Comunque non fate spaventare felicega.......
....intanto prendilo e poi sono certo gli troverai la giusta collocazione.
Sono tornato bambino.
-
20-06-2006, 11:41 #8
Originariamente scritto da nemo30
non sei di parte èèèèèèèpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-06-2006, 11:45 #9
piccolo OT
felicega AUGURI di buon compleanno !!!!!
e regalati sto Hercules......dai dai.....su su
ps. devi pagare da berepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-06-2006, 14:46 #10
Originariamente scritto da pela73
e regalati sto Hercules......dai dai.....su su
Sono tornato bambino.
-
20-06-2006, 16:08 #11
Originariamente scritto da pela73
Il problema della vicinanza alla parete è importante.
Posso solo sistemarlo in orizzontale a 15 - 20 cm dalla parete frontale (in estremis potrei spostarlo durante gli ascolti ma preferisco di no considerato il peso).
Capisco che sia difficile valutare le risposte sugli impianti altrui, ma secondo la vostra esperienza con l'Hercules rischierei di buttare dei soldi perchè rimbomba?
FeliceTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
20-06-2006, 16:21 #12
Secondo me no, ma ogni ambiente fa caso a se. E comunque l'Hercules è piuttosto controllato e non emette code strane perciò ti basterà solo un pò di accortezza nella sistemazione e nella regolazione e non avrai problemi.
Sono tornato bambino.
-
20-06-2006, 16:49 #13
Originariamente scritto da nemo30
io.......
nnnnnnnooooooooo........possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-06-2006, 17:53 #14
Ciao felicega, qualche consiglio te lo potrei dare anchio... il mio Hercules ha appena fatto il secondo lap della sala ed è finito di nuovo sul front, vicino al centrale.
Sembrerebbe la posizione migliore ma il fatto che ci continuo a girare in giro (anzi è il Sub che continua a girare) te la dice lunga sul fatto di sodisfazioni.
Parliamoci chiaro, il Sub è stupendo e non lo venderei mai neanche se si rompesse l'ampli interno, affascina gli ospiti, la mia ragazza, arreda un casino specialmente nella mia sala, ma... sono arrivato a una conclusione che andrebbe accompagnato con un Sub più veloce e che non scenda di frequenza.
Ti dico questo perchè l'Hercules è una bomba sulle bassisime frequenze ma da l'impressione che esista un buco sulle frequenze intermedie (tipo 60/100Hz)... ed il cross over non mi sembra che ti aiuti molto.
Sul fatto della coda, purtroppo devo convermare la sua l'esistenza ma tutto sommato se il posizionamento è giusto insieme alla fase il problema diminuisce drasticamente.
Tornando al buco sulle frequenze vorrei chiedere ai posessori se hanno avuto questa impressione. Provo a spigarmi meglio, in pratica sulle bassissime frequenze il Sub produce molti db che sulle medie, visto che poi a me piaciono i bassi secchi e d'impatto ho provato a tagliarlo sui 80/90Hz e anche dall'ampli sotto i 120Hz... anche così non sono molto sodisfatto, dovrei alzare il volume per sentire l'impatto dei 70/90Hz ma farebbe troppo casino sulle bassisime frequenze 40/60Hz.
Ci vorrebbe un crossover che lavorasse al contrario, attenuazione sulle bassissime frequenze (ed è li che vengono le code visto il diametro del cono) e via libera sulle medie, oh...
come detto più sopra un Sub da affiancarlo, con diffusore più piccolo, che non scende tanto in basso, veloce, controllato e corposo (vedi Velodyne).
Non so se sia realizzabile, sembra una buona idea anche se penso che già un Sub è difficile posizionarlo pensa 2. Però se si riesce a trovare un Sub più piccolo che calzi alla perfezione con l'Hercules non sarebbe male.
Ci tengo a dire che Hercules quando viaggia è paragonabile al terremoto, possiedo una discreta stanza insonorizzata con pavimento gallegiante, ma la mia ragazza quando sta in cucina sente pavimenti e tapparelle che tremano.
PS.: il sub di Pela73 mi piace molto come velocità e d'impatto...
ciao da Fabio
-
24-06-2006, 18:01 #15
Secondo me il problema sta nell'incrocio con i frontali. Il SUB dovresti tagliarlo intorno proprio ai 50/60 Hz e lasciare tutto il resto ai frontali da impostare su LARGE. L'Hercules non è un diffusore da utilizzare per frequenze superiori a 80Hz anche perché come SUB comincerebbe ad essere "localizzabile" e la cosa farebbe diventare veramente difficile il suo posizionamento nell'ambiente.
Al limite se neanche questa soluzione incontrerebbe le tue aspettative penso che dovresti ricorrere a frontali diversi tipo le Pegasus che in frequenze 80/120/140 Hz darebbero maggiore garanzia...anche se a quel punto potresti dover rivedere l'amplificazione in quanto sono ostiche da pilotare.Sono tornato bambino.