Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Linn, Naim...o altro?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Linn, Naim...o altro?


    Ciao,
    sto cercando una coppia di diffusori da pavimento (1000-1500 €, magari usati). Devo fare i conti con una restrizione: i diffusori devono essere posizionati in una stanza 4X4 mt. e vicini alla parete posteriore (max 20 cm dal muro). Le mie ricerche mi hanno portato a prendere in considerazione Linn (ad es. Ninka o le più vecchie Kaber...) e Naim (Allae, Ariva, IntroII...) perchè ho appreso che queste due marche progettano i propri diffusori proprio per essere posizionati vicino alla parete. Mentre, a quanto pare, per tutti gli altri è consigliato un posizionamento ad almeno 50-100 cm, altrimenti la qualità del suono è fortemente ridotta . Ho ascoltato le Allae (quasi 4000€ di listino) e, per quanto estremamente pulito e dettagliato, il loro suono mi è sembrato un pò "inscatolato". Prossimamente andrò ad ascoltare le Ninka.
    Cosa ne pensate? Condividete questa teoria su Linn e Naim per il posizionamento dei diffusori? Avete dei suggerimenti?

    Grazie a tutti

    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Considero Linn e Naim due marche serie che fanno bene un po' tutto ma forse i diffusori sono proprio le cose che hanno una qualità leggermente sotto al loro blasone. Vicino alla parete purtroppo una cassa difficilmente suonerà bene, o al meglio. Questa collocazione tende ad enfatizzare troppo l'emissione dei bassi ed ad allungarne un po lo smorzamento, altro fattore che perde è senz'altro la scena ed il respiro del suono, ti sembrerà tutto un po' più piatto.. Se proprio non puoi rinunciare a questo posizionamento, più che un modello e una marca in particolare io ti consiglierei,se non puoi ascoltarla a casa tua, di valutare due aspetti del suono, la cassa deve essere un po' asciutta sul basso e dev'essere un po' avanti sulle alte frequenze. Queste qualità dovrebbero andare a compensare in parte le problematiche del tuo posizionamento. Io ti consiglierei vivamente di ascoltare le Triangle, sono diffusori francesi ad alta efficenza che rispettano le caratteristiche che ti ho elencato sopra, ed è una cassa che a me piace molto.

    Un saluto

    Alberto

  3. #3
    mixersrl Guest
    Visto l'ambiente valuterei un ottimo bookshelf come le B&W CM 1 e il resto una buona coppia di cavi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da fede1965
    Ciao,
    sto cercando una coppia di diffusori da pavimento (1000-1500 €, magari usati). Devo fare i conti con una restrizione: i diffusori devono essere posizionati in una stanza 4X4 mt. e vicini alla parete posteriore (max 20 cm dal muro)............................................
    Ci sarebbero anche le Audio Note AZ-1, AZ-2 e AZ-3 che sono fatte per essere posizionate vicino alla parete di fondo,
    in alternativa, come ti è già stato suggerito, bookshelf che non scendano troppo in basso e, possibilmente, con il reflex anteriore.

    Il resto dell'impianto?

    Bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •