Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quali front/surround nel mio impianto

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Tower s40 front, bookshelf (s10 o s20) surround

    4 22,22%
  • Tower s40 front, tower s40 surround

    6 33,33%
  • Tower s50 front, tower s40 surround

    8 44,44%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Quattro torri: meglio uguali o privilegiare le frontali?


    E' un pò di tempo che mi balena l'idea di possedere quattro torri (front/surround).

    Ho già due torri AR Status 40 (ed il centrale della stessa serie: vedi link al "mio impiantino") e, per quello che mi sono costate, ne sono soddisfatto.

    Sto valutando la possibilità di acquistare altre due torri come surround (le bookshelf che ho adesso, al massimo le relegherei a surround back, quando comprerò l'ampli nuovo).

    Sono indeciso se:
    a) acquistare due AR S50 da utilizzare come frontali (hanno una tenuta in potenza maggiore e scendono un pò di più sui bassi, per il resto sono simili) e spostare le S40 a surround.
    b) acquistare altre due AR S40 ed avere quattro torri uguali (nonchè risparmiare 200€).

    Siccome so che sono diffusori poco conosciuti, vi allego il link al catalogo, con tutte le caratteristiche (vds. file in pdf).

    OOPS .... avevo omesso di segnalarlo, qundi edito per aggiungere il link:
    http://www.acoustic-research.de/engl...tus/index.html
    Edit: aggiungo anche questo link: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...-status-40.htm


    Filosoficamente parlando si tratta di scegliere tra l'assoluta omogeneità front/rear e la (possibile) miglior resa delle front (che poi uso anche in stereo per i cd)

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 14-09-2006 alle 18:04
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    22
    Secondo me non ha senso, i rear prendili con la stessa timbrica; stessa marca, stessa linea ma non le TOP.
    Il loro unico scopo è sentire qualche effetto quando vedi i film su DVD multicanale.
    Si possono fare fessi tutti una volta, uno tutte le volte, ma non tutti tutte le volte.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    va tranquillo con 4 torri e noterai subito un cambiamento sonoro ,più aperto, e il loro scopo non è solo qualche effetto sonoro quando vedi dvd,perchè lo stesso vale per casse da stand e bookshelf, avrai comunque uno spettro sonoro più ampio, poi ascolta qualche sacd in 5.1 e poi ci dirai
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    i rear prendili con la stessa timbrica; stessa marca, stessa linea ma non le TOP.
    Infatti l'idea iniziale era quella di prendere le s10 o le s20 (che sono bookshelf).
    Però c'è un piccolo problema: in precedenza avevo quattro piccoli satelliti della Sony; niente di chè, ma i panning ed in generale l'ambienza erano molto più favorevoli.
    Adesso, pur giocando con livelli e ritardi le rear (sony) non le sento quasi più.
    Vorrei ritrovare l'omogeneità perduta ed ho il timore che, anche aquistando le bookshelf della stessa marca (cosa che peraltro mi costerebbe molto meno) non risolverei il problema.
    La circostanza è avvalorata (quantomeno a livello teorico) dal fatto che le piccole (S10 ed s20) hanno una sensibilità più bassa delle tower (89 db contro 91)

    Proprio questo mi ha orientato sule "quattro torri". A questo punto debbo solo decidere se debbano essere uguali o con una leggere preponderanza delle front (anche lì, peraltro, rischio un pò con la sensibilità: le s50 sono dichiarate per 92 db contro i 91 delle s40).

    poi ascolta qualche sacd in 5.1 e poi ci dirai
    Questa era la seconda motivazione che mi ha invogliato a procedere con le torri !!

    Rimane il dubbio tra s40 e s50...
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 24-11-2006 alle 17:30
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Aggiunto sondaggio...

    Facciamo così: mettiamola ai voti !!

    P.S.: niente opinioni "politiche" please, se no Emidio ci banna !!!
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Al momento siamo pari ...



    Qualche voticino in più non guasterebbe,
    Anche se capisco che sono diffusori poco "praticati" in questo forum... potete sempre votare in base ad un opinione generale:
    1 torri front, bookshelf surround
    2. quattro torri (due front + due surround) uguali
    3. due torri preponderanti front + altre due torri un pò più piccole surround.

    Votate !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Risultato finale!!

    Dopo l'inutile affannosa ricerca delle Status s50....
    ho acquistato altre due s40 .

    Quattro torri dunque.

    Dopo un pò di test Vi posterò le prime impressioni e Vi chiederò consigli sul 3d del mio impiantino.
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Ottima scelta aragorn io ho votato 4 s40 anche perchè è vero che la timbrica e il suono ecc sono uguali ma già immagino se si dovessero comportare come le mie 4 indiana hc505 che cosa potresti provare nel sentire l'esplosione della volo cisterna nel film STEALTH oppure vedendo INDIPENDANCE DAY vai vai che vai bene
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    165
    vai tranquillo con 4 torri è tutta un'altra musica....te ne accorgerai...anche io sono passato dal 5.1 al 7.1 comprando 2 torri identiche a quelle frontali e passando i bookself (comunque sempre con caratteristiche simili alle torri) come sourround back.

    La cosa bella è che bisogna ascoltare una composizione del genere.

    Personalmente non tornerei indietro nel modo piu assoluto ora sembra esserci una dimenzione sonora in piu... e non credo che sia merito del 7.1 quanto delle torri che vengono usate come sourround. Per quanto poco percettibili i bassi provenienti da destra e sinistra io li sento e come...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Io tanto per andarti contro ho votato le surround piccoline...

    ma ripensandoci sarebbe meglio le due AS50 che scendendo più in basso potresti impostare l'ampli sul BASS ad entrambi (sub e torri) per aumentare il coinvolgimento: mentre tenendo 4 uguali, e mantenendo i bassi pieni anche nelle frontali, sbilanceresti le frontali con un carico maggiore, e lasceresti le surround preponderanti...

    Come vedi, tra le tante, hai fatto la scelta peggiore!!

    walk on
    sasadf


    p.s.: scherzavo, facci sapere se hai riottenuto la coerenza e l'amalgama sonoro che ti mancava...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    S50 davanti e S20 dietro, le s40 permutale, vendile o... insomma ci siamo capiti
    http://www.bigmerdabrasil.hpg.ig.com...gadas.htmlabbè oramai la zuppa l'hai cotta
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    .... tenendo 4 uguali, e mantenendo i bassi pieni anche nelle frontali, sbilanceresti le frontali con un carico maggiore, e lasceresti le surround preponderanti...
    Ma le frontali sono biamplificate, mentre le surround no... quindi il problema del carico sbilanciato non sussiste .

    Scherzi a parte debbo ancora fare delle prove: per esempio, un ideuzza che mi solletica è quella di mettere tutte le torri ed il centrale su small e lasciare un maggior carico al nuovo SUB da 300 mm (che probabilmente ha spalle sufficientemente larghe !!).

    Magari alzando la soglia del crossover del SUB da 80 a 100 hertz. Vedremo.


    Del resto non potevo fare diversamente:
    - le s50 le ho lungamente cercate, ma senza fortuna.
    - le s20 avevano il grosso problema del reflex posteriore che mi impediva il loro collocamento a muro (e non posso permettermi diffusori su stand con un bimbo di 10 mesi che si aggira per casa...) e nel frattanto sono diventate introvabili anch'esse.

    Sono ottime casse nell'ambito della loro categoria (sia AF sia Audiorewiew le hanno all'epoca recensite con giudizi più che lusinghieri) ma, al momento, sembra non siano distribuite in italia: prima lo faceva la Nuarc... adesso sono scomparse dal loro sito.

    Comprarle in germania od in inghilterra (dove invece continuano ad essere distribuite regolarmente) non mi sembrava il caso...

    Per cui, alla fine, volendo mantenere l'omogeneità timbrica, mi sono accontentato di quello che ho trovato (a prezzi debbo dire ottimi) senza pensarci oltre .
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    S50 davanti e S20 dietro, le s40 permutale, vendile o... insomma ci siamo capiti
    oramai la zuppa l'hai cotta
    Beh.. non esageriamo ... le ho appena comprate... difficile che mi rimetta in cerca ora!!
    E poi, effettuati i primi grossolani accorgimenti (posizionamento e taratura manuale di ritardo e livelli), non mi sembra che di aver adottato una soluzione così malvagia !!
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 10-10-2006 alle 18:33
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    complimenti per le 4 torri,vedrai che piacere ascoltarle specie nei sacd 5.1
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Ciao Sommersbi.
    Visto che anche tu adotti già da tempo una soluzione di questo genere approfitto per chiederti come hai posizionato le tue magnifiche surround B&W:
    a) ai lati del divano ( a 90°)
    b) a tre quarti posteriore, leggermente arretrate ed inclinate verso il punto di ascolto
    c) poste dietro al divano stesso (come fa Gherson), magari con un piccolo "rialzo".

    In realtà, al momento posso permettermi solo la soluzione a) oppure quella b) (che è quella adottata al momento). Ma in futuro le cose potrebbero cambiare e così mi porto avanti ...
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •