Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155

    Consiglio su Dynaudio serie audience


    Ho avuto modo di ascoltare i modelli 43 e 52 che sono i più piccoli di questa serie che è la entry level della dynaudio, e devo che mi hanno proprio impressionato per la qualità del suono.
    Quali sono pregi e difetti di questi diffusori?
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltare i modelli da pavimento?
    Considerato che ora ho dei jbl northridge, (tenendo presente il prezzo non proprio contenuto dei dynaudio)il salto qualitativo sarebbe notevole?

    Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi qualche consiglio (anche di possibili alternative).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io adoro la tipologia di suono di questa casa, posseggo le 122 anteriori il 122 centrale e le 42 posteriori. Sono casse molto neutre con una spiccata dote nel riprodurre il piu piccolo dettaglio. La caratteristica migliore è sicuramente la tenuta in potenza,non avere paura ad abbinargli anche ampli da 200w rms. Io ho un Meridian 558 da 200 x5 rms e glielo do tutto!!! I componenti Dynaudio riescono ad essere sempre composti e sembrano non avere limiti. I tweeter a partire dal D28, che è il tweeter di questa serie, al esotar, che per me rimane sempre il miglior tweeter dinamico mai costruito, hanno una dolcezza di emissione unica molto dettagliata e dinamica senza mai essere affaticanti. I woofer dal 15w 75 hanno una capacita di scendere in frequenza e sopportare potenze considerevoli rispetto alle dimensioni, sinceramente preferisco i woofer piccoli di questa casa, direi fino al 20w 75, gli altri più grossi rientrano nella normalità. I componenti delle varie serie Dynaudio rimangono pressochè gli stessi, cambiano molto a livello di filtro crossover e i componenti dello stesso. Sulla serie Audience il filtro è abbastanza semplice e dai componenti a mio avviso un po' sottodimensionati. I filtri sulle mie sono stati rifatti con componenti Mit multicap come condensatori e Mundorf come induttanze e resistenze. I cablaggi gli ho eseguiti con del SCS 12 della van den Hul (eccellente cavo da cablaggi in rame densamente argentato e isolante in teflon). Il risultato di questo miglioramento ha quasi dell'incredidile.. L'unico difetto di questi componenti,è mi riferisco ai woofer, è la bassa efficenza devono senz'altro essere pilotati da una buona quantità di watt e corrente.

    Un saluto Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Innanzi tutto complimenti per l'impianto! Vorrei approfittare della tua disponibilità per farti qualche domanda:

    Hai avuto modo di ascoltare anche le 72? io sono indeciso tra le 122(consigliate dalla casa per uso HT) e le 72 (consigliate per uso Hi-Fi)

    Le 42 come si comportano come surround? (non sono un pò piccole?)

    Hai anche un sub?
    Ultima modifica di freestyle; 29-05-2006 alle 18:15

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sia le 122 che le 72 sono idonee sia per musica che cinema per quel poco che le ascoltai nel negozio di fiducia mi erano parse di ottimo livello a parte il costo
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    sia le 122 che le 72 sono idonee sia per musica che cinema per quel poco che le ascoltai nel negozio di fiducia mi erano parse di ottimo livello a parte il costo
    Grazie delle info, per il prezzo.... non posso che darti ragione.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io ti consiglio le 122 per due motivi, il primo perchè le 122 sono in configurazione d'appolito e per questo hanno maggior scena dovuto appunto a questo tipo di posizionamento degli altoparlanti, e per secondo ritengo il 15w75 un po' più veloce e dinamico rispetto al 17w75 montato sulle 72. Avendo un sub e non avendo bisogno di maggior estensione verso il basso io ho preferito le 122. Il mio sub adesso è un Rel Acoustics Q150E che a me piace molto ma l'ho messo in vendita nel mercatino solo esclusivamente perchè avendo una stanza che è 12 metri per 6 è un po' sottodimensionato ma fino a volumi anche discretamente sostenuti ritengo un sub molto indicato ai sistemi Dynaudio in stanze che non siano enormi come la mia.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Dimenticavo.. Ritengo i prezzi Dynaudio concorrenziali considerando che sono interamente costruite in Danimarca con componenti di indiscutibile pregio. Dynaudio è ormai l'unica casa europea che costruisce tutto in casa e a mio avviso questo non è da poco.

    Un saluto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Grazie dei chiarimenti, ora non mi resta che scegliere

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da freestyle
    Quali sono pregi e difetti di questi diffusori?
    Se non sbaglio sei di Bologna.
    Se vai da Audio Quality, a San Lazzaro, dovrebbero averle.
    Oppure direttamente alla GTO.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se non sbaglio sei di Bologna.
    Se vai da Audio Quality, a San Lazzaro, dovrebbero averle.
    Oppure direttamente alla GTO.

    Ciao.
    Infatti non sbagli, la GTO(che è anche il distributore) mi ha detto che vendono anche a privato e che di solito hanno tutta la serie esposta nel loro "show room", appena posso, passo da entrambi visto che sono tutti e due di San Lazzaro(BO).

    Ps:grazie delle info


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •