Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Aiuto acquisto casse.

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9

    Aiuto acquisto casse.


    Ciao a tutti, il fidanzato di mia sorella mi ha regalato il suo sintoamplificatore della kenwood krf 7050d..
    ovviamente senza casse...

    lui mi ha consigliato le Wharfedale le rispettive:
    diamond 8.2 (x2)
    diamond center
    power Cube 10+
    per un totale di 700 €

    girando in internet ho visto in germania un kit 6.1
    della jbl ossia le Scs 188
    al prezzo di 199€ (molto allettante visto che in italia si trovano a 400€)

    Come funzionano queste jbl? Meglio queste o le Wharfedale ?

    Grazie a chi sapra' essermi d' aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mi sembra che il suggerimento del cognato sia buono.
    Non metterei sullo stesso piano il kit JBL con la soluzione Wharfedale.
    A meno che non sia un problema il budget.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9
    Grazie per la risposta Girmi.
    Beh si diciamo che e' per il budget , se prendo le Wharfedale debbo fare un paio ogni mese.. invece le jbl l' avrei prese subito..
    ma se sono migliori prendero' quelle.

    Ho letto che voi comprate in germania.. potresti linkarmi qualche indirizzo?
    Io, solo la serie diamond 8.2, l' ho trovata su ebay a 129€ il minor prezzo..
    che dice ci si puo' fidare? Ci sono negozi o ecc migliori?

    il resto debbo ancora cercarlo.., intanto prende le 2 anteriori ora e a fine mese le 2 posteriori, il resto al prox mese

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao Elyssa,
    (ma sei m o f?)
    confermo la bontà delle wharfedale....(meglio la serie 9)
    Comunque se acquisti on line ti consiglio 2 coppie di klipsch rb25 + centrale rc25+sub rw8 ( per un totale di 750€) ovviamente molto meglio delle diamond....
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9
    femmina..

    cmq alla fine ho preso la serie 8..
    ossia:
    WHARFEDALE
    DIAMOND 8.2 (x2)
    Diamond center
    sub 10

    e mi basta e avanza

    aspettavo qualche link dei famigerati e tanto citati in questo forum, link dei negozi tedeschi...ma nada...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    beh per Wharfedale ti conviene rimanere in Italia,visto che i prezzi sono praticamente uguali (forse qualcosa in meno qui da noi!) e risparmi sulle spese di spedizione....
    Comunque rimane un buon acquisto....
    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da elyssa
    femmina..

    aspettavo qualche link dei famigerati e tanto citati in questo forum, link dei negozi tedeschi...ma nada...
    Su ebay ne trovi di negozi tedeschi... e riguardo all'affidabilità la risposta è scontata, guarda i feedback.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da elyssa
    … alla fine ho preso la serie 8.
    Brava, vedrai che ti daranno soddisfazione.

    Ricordati di settare (tramite i controlli dell'ampli o del DVD) i satelliti su "small".
    In questo modo sarà il sub a gestire anche i bassi dei satelliti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Brava, vedrai che ti daranno soddisfazione.

    Ricordati di settare (tramite i controlli dell'ampli o del DVD) i satelliti su "small".
    In questo modo sarà il sub a gestire anche i bassi dei satelliti.

    Ciao.

    Ciao, scusa la mia somma ignoranza.. ma in teoria, una volta che riscontra il sub, non lo fa' in automatico?
    Ossia se collego solo 2 o 5 casse mi gestisce i bassi...
    se metto in + anche il sub, a quel punto, li gestisce lui.. no?

    Non so' mica se l' ampli mi permetta tale scelta..
    sul libretto non ho trovato nulla a riguardo...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da elyssa
    …in teoria, una volta che riscontra il sub, non lo fa' in automatico?
    Non conosco le possibilità del Kenwood, ma direi di no.

    Solitamente il canale LFE, il Sub insomma, si occupa solo degli effetti a bassa frequenza (Low Frequency Effects) contenuti nell'apposita traccia audio.

    Ma anche i canali frontali o i posteriori o il centrale possono dover riprodurre basse frequenze.
    Per fare questoe servirebbero dei diffusori Full Range, in grado di arrivare a queste frequenze.
    Ma quando si hanno diffusori che non ci arrivano esite la possiblità di impostare l'ampli in modo da mandare al Sub non solo i segnali del canale LFE ma anche la gamma più bassa degli altri canali.

    Questa funzione si può chiamare in diversi modi a seconda dell'ampli.
    Non so come la chiami la Kenwood, ma credo che da qualche parte ci sia, il 7050 non è così vecchio da non averla.
    Magari è una funzione accessibile solo tramite OSD. Hai provato a collegarlo ad un TV?
    Prova a sentire anche dal ragazzo di tua sorella che lo usava prima.

    Eventualmente è una funzione che hanno anche molti DVD Player.
    Il tuo quale è?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non conosco le possibilità del Kenwood, ma direi di no.

    Solitamente il canale LFE, il Sub insomma, si occupa solo degli effetti a bassa frequenza (Low Frequency Effects) contenuti nell'apposita traccia audio.

    Ma anche i canali frontali o i posteriori o il centrale possono dover riprodurre basse frequenze.
    Per fare questoe servirebbero dei diffusori Full Range, in grado di arrivare a queste frequenze.
    Ma quando si hanno diffusori che non ci arrivano esite la possiblità di impostare l'ampli in modo da mandare al Sub non solo i segnali del canale LFE ma anche la gamma più bassa degli altri canali.

    Questa funzione si può chiamare in diversi modi a seconda dell'ampli.
    Non so come la chiami la Kenwood, ma credo che da qualche parte ci sia, il 7050 non è così vecchio da non averla.
    Magari è una funzione accessibile solo tramite OSD. Hai provato a collegarlo ad un TV?
    Prova a sentire anche dal ragazzo di tua sorella che lo usava prima.

    Eventualmente è una funzione che hanno anche molti DVD Player.
    Il tuo quale è?

    Ciao.
    In primis, Girmi ti ringrazio per le info e l' aiuto, sei molto gentile, grazie!!!

    Per quanto riguarda la funzione ora mi è tutto più chiaro, ma devo ancora capirlo tutto... e sono un po' tarda in queste cose..

    Sinceramente non pensavo che avesse un menu' una volta collegato alla tv, pensavo che si gestisse il tutto solo tramite telecomando o pulsanti sul cruscotto..

    cmq se puoi essermi d' aiuto qua' c'e' il pdf:

    http://www.kenwood.it/risorse/manual...KRF-V7050D.pdf

    Per quanto riguarda il lettore dvd, beh.. e' uno piccino, ma che mi permette di vedere sia i dvd che i divx, e va in progressivo..
    e' il pioneer dv 380..
    e la tv (nel caso servisse anche quella) è un panasonic th-32ph40d..

    per quanto il ragazzo di quella pazza di mia sorella è un problema fermarlo.. e averlo tra le mani per delle info.. ho aspettato 2 mesi prima di vedere questo amplificatore.. puoi capire..

    grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    vedi alla pag 17 del pdf che hai postato
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Esatto.
    A pag. 17 c'è tutta la procedura.

    La Kenwood usa "nml" = normal e "lrg" = large per distingue un diffusore small da uno fullrange.
    Per adesso metti tutti i diffusori in "nml".

    Quando poi i diffusori saranno ben rodati e tu ti sarai fatta "l'orecchio" prova anche altre combinazioni.
    Ad esempio i surround potrebbero anche andare bene in "lrg", come pure il centrale, ma bisogna fare un po' di prove.

    In fondo a pagina 17 ed a pag. 18 c'è anche la procedura di setup per il livello e la distanza dei diffusori.
    Mi sembra abbastanza chiara. Se hai dei dubbi chiedi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9
    Ok, casse arrivate, solo 2 per ora , tra 2 settimane le altre 2 poi a fine giugno il centrale e successivamente il sub.

    Grazie per la dritta, attualmente ho impostato il tutto come off, visto che mettendole su nrm non solo mi leva i bassi ma mi riduce anche il volume..
    intanto sto' cercando qualche "schema" su come ottenere un buon livello di ascolto e quindi anche il posizionamento delle casse.
    qualche linkottino?

    grazie per la vostra attiva partecipazione

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    in allegato la disposizione delle casse 5.1 ,se vuoi maggiori info http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
    Immagini allegate Immagini allegate
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •