Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: VELODYNE O KLIPSCH

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69

    VELODYNE O KLIPSCH


    CIAO A TUTTI MI STO ACCINGENDO A PRENDERE IL SUB X IL MIO IMPIANTO HT (AMPLI MARANTZ SR5500,FRONTALI RF35,SURR. LATERALI S3,E SURR. POST.TECHNICS E60 )
    LA STANZA E 4,5MT X 5.5MT.
    SONO INDECISO TRA



    Klipsch RW 10
    Risposta in frequenza 25Hz-120Hz+-3dB
    Massima pressione acustica 110 dB @ 30 Hz 1/8 spazio ,1 metro
    Carico Bass reflex con porta anteriore,Corner Port
    Amplificazione BASH ibrido digitale
    Potenza amplificatore 280 Watts continui @ <1 % THD, potenza dinamica 450 Watts @ < 1% THD
    Auto accensione 2 secondi per ON, 15 minuti per OFF
    Crossover BF Continuamente variabile da 40 a 120 Hz, 24dB/ottava
    Ingressi alto livello o linea RCA
    Uscite nessuna
    Fase continuamente variabile da 0° a 180°
    Altoparlanti 1 woofer da 25,4 cm, in cerametallic, frontale
    Dimensioni 44,7 cm x 31,8 cm x 48,3 cm
    Peso 17,7 Kg
    Peso 17,7 Kg
    Finitura vinile nero
    Particolarità cablato internamente con Monster Cable Bandwith Balanced




    Velodyne CHT 10R
    Configurazione Bass Reflex
    Woofer 10
    Risposta in frequenza 28-120 Hz +/- 3 dB
    Filtro Passa Alto 80 o 100 Hz (6 dB per ottava)
    Filtro ingresso 40 Hz - 120 Hz, variabile (12 dB per ottava fino 24 dB)
    Fase digitale 0, 90 , 180 , 270 gradi
    Preselezioni Movies, R&B-Rock,Jazz-Classical, Games
    Autoaccensione sì
    Potenza continua 185 Watts
    Potenza dinamica 375 Watts
    Ingressi linea RCA e speaker
    Crossover bypass Subwoofer diretto
    Finiture Nera laccata o cherry


    VOI COSA MI CONSIGLIATE

  2. #2
    mixersrl Guest
    B&W ASW 600 per me

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Boh, a me, per la dimensione della tua sala ed ancor più rispetto ai diffusori che hai già (soprattutto le frontali RF35) mi sembrano sottodimensionati tutti e due..

    Restando in casa Klipsch o Velodyne, io penserei piuttosto ad un RSW-12 (Klipsch) o HGS-12 (Velodyne). Lo so che costano, ma quelli che hai preso in considerazione te verrebbero fagocitati dalle RF-35..

    Per qualcosa di più economico (ma sempre parecchio potente e ne ho sentito parlare molto bene) prova ad ascoltare Definitive Technology SuperCube I (oppure, se con uno sforzo riesci ad arrivarci, il SuperCube Reference..)

    Ciao

    P.S.: Che centrale hai? Nel tuo messaggio, se non erro, non lo hai scritto..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    va tutto in proporzione all'impianto secondo me.
    Credo che il velodyne cht r 10 sia più che sufficiente per far tremare le pareti

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    CAVOLO DOVREI SPENDERE PIU DI 2000 EURI X IL SUB?
    PASSARE ALLE SERIE ..12 DI QUELLI DA ME INDICATI SAREBBE INUTILE?


    IL PUNTO D'ASCOLTO E A SOLI 2,5MT. DAL TV ANCHE X QUESTO IL CENTRALE SARA L'ULTIMO ACQUISTO,PENSAVO DI ASPETTARE L'ARRIVO DEL RC64
    http://www.klipsch.com/product/produ...id=985&s=specs

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    i sub da te indicati vanno più che bene ed i costi sono simili, forse 100€ il klipsh

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    spendere più o meno 2000€ per un sub bisogna anche avere un impianto di un certo livello

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da roby74ka
    CAVOLO DOVREI SPENDERE PIU DI 2000 EURI X IL SUB?
    No, non necessariamente. Prova a cercare qualche occasione in giro (Audiograffiti per esempio, non posso metterti il link, ma c'è un Definitive Technology Reference nuovo in vendita. Se invece ti accontenti di 1500 Watts RMS del SuperCube I secondo me nei 1.000 Euro ci stai.. )

    A maggior ragione se vuoi aspettare il nuovo centrale Klipsch per fare un impianto di livello i 185Watts del Cht-10 (ma anche la qualità, credo)sarebbero pochini..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Roby74ka,
    sei pregato di non scrivere in maiuscolo (equivale ad urlare), grazie!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    vedo che hai le RF-35, io ti consiglio (visto che ho entrambi) il Sub Klipsch RW-12, un gran bel Sub, non invadente e che si fa sentire quando serve
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    velodyne,
    un'azienda che fa solo sub,
    è una garanzia.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    il telecomando del velodyne è veramene utile ?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Roby74ka,
    sei pregato di non scrivere in maiuscolo (equivale ad urlare), grazie!
    ops!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Roby visto le ottime frontali anteriori che hai, permettimi di consigliarti di cambiare anche le surround posteriori
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297

    Citazione Originariamente scritto da roby74ka
    il telecomando del velodyne è veramene utile ?
    secondo me è utile perchè ci alzi ed abassi il volume e cambi modalita da ht a musica. Io lo uso e mi diverto.
    Ho un ht molto + leggero del tuo con il sub velodyne cht8 e 5 diffusori klipsch quintet microtheatre system II, non sono molto esperto, ma mi trovo bene. Volevo prendere un sub klipsch e mi è stato consigliato disinteressatamente da + persone un velodyne


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •