|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Passaggio cavi:si puo?
-
14-03-2006, 12:55 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Passaggio cavi:si puo?
Ciao a tutti,
sto ultimando i lavori di posizionamento stereo e casse, e dopo lungo tempo ho finalmente trovato le posizioni per me ideali. Purtroppo per me, le casse risultano essere su una parete opposta a quella dove posizionero' lo stereo, e le 2 soluzioni sono:
1) passaggio cavi (per diffusori) in canaline esterne
2) passaggio cavi nella canalina esistente dove gia' passano i cavi della corrente
Essendo la prima soluzione anti-estetica (sento gia' la carogna ops la moglie sulle spalle), chiedo a voi se e' possibile attuare la seconda, nello specifico se:
- il segnale audio subira' interferenze, visto che passa a fianco dei fili della corrente
- debbo acquistare cavi speciali schermati per questo?
- eventualmente che cavi mi consigliate?
grazie per l'aiuto!
-
15-03-2006, 11:00 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Nessun aiuto?
-
15-03-2006, 11:08 #3
la 220v non deve mai passare con cavi a 12v. questa è una regola generale dell'elettricista.
ma applicandola a cavi di segnale penso sia la stessa cosa.
i cavi che portano un qualsiasi segnale, per di più analogico, non possono nè devono passare adiacenti a cavi di alimentazione di rete 220V: le interferenze possibili sarebbero dannose.
Siccome la soluzione 1 mi pare un "accrocco" e la moglie sicuramente non te lo permetterà, devi solo informarti se esistono cavi schermati specifici per impianti hi-fi che non compromettano la qualità e siano sufficientemente schermati contro le interferenze elettromagnetiche.
Resta inteso che la soluzione migliore è cmq rifare le tracce ed aggiungere un corrugato per l'uso singolo della linea di segnale dei diffusori.
-
15-03-2006, 11:35 #4
Originariamente scritto da ddregs
Pensa se avessi un figlio/familiare/amico che un giorno restasse fulminato toccando l'amplificatore?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
15-03-2006, 11:38 #5
Ci sono anche i cavi piatti verniciabili, come soluzione intermedia
Stefano
-
15-03-2006, 11:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
mazzetta e scalpello e il matrimonio e' salvo.
ciao roby
-
15-03-2006, 12:55 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Cosi' ho tolto tutti i miei dubbi. Grazie a tutti.
Ho appena chiamato la moglie, che ha ovviamente scelto per la soluzione spacca il muro e fai le canaline. Ora sotto a cercare un muratore...
Gia' che ci sono: devo chiedere un diametro speciale per la canalina? che tipo di cavi mi consigliate per le casse?
il mio impianto e' vecchio, un pre Luxman C03B + finale Luxman C03B , lettore cd Rotel RCD-971 e casse Acoustic Research , non ricordo la sigla ma sono tower a 3 vie...
grazie nuovamente x l'aiuto
-
15-03-2006, 13:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Ottima scelta da non pentirsene ed io da buono psicologo te l'avevo consigliata
gia' che ci sei fai passare una canalina capiente magari con separazione elettrica/segnale quelle da elettricista o tipo quelle che uso io per il condizionamento per le misure fai tu' dipende da quanto ha voglia di spaccare il muratore
ciao roby
-
15-03-2006, 13:15 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
Grazie per il consiglio roby, chiedero' anche questo al muratore... il problema e' che voglio trovare quello che ha fatto casa in modo di sapere dove si puo' far passare la canalina facendo il tragitto piu' breve, e mi sa che il suo tempo a disposizione e' quasi nullo...
-
15-03-2006, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Un altra cosa attenzione alle colonne portanti...e se conosce gia' casa tua sapra' certamente dove sono e nel caso ci sia intercapedine potra' sfruttarla e rompera' di meno..con sommo gaudio per tua moglie
( come ti capisco)
ciao roby
-
15-03-2006, 15:25 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 17
Buon pomeriggio.
Non vorremmo assolutamente crearci della pubblicità, ma l'intervento su questa questione mi pare assolutamente giusto, per tutto il popolo di AV Magazine che si pone la stessa domanda.
Noi produciamo e vendiamo con enorme soddisfazione il cavo per diffusori denominato HD Power + Reel venduto a metraggio ad un prezzo di 7,5 euro al metro.
Questo è uno dei cavi, certificati per il passaggio, anche nelle canaline accanto ai cavi di corrente.
1) E' schermato ( importante che la schermatura sia collegata per ottenere l'effetto desiderato )
2) E' antifiamma
3) Sopratutto è cetificato contro la produzione di fumi tossici come prevvede la normativa europea. ( Solo 6 costruttori "reali" di cavi al mondo possiedono tale omologazione ).
Spero che questa infomativa dataVi, sia utile a risolvere le vostre problematiche.
Buoni ascolti e visioni
Sales Director
Salvatore Filippelli
www.hidiamond.it
tel. +39 338 3208291
-
15-03-2006, 15:48 #12
-
16-03-2006, 07:02 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 98
hidiamond ed echelon,
grazie davvero x i validissimi aiuti.
penso di affrontare la situazione in questo modo e poi tornare da voi x dirvi come ho risolto:
- attendo ora il muratore che ha costruito casa (nuova, 4 mesi di vita, ho rischiato il linciaggio da mia moglie per non avere previsto il tutto mentre era in costruzione, e in effetti non ho calcolato bene le varie misure...) e vedo quanto mi chiede a livello preventivo (debbo far fare una canalina per le casse dell'home theater a soffitto + questa canalina per lo stereo).
- se spara un prezzo troppo alto (considerato che per abbattere un muretto h2,50 e l0,70m mi chiese 600 euro...) optero' per i cavi power + reel, dei quali chiedo a hidiamond la dimensione della sezione del cavo in modo da valutare se possibile il passaggio nella canalina corrente gia' occupata.
- purtroppo l'unica canalina esistente sulle 2 pareti dove intendo mettere stereo e casse e' della corrente, quindi niente telefono e/o antenna...
di nuovo grazie a tuttiUltima modifica di ddregs; 16-03-2006 alle 07:16
-
16-03-2006, 16:45 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 17
Egregio sig.ddres.
La dimensione del cavo è di 6mm .
Saluti
Sales Director
Salvatore Filippelli
www.hidiamond.it
tel. +39 338 3208291
-
18-03-2006, 07:20 #15
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Como
- Messaggi
- 88
Per portare la corrente ai diffusori puoi anche usare un cavo elettrico 2x2.5mmq o +, schermato con tensione di isolamento 450/750V, metteresti l'impianto comunque a norma CEI e ti troveresti lo schemo (da collegare a terra da una parte) per le interferenze, secondo me il problema è che nel corrugato del 20 (normale per le prese e luce) incassato non ci passi neanche a far venire giù tutti i santi da paradiso.
Ciao
Max