Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    non riesco a sentire i canali separati in ht, posizionamento sbagliato?


    ho da poco comprato i frontali e il centrale della opera e quando guardo i film non ho quella sensazione di spazialità, non so se rendo l'idea, in pratica sento bene la voce del centrale ma i due frontali laterali non mi danno il senso di spazio, per esempio se passa una macchina da sinistra a destra sento bene la sua posizione quando passa dal centrale.
    ho guardato le specifiche della dolby e ho visto che i frontali devono stare ad un angolo che varia dai 22° ai 30° e io li ho posizionati a 15°, li posso mettere al massimo a 22° ma prima di spostarli vorrei sentire il parere di qualcuno visto che è un lavoro un po lungo.
    un'altra cosa, il centrale lo sento abbastanza bene solo che le voci sono un po decentrate perchè la cassa è circa 20cm sopra la tele ma soprattutto è a circa 250cm da terra e non è orientato verso il punto di ascolto, riuscirei a migliorare qualcosa orientandolo o è comunque troppo in alto?
    un'altra cosa ancora, le due casse posteriori a quale distanza dall'orecchio vanno messe? ho provato a posizionarle davanti al divano a circa 100cm per fare delle prove ma per sentire bene mi dovevo mettere a 30cm. per problemi di moglie le devo appendere al muro vicino al soffitto, quindi + o - a 230/250cm da terra, ma orientate verso il punto di ascolto e il divano a ridosso della parete.
    le casse posteriori sono della triangle e l'ampli è uno yamaha rx-v1500.
    se avete capito qualcosa rispondete

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Innanzitutto dovresti parllllarci bene dei vari collegamenti e di cosa segnala l'ampli durante la visione.

    Per il centrale devi assolutamente direzionarlo verso il basso, verso il punto di ascolto.

    Sui surround, che vanno bene posizionati in alto (anche se forse sono troppo in alto, ma non si può avere tutto dalla vita....ehm...dalla moglie ) e direzionati verso il punto di ascolto, non ho ben capito se li hai messi leggermente in avanti rispetto alla linea del punto di ascolto (errore) oppure, come sarebbe giusto, leggermete dietro al punto di ascolto?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Soprattutto dicci se l'ampli riconosce il DD o il DTS. Se rimane settato, che so, in "Musical", il segnale non viene processato come dovrebbe.

    Se la parte audio è collegata in digitale il riconoscimento dovrebbe avvenire in maniera automatica. Ma è meglio controllare.

    Più info, please ...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Come hai settato i livelli dei vari diffusori?
    Sul mio Yamaha oltre ai controlli volume per singolo canale,c'è un 'opzione per abbassare di -10dB i frontali(controlla che non sia quello il problema).
    Poi se vuoi una taratura piu' fine controlla e imposta correttamente anche i delay dei diffusori
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    scusate avete ragione.
    x nemo30:
    per adesso sono messo così:
    - lettore dvd collegato ad ampli con cavo ottico;
    - lettore dvd collegato a tele con scart;
    - ampli collegato a casse con le varie uscite dedicate con cavi di grossa sezione.
    l'ampli durante la visione segnala surround standard, ma credo che non sia questo il problema perchè l'audio viene diviso per tutte le casse, ma non sento quell'effetto avvolgente, penso io dovuto alle casse frontali troppo vicine tra loro. una cosa che non ho detto è che la stanza è profonda 459cm e larga 350cm e le casse frontali sono posizionate nel lato corto, forse è quello.
    il centrale in qualche modo riuscirò a girarlo verso il punto di ascolto sperando che non scivoli perchè lo devo inclinare parecchio e la cassa è molto scivolosa, ma l'altezza non è troppa? (250cm)
    i canali posteriori li ho messi ad un metro davanti al punto di ascolto ma solo per fare delle prove, la loro posizione finale sarà a 90° rispetto al punto di ascolto, forse leggermente dietro se sposto un po in avanti il divano ad una altezza di circa 230/250cm rivolti verso il punto di ascolto, ma il mio dubbio è che se li metto così lontani non riesco a sentire bene gli effetti dal momento che tenendoli davanti a me di un metro non sentivo un gran chè, mi dovevo avvicinare fino a 30cm.
    x obiwankenobi:
    l'ampli è predisposto per queste codifiche e dovrebbe riconoscerle in automatico visto che il dvd è collegato all'ampli con un cavo ottico, o sbaglio?
    x mac:
    io ho settato così (ancora devo capire bene tutte le funzioni dell'ampli che ne ha un sacco):
    - canale centrale +4db perchè si sentiva di più il centrale dei frontali;
    - surround -7db e così ancora non bastava.
    quando faccio il test delle casse il volume a orecchio sembra pressapoco lo stesso ma quando guardo i film i surround non sono presenti come i frontali.
    può essere che le casse sono di marche diverse?
    non ho fatto il settaggio con l'ypao.
    cosa sono i delay dei diffusori?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    I frontali probabilmente sono troppo vicini per un buon effetto panning,ma non capisco perchè hai settati i surround a - 7dB e poi dici di non sentirli........prova ad alzare il loro volume !

    Se i diffusori sono di diverse marche ,magari hanno anche un'impedenza diversa tra di loro e quindi anche una differenza di volume(controlla che l'ampli accetti tali impedenze!)

    Per delay intendevo i ritardi da settare sui diffusori ,di solito i posteriori (a volte il centrale) per compensare la distanza diversa a cui sono posti rispetto ai frontali-punto di ascolto
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Intanto la dicitura surround standard credo sia errata. Dovrebbe dire Dolby Digital. PEr cui controlla le impostazioni del lettore nel quale l'uscita audio deve essere settata in bitstream e non PCM.

    I diffusori frontali anche se sul lato corto se li hai messi a circa 200 cm l'uno dall'altro dovrebbero gia andare bene.

    Il centrale è troppo in alto dovrebbe stare in linea con i frontali, ma se non puoi fare di meglio almeno rivolgilo verso il punto di ascolto.

    I surround davanti alla linea del punto di ascolto sbilanciano tutto e ti fanno perdere le giuste percezioni e potrebbero anche infastidire l'ascolto dei frontali che diventano non facilmente percepibili.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da valegiulia
    - canale centrale +4db perchè si sentiva di più il centrale dei frontali;
    - surround -7db e così ancora non bastava.
    O hai sbagliato a scrivere o hai sbagliato a settare.
    Il tuo ampli non ti permette di generare il rumore rosa (?) per permetterti di tarare il livello del suono da ogni cassa?
    In alternativa usa un disco test.

    ma soprattutto è a circa 250cm da terra ....... è comunque troppo in alto?
    dipende quanto è alto il tuo divano
    250 sono tanti. Hai il TV piatto appeso a mo' di quadro? Sposta la cassa sotto il TV.

    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    ho sbagliato a scrivere, -4db centrale e +7db surround.
    ogni cassa ha una impedenza diversa:
    - frontali 4 ohm
    - centrale 8 ohm
    - surround 6 ohm
    l'ampli è settato a 6 ohm (potevo scegliere tra 6 e 8).
    io penso che con surround standard metta automaticamente la codifica del film perchè se metto manualmente la codifica dolby digital non cambia niente, si sente allo stsso modo.
    scusa ma cos'è il bitstream e il pcm?
    i frontali sono + o - a 200cm l'uno dall'altro, l'effetto panning sarebbe il senso di spazio che danno le casse?
    il rumore rosa è quel fruscio che si sente su ogni singola cassa quando si schiacciaq il tasto test per sentire il volume di ognuna? pensavo che si chiamasse rumore bianco, ho sbagliato colore.
    la tv è appesa come un quadro, il centrale è molto alto e sta solo in alto altrimenti sotto coprirebbe la tv, non posso fare di meglio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Nel setup dei lettori dvd c'è la possibilità di settare il flusso dei dati in uscita dalla ottica/coassiale: PCM equivale ad un 2.0 stereo e bitstream invece che permette di passare il flusso dei dati per il multicanale 5.1 o 6.1. Se si trova su pcm invii all'ampli un segnale stereo che l'ampli codifica a modo suo in multicanale, se invece gli invii il bitstream l'ampli procede alla giusta codifica dei segnali in DD o DTS.

    Che lettore hai?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    ho un lettore del cavolo della philips, sto aspettando da circa un anno l'htpc, per adesso mi accontento di quello che ho.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da valegiulia
    ho un lettore del cavolo della philips, sto aspettando da circa un anno l'htpc, per adesso mi accontento di quello che ho.
    Hai controllato l'impostazione di cui ti ho parlato?
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    no perchè il tuo post l'ho letto questa mattina e adesso sono al lavoro, a mezzogiorno ci guardo.
    comunque non penso che sia un problema di lettore o di codifica dell'ampli perchè al centrale sento bene la voce e sugli altri canali si sentono gli effetti ma non sento bene l'effetto panning.
    vi faccio un'altra domanda visto che ci sono:
    i surround li devo posizionare a parete ma non sono predisposte, avete qualche idea su come attaccarle? avevo pensato ad uno snodo per poterle orientare come voglio sia in verticale che in orizzontale solo che non ho idea di cosa utilizzare, non vorrei fare buchi alle casse.
    ho visto qualche soluzione tipo meliconi ma non mi sembrano molto stabili e comunque non vanno bene perchè io le devo appendere e non appoggiare.
    idee?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    ieri sera ho spostato le casse frontali, le ho allontanate tra loro e le cose sono migliorate parecchio, adesso si sente meglio l'effetto panning, solo che sono a circa 330 cm tra loro, non è un po troppo? considerate però il fatto che il punto di ascolto è a 450 cm dalle casse.
    per il frontale risolvo direzionando la cassa con un foglio di plexiglass piegato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88

    scusa valegiulia ma secondo me dovremmo fare ordine e separare i problemi:
    - aspetti di configurazione ampli e/o dvd
    - posizionamento

    Sono due cose diverse, ma soprattutto solo dopo essere certi che tutto sia OK nella tua configurazione possiamo parlare di ottimizzazioni di posizionamento.
    A parer mio, se tutta la tua configurazione fosse ok dovresti comunque essere in grado di sentire gli effetti 5.1 anche posizionando i tuoi diffusori nel peggior modo possibile.
    Quindi, come è stato gia' detto, verifica se il tuo lettore ha abilitato le opportune decodifice sulla sua uscita ottica; prova a effettuare il test dei diffusori dall'ampli; la dicitura DOLBY-SURROUND...mi puzza un po' ; se il dvd che hai messo aveva la traccia 5.1, il tuo ampli avrebbe dovuto indiacarti altro. Prova e riprova...troverai la strada
    Ciao
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •