Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Tool
    quanto dovrei spendere oggi per ottenere un miglioramento, anche leggero, sul piano della qualità?
    Intanto il costo delle sospensioni se queste, come immagino, siano secche, crepate, sbriciolate o addirittura bucate (se non lo sono accendi un cero).
    Cambiarle costerebbe non meno di un centinaio dei euri, che direi siano troppi rapportati a quei diffusori.
    Diffusori qualitativamente confrontabili oggi li trovi intorno ai € 300 direi, a seconda della marca.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Ok ancora grazie mille e scusate se approfitto troppo della vostra pazienza, sono davvero out in materia: come faccio a scoprire se c'è qualche componente danneggiato? tutta la parte anteriore della cassa è coperta da un supporto rigido intelaiato e all'ascolto non noto difetti particolari...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    tutta la parte anteriore della cassa è coperta da un supporto rigido intelaiato
    Dovrebbe essere removibile.
    Senza forzare, prova ad infilare qualcosa di sottile ma non tagliente, un spatola di plastica ad esempio, tra il mobile e la griglia poi fai leva dolcemente.

    Se si muove, tiri e la togli. Se non si muove lascia stare e non insistere.

    Comunque un diffusore di 30 anni dubito abbia ancora le sospensioni integre (se non sono mai state cambiate).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    ho rimosso il pannello e sembra tutto in ordine.. possibile? cosa sono queste sospensioni?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    ho rimosso il pannello e sembra tutto in ordine.. possibile? cosa sono queste sospensioni?
    Nel woofer, quello più grande in basso, l'anello di gomma tonda fra il cono (di carta) ed il bordo del cestello.

    Se non presenta crepe o segni, di 10 Ave Maria e guarda 5 puntate di Porta a Porta sul caso Conge.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ............................. di 10 Ave Maria e guarda 5 puntate di Porta a Porta sul caso Conge.

    Ciao.




    Ciao
    Mimmo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    allora vorrà dire che dovrò subire 10ore di bruno vespa perchè l'anello di gomma è un pò impolverato ma intatto.
    Chiedo un'ultima cosa, ed è una domanda rivolta a chiunque se ne intenda +di me: che tipo di amplificatore è consigliato nel mio caso? (sempre che queste casse siano considerate di livello per lo meno accettabile)
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Nel woofer, quello più grande in basso, l'anello di gomma tonda fra il cono (di carta) ed il bordo del cestello.

    Se non presenta crepe o segni, di 10 Ave Maria e guarda 5 puntate di Porta a Porta sul caso Conge.

    Ciao.
    No sarebbe un vero è proprio miracolo

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    forse sarò anche miope ma non vedo nessuna screpolatura o abrasione. cmq queste casse hanno suonato davvero poco, sono state conservate bene e non mi risulta abbiano subito traumi di nessun genere...perchè dovrebbe essere così miracoloso?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tool
    allora vorrà dire che dovrò subire 10ore di bruno vespa
    Ti piacerebbe, quelle su Cogne ne durano minimo cad.

    …che tipo di amplificatore è consigliato nel mio caso?
    Solo stereo? Aeron A1 o A2 o A4, hanno tutti l'uscita preamplicata per un eventuale subwoofer e costano poco, cerca nel forum.

    Multicanale per un futuro HT? Un entry level Onkyo, Yamaha, Kenwood, Denon o Pioneer.

    Altre info qui.

    Ciao.

    @ Mimmo e Puka, sono stato troppo severo?


    [edit] @ Tool, perché col tempo la gomma tende a seccarsi ed a volte a sbriciolarsi, 30 anni sono molti. Solitamente 15/20 anni max sono già un record.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    @ Mimmo e Puka, sono stato troppo severo?

    Macche' .........sua santita' puo dare tutte le punizioni che ritiene giuste

    Tool scusa per l'OT

    Ciao
    Mimmo

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ti
    @ Mimmo e Puka, sono stato troppo severo?


    [edit] @ Tool, perché col tempo la gomma tende a seccarsi ed a volte a sbriciolarsi, 30 anni sono molti. Solitamente 15/20 anni max sono già un record.
    Troppo morbido, quando uno è miracolato come Tool la punizione non può essere troppo severa

    All'epoca le sospensioni erano in foam o al limite in carta trattata (non ho presente il modello di esb, ma propenderei per questo tipo di sospensione) e dopo tutti i diffusori e altoparlanti che ho buttato ancora non riesco a credere che non siano polvere.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    No problem MDL. In effetti la mia idea è di acquistare un ampli da HT che sia attorno ai 300-400€ e cominciare collegando le due casse e un sub (riguardo al quale i consigli sono ovviamente ben accetti) per poi eventualmente aggiungere i diffusori sui canali aggiuntivi. ll fatto che le casse siano da 30w limita in qualche modo la scelta dell'ampli?
    Ho sentito parlare bene degli ampli yamaha in questa categoria di prezzo, soprattutto per quanto riguarda la loro buona risposta alle basse frequenze..concordate?

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    47
    Gran bei diffusori le ESB,
    tant'è che io ne uso una coppia (Esb Classic 400) come posteriori e fanno la loro parte alla grande.
    Anche quando, qualche giorno fa, si sono rovinati i foam dei midrange, non ho pensato minimamente di disfarmene; anzi, ho ordinato dei nuovi foam e procederò a ribordarle.
    HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Antonio De Curtis
    …, ho ordinato dei nuovi foam e procederò a ribordarle.
    Attento, non è un'operazione semplice.
    Se non sei più che sicuro di quello che fai, è meglio che ti rivolgi ad una azienda specializzata (di solito, vecchi e preziosissimi artigiani).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •