Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: scelta subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232

    scelta subwoofer


    salve,da poco sto costruendo il mio impianto passo dopo passo e una cosa alla volta,il prossimo mese dovrei acquistare il sub ma non so cosa prendere.il badget e su i mille euro....io visto che ho tutto b&w pensavo di andare su asw 675....se chi ce la o la sentito puo darmi qualche opinione e ben gradita....senno voi cosa prendereste con quella cifra??i miei attuali componenti li vedete qui sotto...
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Io ho tutto il sistema B&W 7xx (colore Rosewood).

    Scartato ASW700/750 per questioni di costo ho considerato ASW 675 di cui non ho sentito che parlar bene, purtroppo il colore non e' lo stesso ed allora per evitare rivoluzioni in famiglia ho trovato un design piu' tradizionale MJ Acoustics Reference 200 (Rosewood) per 800 EUR che e' arrivato ieri. Sono in prova ascolto.

    Se Hai la serie 6xx della B&W non vedo pero' nessun problema con il 675. (Neppure il colore )

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da doctorG4
    ed allora per evitare rivoluzioni in famiglia ho trovato un design piu' tradizionale MJ Acoustics Reference 200 (Rosewood) per 800 EUR che e' arrivato ieri. Sono in prova ascolto.
    E' uno dei miei papabili... sono interessanto alle tue impressioni e magari al confronto con altri sub che hai sentito...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    si infatti se lo prendo lo prendo rovere come le altre almeno faccio tutto uguale....mi piaceva avere qualche opinione per sapere che comportamento ha...io volevo un sub che non fosse mai troppo invadente ma si sentisse quando serve e basta cioe che dia l impressione che non ci sia ma ce...el suono caldo, controllato..spero di essermi spiegato bene in cio che mi piace di un sub...se l asw675 ha queste caratteristiche va bene...voi esperti che dite.....a quanto si trova di preciso almeno valuto se il mio rivenditore mi tratta bene o meno
    Ultima modifica di daniele82; 24-01-2006 alle 20:00
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    vai tranquillo è una bomba

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    le pareti le fà tremare

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    fa tremare le pareti.........chissa il mio vicino come sara contento ...pero non e che e troppo invasivo???
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io l'ho collegato posteriormente all'uscita dell'ampli e i surround, alla preout asw 750

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    E' uno dei miei papabili... sono interessanto alle tue impressioni e magari al confronto con altri sub che hai sentito...
    Ma il 675 per quel (poco) che l'ho ascoltato dal rivenditore e' molto piu' "potente" (d'altra parte ha 500 W in classe D se ben ricordo).

    Il MJ e' piu' delicato e musicale, non arriva mai a quegli eccessi (che mi piacevano) del 675 probabilmente perche' 200 Watt, d'altro canto e' estremamente ben costruito, possiede una marea di unput e configurazioni (incluso 4 set indipendenti memorizzabili) per cose dalla frequenza di taglio del crossover (separata per LFE e High power input) a settaggio della fase da 0 a 180 _continuo_ ad incrementi di 1(!!) Hz.

    Direi che per il cinema il 675 e' probabilmente meglio a parita' di costo, mentre per musica+cinema la configurabilita' del MJ e' piu' utile (e permettere di posizionarlo in maniera piu' flessibile) ma e' chiaro che le esplosioni non sono cosi' spaccamuri come potrebbero.

    PS Non ho ancora fatto un settaggio completo con misuratore di livello sonoro quindi puo' darsi che le cose migliorino (o peggiorino) con il mio MJ Ref 200. Comunque una cosa devo dire che l'impiallacciatura e lavorazione in legno vero e' di primordine allo stello livello delle mie B&W 703.

    E' tutto per ora.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    x DoctorG4
    mi potresti dire per favore qualcosa in merito le b&w 703 a livello sonoro tipo blues,jazz,ed anche a livello ht?
    Attualmente ho la serie cdm7 acquistata nel 99(come costo le pagai 3.200.000) che tra l'altro sono una bomba sia musica che cinema.
    Te l'ho chiedo perchè avrei intenzione di fare qualche cambiamento nel mio sistema e punterei sempre su b&w.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    x DoctorG4
    mi potresti dire per favore qualcosa in merito le b&w 703 a livello sonoro tipo blues,jazz,ed anche a livello ht?
    Attualmente ho la serie cdm7 acquistata nel 99(come costo le pagai 3.200.000) che tra l'altro sono una bomba sia musica che cinema.
    Te l'ho chiedo perchè avrei intenzione di fare qualche cambiamento nel mio sistema e punterei sempre su b&w.
    Ho un sistema 703 frontali, HMT7 centrale e 705 posteriori.

    Le 703 per me sono una bomba, suono molto pulito, bassi definiti ma non invadenti, stridono un po' con elettronica asciutta come il mio Ampli Sony DB930 ma per il resto sono contentissimo. Suonano (al mio orecchio) particolarmente bene con vocals e chitarre acustiche (e.g. Diana Krall e SACD di Mark Knopfler sono da brividi)

    Le 704 le sconsiglio perche' mancano troppi bassi per me.

    HMT7 e' OK ma non eccitante, si vede che e' piccolo e per HT forse il centrale dovrebbe essere piu' grande. Le 705 come surround sono OK con SACD e DVD-A multicanale ma meno per HT (devo puntarle verso il muro senno' addio campo diffuso)

    Rispetto alle CDM credo sia un notevole guadagno ma ho ascoltato solo delle CDM piccole anni fa, le 703 suonano molto simile alle B&W NT7 e NT9 se le hai mai provate.

    Il prezzo e' pero' notevolmente piu' alto le 703 costano 1500 EUR l'una (io le ho trovate in occasione a meno in Germania)

    Se hai posto nella stanza e vuoi surround forse dovresti invece delle 705 prendere quelle B&W (che non ricordo come si chiamano) che possono fare switch tra monopolo e dipolo, cosi' il campo diffuso e' assicurato.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Io personalmente sto provando dei sub B&W per il mio impianto ora ho a casa un ASW- 600 che sinceramente non mi entusiasma ha delle ottime prestazioni in potenza ma secondo il mio gusto un basso un po troppo poco frenato quindi in alcuni casi fastidioso lo tengo tagliato a 80 e con un volume bassissimo ma non mi convince, lo utilizzo con delle B&W XT4 - ora sto attendendo di provare il PV1 - e un ASW750 -

    Qualcuno li ha gia provati ??

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    salve acusate l intromissione ma sto cambiando anche io sub sono orientato verso il velodyne cht-10,c e qualcuno che lo conosce?me lo consigliate o a quel prezzo (circa 500 euro)me ne consigliate un altro per voi migliore?magari una risposta alla mia domanda puo aiutare anche qualcun altro..grazie e scusatemi..

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Grazie DoctorG4!!
    Anche io avevo ascoltato le 704 e non mi avevano entusiasmato c/o il negozio di fiducia, le 703 no perchè non le aveva in casa, la serie 800 no troppi euro,magari più in là se avrò la possibilità.
    La mia intenzione era appunto questa:
    Attualmente ho cdm7 come frontali,cdmcnt come cemtrale, e cdm1 come surround,poi asw 600 sub posteriore e asw 750 al preout. Quindi mettendo le 703 come frontali e trasferendo le cdm7 come surround, secondo te potri avere qualche beneficio a livello sonoro sia musica 5 canali che cinema?
    Oppure dare dentro tutta serie cdm per la serie 700?
    i sub li tengo!!
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    dimenticavo ho una sala da 37 mq


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •