Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Plasma + Sub

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Plasma + Sub


    Ciao a tutti.
    Sto pensando di acquistare un Plasma Pioneer che ha anche l'uscita preamplificata per il SUB mentre le casse laterali ci sono le uscite amplificate direttamente sul pannello.

    La mia domanda (da profano ) è:

    mi basta collegare un SUB amplificato alla sudetta uscita per avere un suono 2+1 oppure è tutto + complicato?
    Riuscirò a regolare il volume del sub modificando il volume dell'audio con il telecomendo?

    Help, Help, Help...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    La risposta alla tua domanda è sì.

    Adesso rispondi tu alla mia: ha senso spendere tutti quei soldi per un plasmone e non abbinarlo ad un HT completo?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    La risposta alla tua domanda è sì.

    Adesso rispondi tu alla mia: ha senso spendere tutti quei soldi per un plasmone e non abbinarlo ad un HT completo?

    Ciao.

    Ciao, e grazie della tua risposta.
    Adesso uso un HT "integrato" della Sony, il DAV-S500, ma con i piccoli satelliti il suono è veramente troppo direzionale e non diffuso.
    Tra l'altro mi dà talmente tanti problemi che NON prenderò più niente di Sony per molti molti anni!!!

    Probabilmente lo cambierò con un Bose 3.2.1, non perchè sia il massimo ma perchè cambio casa e non ho voglia di passare di nuovo i cavi per avere prestazioni modeste, e non voglio neanche avere in giro della grosse casse per la stanza.

    La scelta di abbinare un Sub al Pioneer era per avere un suono migliore anche durante la visione della normale TV / Sky.
    Tieni conto che non sono così audiofilo da accendere l'Ampli anche per guardare i programmi TV e collegarci un Sub mi sembrava un compromesso accettabile.

    Accetto naturalmente consigli e suggerimenti...

    P.S. ma poi il Sub lo potrei lasciare sempre acceso o ogni volta che spengo la TV sarebbe meglio spegnere anche il Sub, visto che essendo attivo sarà collegato alla rete elettrica?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    Probabilmente lo cambierò con un Bose 3.2.1, non perchè sia il massimo ma perchè cambio casa e non ho voglia di passare di nuovo i cavi per avere prestazioni modeste,
    Bbbbbose!!!
    Quindi preferisci non passare cavi ed avere lo stesso prestazioni modeste?
    Dai piuttosto un occhiata agli YSP Yamaha. Se fai una ricerca sul forum se ne è parlato abbastanza.

    P.S. ma poi il Sub lo potrei lasciare sempre acceso o ogni volta che spengo la TV sarebbe meglio spegnere anche il Sub, …
    So che esistono modelli con autoswitch (si accende/spegne quando c'è/non c'è segnale), altri con un ritardo di spegnimento, ma non saprei dirti un modello in particolare. Su questo altri member potrebbero esserti di maggior aiuto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Praticamente tutti i subwoofer attivi hanno l'autoaccensione-autostandby con il segnale-mancanza di segnale , per cui non hai bisogno di premere tasti.

    P.s. : grande scelta il Pio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Mio dio.... il sub collegato al plasma, il plasma usato per pilotare le casse, l'acquisto delle bose 3.2.1...
    mio dio perchè mi hai fatto questo....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Mio dio.... il sub collegato al plasma, il plasma usato per pilotare le casse, l'acquisto delle bose 3.2.1...
    mio dio perchè mi hai fatto questo....
    vedo che abbiamo gli stessi gusti
    Ultima modifica di MRC; 17-01-2006 alle 14:09

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    34
    Concordo anch'io.......

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264

    Citazione Originariamente scritto da East
    Praticamente tutti i subwoofer attivi hanno l'autoaccensione-autostandby con il segnale-mancanza di segnale , per cui non hai bisogno di premere tasti.

    P.s. : grande scelta il Pio.
    GRANDE info


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •