|
|
Risultati da 61 a 75 di 82
Discussione: KLIPSCH REFERENCE: 20 nuovi modelli
-
20-07-2006, 16:32 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
effettivamente ho letto anch'io delle recensioni estremamente positive sulle RB75 (mi pare che anche Lou Reed dica che sono fantastiche...)
c'e' però un fatto curioso che fa capire come siano poco diffuse...
pensa che quando sono andato nel negozio a sentirle e poi mi sono fatto fare un preventivo (per le tower, il centrale e le bookshelf) il negoziante calcolandomi il totale ha visto sul listino ufficiale Klipsch (quello con le foto piccoline...) le RB75 e le ha confuse con le RB35 perchè si assomigliano molto, e mi ha detto "...ma guarda queste; deve esserci un errore in questo listino, queste piccolette non possono costare così tanto.... senti ti metto le 35... ti vanno bene lo stesso ??"
dopo un po' di tempo ho capito perchè costavano così tanto....
secondo me le 75 ha senso comprarle solo per usarle come anteriori qualora ci siano dei problemi di posizionamento delle RF....sarebbero un po' sprecate come surround.
Mario
-
20-07-2006, 16:38 #62
prima di tutto presentami il tuo negoziante, penso che andremo d'accordo
io in effetti non posso mettere modelli da pavimento e quindi mi devo rivolgere ai modelli RB.
la mia configurazione sarà:
front: rb75 (o qualche modello della IV serie)
center: rc7 (o rc64)
sr: rb15
sub: non ho ancora deciso
-
20-07-2006, 16:48 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...non mi avrebbe comunque fatto pagare le RB75 al prezzo delle 35
secondo te, vista l'importanza che ha il canale centrale, abbinare il super centrale con 4 woofer alle nuove RB82 sarebbe sproporzionato ??
per quanto riguarda il sub, se non vuoi andare su velodyne o rel, io ti "consiglio" (nel senso che ci sto pensando e ripensando....) il nuovo Klipsch RSW 10-d (sembra molto il Sunfire, dico "sembra")
Mario
-
20-07-2006, 16:54 #64
secondo me il centrale in ht è il più importante, quindi chi può metterlo è l'ideale (attendo confronto con RC7 però).
il nuovo klipch sembra bello
-
21-07-2006, 08:22 #65
e giusto per complicare la cosa ecco la risposta della Klipsch (io avevo chiesto quando usciva la nuova serie 7 e confronto fra RB75-RB81 e RC7-RC64):
The series 7 was replaced by the RF-83, RC-64 and RS-62.
I upgraded my RC-7 to the RC-64 as the 64 sounds more detailed and natural.
This does not suggest the RC-7 is anything other than great, but I feel the RC-64 was an improvement.
We strive to make improvements to our speakers.
The RB-75 was a great book shelf, I own several, but I have not had the chance to compare the two.
The RB-81 was basically the replacement for the RB-35 with improvements. There was not replacement for the RB-75
Steve Phillips
Home/Professional Tech Support
1-800-554-7724 option 2
Klipsch A Legend In Sound
Fino ad oggi sembrava che la serie 7 non fosse stata aggiornata, invece a sentire Steve sembra di si
Inoltre dice che il modello RB81 è la replica del modello RB35 ma se non sbaglio il 35 ha un woofer da 16 e l'81 lo ha da 20cm.
L'unica certezza (se così si può definire) è il canale RC64.
-
21-07-2006, 10:02 #66
io non darei retta a certe affermazioni leggerine, e dettate da motivi di "marketing"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-07-2006, 10:08 #67
sasà, secondo te il fatto di mettere così tanti woofer (4) nel canale centrale può migliorare così tanto la resa?
-
21-07-2006, 10:12 #68
l'idea fu della ESB prima di tutte una quindicina di anni fa: venne fatto un centrale con 4 woofer da 8 cm invece che due da 16 come era in voga allora(ed ancora oggi in molte realizzazioni).....
Il discorso non è così semplice: bisognerebbe sapere come son stati filtrati, come son stati utilizzati(tutti e 4 attivi , o due attivi e due passivi?), in che tipo di config?
L'idea però è valida.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-07-2006, 10:21 #69
a fare le cose fatte bene nello stand della klipch al tav dovrebebro permettere il confronto con la vecchia serie, ma penso che così non sarà perchè se dovesse risultare meglio la vecchia serie quella nuova non la vendono più. Spero invece che tu (sai che io adoro i tuoi reportage
), dopo aver gustato a fondo lo stand JBL, faccia una bella recensione su questa IV serie reference.
-
26-07-2006, 09:42 #70
Originariamente scritto da morrocoy
-
28-07-2006, 16:23 #71
Ciao a tutti, vi segnalo un bel sito tedesco
www.hifi-exchange.de/de/kat.php?k=1
dove sembra (uso il condizionale perchè non capisco il tedesco) fche facciano dei buoni prezzi (l'RC-7 lo vendono a 500€).
Forse c'è una tassa aggiuntiva del 16% sul totale dell'acquisto.
-
28-07-2006, 17:13 #72
Veramente i prezzi delle Klipsch in generale, ammesso che non mi sia sfuggito niente, sembrano eccezionali! Per esempio, guardate un pò quanto costano le RF-5 o il Sub RSW-12...
Forse stanno svendendo queste serie, che stanno uscendo di produzione; ma perché queste cose da noi non si vedono??ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-07-2006, 17:19 #73
Scusate il leggero
Ma voi davvero andate aspettando certi diffusori, sapendo che in "altri club"() c'è gente che si è comprata certe astronavi!!
Non notate una certa somiglianza con il modello delle Klipsch in esposizione al TAV di Milano dell'anno scorso?
(
Davvero stravolgente come impatto visivo, peccato non si potessero ascoltare…. Speriamo quest'anno…
Foto tratte dal reportage '05 del TAV di sasadf)
Differenza sostanziosa riguarda il BAss Reflex posteriore, molto più problematico per le Klipsch...
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 28-07-2006 alle 17:23
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-07-2006, 07:38 #74
Originariamente scritto da Giova3419
Magari, per il mercato italiano, dovremo attendere dopo il TAV.
-
01-08-2006, 11:14 #75
Originariamente scritto da morrocoy
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima