|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Casse chario + quale sintoamplificatore?
-
06-01-2006, 18:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Casse chario + quale sintoamplificatore?
Salve a tutti!
Vi seguo da parecchio: niente da dire qui c'è gente davvero competente in materia.Mi sto facendo una cultura..
Volevo chiedervi siccome stò per andare ad abitare in una nuova casa
volevo realizzare il mio piccolo sogno avere un imp ht serio.
Vi do alcune indicazioni in modo che possiate aiutarmi al meglio:
vorrei acquistare le casse chario piccolo,per iniziare i frontali e centrale.
Ma non sò quale sintoamplificatore abbinare.
Il marantz sr4600 potrebbe bastare?
Oppure non so HK,oppure Onkio.
Dimenticavo la stanza è di 18mq e l'utilizzo che ne dovrò fare è prevalentemente se non esclusivamente home T.
In percentuale diciamo 80% HT e 20% ascolto musica.
Inoltre vale la pena in una stanza cosi piccola spendere per le casse €1300 e per il sinto €400-500.?
Ho inserito nelle pareti e nella porta pannelli che riducono il rumore ma sò che i vicini s'inc..zzeranno lo stesso.
Vi ringrazio in anticipo,vista la la buona volontà nel leggere il mio post!
-
06-01-2006, 18:54 #2
Ciao e benvenuto.
Innanzitutto non credo che con due frontali ed un centrale Piccolo farai tremare la tua casa e tantomeno quella dei vicini.Ti ci vorrà almeno il sub, prima. Poi con le Chario Piccolo un Marantz andrebbe bene ed anche un Onkyo si accoppia bene con questi diffusori. Per rispondere un pò a tutte le tue domande ti dico che di solito la spesa per 6 diffusori è spesso superiore a quella del solo sintoamplificatore.
Sono tornato bambino.
-
06-01-2006, 19:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Grazie dell'accoglienza veloce.
Certo il mio è un discorso in prospettiva,proprio perchè sò il costo vorrei prendere un pezzo alla volta solo il sub costa 480euro.
Per questo mi chiedevo ne vale la pena in uno spazio cosi piccolo oppure
tutta stà potenza anche ha basso volume rende lo stesso.
-
06-01-2006, 19:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
ha=a mi correggo.
Inoltre siccome sapevo che il marantz è più indicato per l'ascolto musicale
,dovrei scegliere hk o onkyo o va bene lo stesso?
-
06-01-2006, 19:12 #5
Dovresti fare una scelta in base alle tue orecchie, ossia dovresti ascoltare questi ampli e scegliere in base ai tuoi gusti. In quanto personalmente posso dirti che restringerei la scelta tra Marantz e Onkyo con una leggera propensione verso il secondo per l'HT, ma è secondo i miei gusti, magari a te piacerà qualcos'altro.
Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 08:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Infatti l'ascolto è la migliore cosa.
Purtroppo nella mia zona di marantz da ascoltare non c'è ne sono.
Noto che dalla tua descrizione usi onkyo e chario,potresti darmi le tue impressioni nell'ascolto dei film, magari qualche sequenza che mia dia l'idea di come ascolterei i film in dd 5.1.
Profondità del suonobuoni bassi,pulizia ecc...
Ovviamente è sottointeso che io scelgo le chario entrylevel.
-
07-01-2006, 08:35 #7
Ottima accoppiata Chario+Onkyo. Ma stiamo parlando di prodotti molto diversi, serie Constellation + 701.
Comunque nel caso delle Chario Piccolo sono diffusori che si accoppiano facilmente. Ripeto Onkyo e Marantz, rispettivamente migliori per HT e Musica vanno benissimo.
Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 08:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Perfetto,a questo punto sò cosa andare a sentire.
Potresti consigliarmi quale sintoampl onkyo scegliere tra
onkyo serie 502-3 anche se a me il 6.1 o7.1 non interessa(vado su 5.1)
Onkyo serie 602-3.
Basta il primo o meglio il secondo?
-
07-01-2006, 10:09 #9
Decisamente meglio il secondo. Hanno anche migliorato la questione alimentazione.
Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 10:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Ok grazie ho meno dubbi ma resta il fatto che (se ancora non si era capito) sono sempre un novello su questo campo.
Quindi approfitto della tua gentilezza e competenza:
avrei un problema tutti quei fili sparsi per casa come potrei risolverli?
Visto che sono ancora in tempo potresti dirmi come fare per realizzare
delle canaline abbastanza grandi da far passare dei cavi di qualità.
Infine quali cavi usare:
devo collegare il sintoamplificatore al mysky e al lettore dvd denon 1920.
Come li collego?
-
07-01-2006, 10:55 #11
Originariamente scritto da Secondo livello
Per collegare il Denon al sinto puoi usare il component oppure il s.video (che ci vuoi fare?) per sky o il composito (bleah) oppure ti serve un convertitore scart RGB--->component (circa 100 euro) e lo colleghi in component (a che ti serve?).Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 11:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Nemo, MySKY esce anche in S-Video.
Ciao
-
07-01-2006, 13:09 #13
Non lo sapevo. Grazie.
Sono tornato bambino.
-
07-01-2006, 13:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Scusa ma sono davvero poco pratico.
Allora il decoder mysky lo collego in s-video al televisore
ma il sintoamplificatore lo devo collegare all'uscita ottica digitale del mysky?
Inoltre se collego il lettore dvd al sinto non c'è bisogno di collegarlo al televisore? Oppure il collegamento è solo per l'audio
Mi Scuso per l'ignoranza recalcitrante.
-
07-01-2006, 13:32 #15
Forse non mi era chiara la domanda.
Tu volevi sapere come collegare il solo audio?
Sono tornato bambino.