Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98

    Ampli e sub stereo...come faccio con l'HT? (+ consigli vari)


    Come da titolo...
    ...ho quasi abbandonato l'idea di un kit...e mi sto avvicinando sempre + ad un HT di questo tipo:

    Wharefedale 8.2 frontali
    Wharefedale 8.1 posteriori
    Wharefedale 8 centrale

    Come sinto opterei forse per un Yamaha...il 357 forse...la scelta è dettata dal budget...

    Prima domanda: Che ne pensate?

    Il problema è che con il budget non riuscirei a prendere il sub...poco male dato che ho un gia un bel sub nel salone...il problema è che sia l'ampli (un kenwood 2x130 rms) sia il sub (un kef autocostruito 1mX1m con due diffusori) sono stereo...c'è la possibilità di farlo funzionare con in mio "futuro" impianto? Se si...come?
    Ultima modifica di deran; 05-01-2006 alle 12:50

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Se non ho capito male vuoi utilizzare il Kenwood (stereo) per pilotare un sub (stereo): non c'e' problema, se il Kenwood ha il tasto MONO, basta collegare l'uscita SUB del sintoampli multicanale ad una delle boccole RCA (DX oppure SX) di uno degli ingressi AUX del Kenwood. Se il tasto MONO sul Kenwood non c'è allora dovrai predisporre un cavo ad Y per collegare l'uscita SUB del sintoamplificatore ad entrambi i canali (DX e SX) di un ingresso AUX del Kenwood.

    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Se non ho capito male vuoi utilizzare il Kenwood (stereo) per pilotare un sub (stereo): non c'e' problema, se il Kenwood ha il tasto MONO, basta collegare l'uscita SUB del sintoampli multicanale ad una delle boccole RCA (DX oppure SX) di uno degli ingressi AUX del Kenwood. Se il tasto MONO sul Kenwood non c'è allora dovrai predisporre un cavo ad Y per collegare l'uscita SUB del sintoamplificatore ad entrambi i canali (DX e SX) di un ingresso AUX del Kenwood.

    Ciao, Marcello.
    Quindi nella peggiore delle ipotesi devo sdoppiare l'RCA...giusto?
    Questo non comporta niente a livello di elettronica (troppa corrente richiesta al sinto) o cose simili?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Nessun problema per il sinto, parliamo di tensioni e correnti molto basse.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •