Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: confusione mentale

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124

    confusione mentale, JBL o KIPLISCH?


    Allora, è arrivato finalmente il momento dell'acquisto dei diffusori, pensavo di essere arrivato ad una conclusione della mia ricerca, ma leggendo sui vari forum mi è venuta una confusione in testa che..
    Mi spiego, fino a poco tempo fa ero quasi convinto a prendere le polk audio (serie rti10 con sub polk totale circa 1.600 euri) dopo che ho passato un pomeriggio alla mediaworld ad ascoltare casse.
    Poi sono andato in un altro negozio ed ho sentito le B&W (non ricordo la serie) e mi sembravano migliori (prezzo attorno ai 1.800). Però leggendo nei vari forum ho notato che ci sono molti appassionati di JBL, ed ho sentito note molto positive sulle Kiplisch.
    Adesso che la casa nuova è completata e che ho da parte circa 1.800 euri per prendere il sistema completo (5.1) ho più dubbi di prima, la mia scelta si sta restringendo a due marche:
    -Kiplisch serie synergy (F3, C3, S3 e sub Velodyne CHT10R) totale 1.980
    -Jbl serie L (L880, LC-2, L810 e sub Velodyne CHT10R) totale 1.878
    da abbinare al mio ampli Pioneer vsx2014 e ad un futuro dvd (al momento Pioneer dvr520)
    Considerando che non ho molte possibilità di andare ad ascoltarle, non vorrei spendere quei soldi e vedermi poi pentito, quindi sono qui a chiedere se qualcuno ha provato i suddetti diffusori e se ha qualche consiglio da darmi. grazie.
    Ultima modifica di mercedes308; 28-10-2005 alle 09:16
    TVC:Sony KDL-40W5500
    AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
    Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
    Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
    Cavi alimentazione: AutocostruitiCavi segnale: LitzCavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pc
    Messaggi
    50

    ciao, io ho ascoltato la serie L di JBL al Tav in conf. stereo con il sub sempre della medesima serie devo dire ke le performance era davvero ottima. (in ambito stereo) Anche esteticamente sono molto belle il cabinet sembra ben rinforzato dai pannelli laterali, suono brillante sicuramente non sfigureranno in ambito home theater grazie ai 91 db di sensibilità. Io ho la serie E di JBL e devo dire ke mi trovo molto bene visto il costo non eccessivo.Credo ke la serie L sia superire!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •