Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Impedenza diffusori...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    Impedenza diffusori...


    Salve a tutti!solo oggi,consultando il libretto delle istruzioni mi sono accorto che il mio ampli Yamaha rxv630 ha una levetta che si puo' spostare a seconda dell'impedenza dei diffusori.Io possiedo un set di Monitor audio serie bronze:B4,B2 Bronze centre.Per chi conosce questi diffusori e ampli Yamaha mi puo' dire dove devo spostare la levetta?
    ..a sinistra da 4 ohm oppure maggiore
    ..a destra da 8 ohm oppure maggiore.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Ciao, dovresti capire, magari guardando sul retro delle casse, quanti Ohm di impedenza hanno (trovi una omega seguita da un numero, di solito un "8", ma a volte anche un "4")

    Per sicurezza, se non riuscirai a definire la giusta impedenza delle tue casse, potrai tenere la levetta su 4 Ohm....

    Ciao


    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179
    Marco 60 ha scritto:
    Ciao, dovresti capire, magari guardando sul retro delle casse, quanti Ohm di impedenza hanno (trovi una omega seguita da un numero, di solito un "8", ma a volte anche un "4")

    Per sicurezza, se non riuscirai a definire la giusta impedenza delle tue casse, potrai tenere la levetta su 4 Ohm....

    Ciao


    Marco
    Se non erro le mie B4 hanno come impedenza 6 ohm.
    Allora la levetta va bene su 4 ohm?

    Ma che differenza trovo a mandare la levetta sulla posizione 8 ohm?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    meo ha scritto:
    Se non erro le mie B4 hanno come impedenza 6 ohm.
    Allora la levetta va bene su 4 ohm?

    Ma che differenza trovo a mandare la levetta sulla posizione 8 ohm?
    Perfetto.

    Ma anche con 8 Ohm non dovresti avere problemi.


    Più bassa è l'impedenza, più sei vicino al corto circuito; ovvero impedenza 0=cortocircuito.
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179

    Marco 60 ha scritto:
    Perfetto.

    Ma anche con 8 Ohm non dovresti avere problemi.
    Grazie....
    ciao ciao..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •