|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consglio impianto
-
05-01-2009, 08:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
consglio impianto
ciao ragazzi,
vorrei realizzare un impianto ht da usare per la visione dei br ma sono alle prime armi e non so proprio come muovermi.
l'impianto lo realizzerei in più tappe non potendomi permettere un unico grande investimento.
inoltre lo userei con un htpc ma la scelta di quest'ultimo non ve la chiedo, con voi esperti mi interessa concentrarmi sull'impianto ht.
cosa mi consigliate?
il budget iniziale è sui 600 eurozzi.che ne dite?va bene per iniziare?
che componenti mi consigliate?
-
05-01-2009, 11:23 #2
se lo usi.........
........con htpc occhio che l'uscita hdmi della sk video veicoli anche l'audio hd e sia compatibile con l' ampli a/v che andrai ad aquistare.
Con quel budget ti devi rivolgere a sintoampli che accetano audio pcm dalla sorgente via hdmi appunto marantz 4003,Onkyo 576,Yamaha 463 con la rimanenza puoi prendere due frontali anche in base alla scelta dell'ampli.
-
05-01-2009, 13:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
e come faccio a sapere se l'uscita hdmi della sk video veicoli anche l'audio hd e sia compatibile con l' ampli a/v?
io credevo che l'audio sarebbe stato codificato dall'ampli o dalla scheda audio.
come ampli andrebbe bene un onkyo tx-sr606?
-
05-01-2009, 18:33 #4
parlavi........
.........di visione di br........pensavo volessi sfruttare le nuove codifiche hd.Documentati magari nella sezione htpc di questo forum,ti posso solo dire che le radeon serie 4 dovrebbero essere in grado di veicolare l'audio hd tramite hdmi ma non sono certo,tu invece devi essere certo prima di spendere
-
05-01-2009, 22:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da RIC
1) prendo una scheda audio che faccia lei il lavoro e poi invii il segnale all'mpli che potrà anche non avere il supporto al true
2)prendo una normalissima scheda audio con porta hdmi che invii all'ampli il segnale e sarà quest'ultimo, questa volta dotato di supporto al true hd, a fare il lavoro di decodifica.
non è così?
la vga ho sempre e solo pensato di collegarla al mio full hd tramite dvi, hdmi o adattatore dvi--->hdmi
-
06-01-2009, 01:28 #6
sono uscite sk audio......
......con hdmi non lo sapevo.......meglio cosi'
-
06-01-2009, 10:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da RIC
-
06-01-2009, 10:38 #8
chiaramente ..........
............alla sk audio
-
06-01-2009, 10:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
ric, potresti evitare di scrivere parte del messaggio nel campo riservato al titolo? Altrimenti spesso e volentieri non si capisce cosa vuoi dire
-
06-01-2009, 18:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da RIC
-
06-01-2009, 19:45 #11
esatto non lo sapevo..se sei gentile segnalami qualche modello cosi' valuto l'aquisto , grazie e ciao
p.s. ho cercato ed ho trovato solo questa Xonar HDAV1.3 ma non so se sia gia' in vendita.........allora non sono tanto indietroUltima modifica di RIC; 06-01-2009 alle 19:49
-
07-01-2009, 06:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
esatto, parlavo proprio della hdav che accoppiata al softwere ArcSoft’s TotalMedia Theatre la supporta il Dolby TrueHD, dicono anche che questa scheda audio è l'unica al mondo in grado di riprodurre "bit-to-bit" l'audio del blu-ray senza perdita di qualità.
-
07-01-2009, 06:53 #13
chissa' cosa costa......
...se é per vedere i bd ti conviene prendere un lettore stand alone allora
cmq stiamo andando ot......................
-
07-01-2009, 16:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da RIC
cmq ritornando all'impianto, consigli sugli speaker?
come ampli ho quasi sicuramente scelto l'onkyo 606