Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Indiana line Diva 650 e crossover


    Buongiorno a tutti
    Ho una coppia di INDIANA LINE DIVA 650 che hanno una
    risposta in frequenza di 35 – 22000 Hz potreste spiegarmi come faccio a calcolare il taglio
    del crossover che almeno sulla carta potrebbero supportare?
    magari con un esempio pratico
    Grazie anticipatamente
    Denon Avr x2500-Casse frontali IL Diva 660-Canale centrale IL Diva 752-Surround post IL Tesi 561
    Sub IL Basso 840

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da computerlabs Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti
    Ho una coppia di INDIANA LINE DIVA 650 che hanno una
    risposta in frequenza di 35 – 22000 Hz potreste spiegarmi come faccio a calcolare il taglio
    del crossover che almeno sulla carta potrebbero supportare?
    magari con un esempio pratico
    Grazie anticipatamente
    Ciao, da quello che è la mia esperienza con le misurazioni ti conviene fare la calibrazione ed aumentare il valore di circa 20hz...tendenzialmente è una regola spannometrica che funziona.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Grazie per la risposta
    ricapitolando avendo una frequenza minima di 35hz potrei impostarlo tranquillamente a 60hz senza avere
    alcun tipo di problema.
    Mi confermi che la regola generale è aggiungere 20hz al valore inferiore dichiarato dal costruttore.
    Denon Avr x2500-Casse frontali IL Diva 660-Canale centrale IL Diva 752-Surround post IL Tesi 561
    Sub IL Basso 840

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498

    Diciamo che solitamente è una regola che funziona, ma dovresti fare una calibrazione con audyssey e vedere cosa ti imposta.

    La stanza ci mette pesantemente del suo nella risposta in frequenza, influenzandone le prestazioni...quindi le specifiche dei costruttori vanno prese con le pinze, anche in virtù del fatto che spesso sono abbastanza ottimistiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •