Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    2

    Nuovi diffusori per sintomplificatore da 6 ohm


    Ciao a tutti
    ho un sintoamplificatore yamaha rx-v385 i cui canali in uscita hanno un'impedenza dichiarata di 6 ohm.
    Ho trovato una buona offerta per una coppia di "monitor audio 200 bc" che, però, hanno un'impedenza di 8 ohm (se avete suggerimenti più adatti per diffusori da pavimento max €300 grazie!).

    Quale impatto potrei avere in termine di qualità del suono? L'amplificatore o i diffusori potrebbero risentirne in qualche modo?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Nessun impatto anzi tanto meglio. Una impedenza più alta è "di riposo" a parità di posizione manopola del volume. Ad ogni modo "8 Ohm" è l'impedenza tipica di casse home.

    L'amplificatore non ha nessuna impedenza di uscita, ma "gestisce meglio" casse di quella impedenza o superiore...
    Ultima modifica di marklevi; 04-12-2024 alle 17:01
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781

    Se vai nel menu (p.15 vers. in inglese) trovi come settare l’impedenza a 6 o 8 ohm. In realtà non dice di utilizzare diffusori a 6 ohm, ma sconsiglia di utilizzare diffusori ad impedenza inferiore a 6 ohm.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •