|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Serve un'idea per passare i cavi del Dolby
-
10-08-2024, 09:51 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Serve un'idea per passare i cavi del Dolby
Ciao a tutti, avevo un budget basso e ho trovato a 50 euro un SONY BDV-E2100 in ottimo stato(mancante di scatola, cavo antenna FM e cavo coassiale che mi pare fosse in dotazione), avendo una TV SONY BRAVIA XD8005 e in casa la mia ragazza che non vuole complicazioni nell'uso della TV, mi piaceva che fosse pienamente controllabile e automatizzato col TV(quindi si usa come TV normale ma accende/spegne in automatico il BD player e regola in automatico anche il volume dal tasto del TV).
Insomma, al momento ho fatto la disposizione frontale in quanto l'ho montato un po' al volo. Vorrei, però, con calma mettere i due diffusori surround ai lati del divano, se non erro hanno un cavo da 10 metri, essendo però che non posso passare il cavo in stanza nascondendolo perché non saprei dove passare il filo dovendo "attraversare" un passaggio dove ci si cammina(e non mi autorizzano a passarlo in mezzo) devo trovare una soluzione diversa. Vero, una soluzione erano i diffusori wireless ma devo arrangiarmi con quel che ho!
Una soluzione potrebbe essere quella di passare dalle forassiti zona TV e uscire in zona prese dietro al divano, poi le potrei affiggere al muro con i supporti appositi, ma intravedo due problemi:
- il cavo da 10 metri è troppo corto
- non penso si possano passare nelle forassiti assieme ai cavi dell'alta tensione (e non credo comunque che i cavi siano schermati)
Qualcuno ha qualche idea? Non esiste una soluzione stile powerline delle reti ma per cavi audio?
Grazie mille!
Inserisco una sorta di immagine del soggiorno ma considerate che gli spazi tra i vari mobili è decisamente minore:
Se non si vede, cliccate quiUltima modifica di crik91; 10-08-2024 alle 09:54 Motivo: Inserimento immagine
-
10-08-2024, 10:13 #2
Delle canaline elettriche del colore del muro che vanno dai diffusori all'ampli non vanno bene?
Un cavo per diffusori da 15 metri costa 30 euro, tipo questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...e?ie=UTF8&th=1La mia sala Cinema: Entra
-
10-08-2024, 10:40 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Ciao, sì i cavi li ho visti, forse mio zio ne ha anche in abbondanza(schermato). Ma sapevo che non fosse il massimo avere cavi troppo lunghi nel mondo audio, è corretto? Le canalone verrebbe una cosa un po' troppo brutta
E per il discorso di passarli insieme ai cavi dell'alta tensione?
Grazie!Ultima modifica di crik91; 10-08-2024 alle 10:47
-
10-08-2024, 10:55 #4
Ultima modifica di llac; 10-08-2024 alle 11:00
-
10-08-2024, 10:58 #5
Di che lunghezza parliamo? A meno che non siano 100 metri ... non ci sono problemi. Neanche in linea teorica a fare passare i cavi diffusori insieme a quelli dell'alta tensione, ma io non lo farei mai, se c'è un cavo tagliato/screpolato o qualche piccolo problema nell'impianto elettrico rischi di rovinare le elettroniche.
Quindi o canaline o fai le crene nei muri e passi i corrugati o ti accatti delle casse surround senza filiLa mia sala Cinema: Entra
-
10-08-2024, 11:13 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Se il problema è solo di rovinarli in caso, per l'appunto, sia i cavi di alta che quelli dei diffusori siano entrambi sbucciati nello stesso punto non me ne preoccupo e mi viene un lavoro migliore a passare da lì. Ci devo perdere un pomeriggio ma viene una cosa più carina senz'altro. È anche vero che forse, se un giorno compro la famosa libreria, potrei non avere più il problema della visibilità. Per ora potrei tenere tutto frontale e quando devo vedere un film spostare provvisoriamente i diffusori dove voglio io. Sono tutte opzioni, anche se la più pulita e definitiva è passare tutto dalle forassiti.
Comunque, hanno il cavo da 10 metri(mi sa non schermato) e potrei cambiarlo tutto a questo punto... Come lunghezza non penso arriverò a 20 metri, devo capire a quale scatola di derivazione fa riferimento il soggiorno perché comunque le scatole dietro al divano e quelle alla TV non sono collegate e devo andare a una delle tre scatole principali che ho in casa. Ma passo la sonda e mi ritrovo.
Ma se voglio fargli tutto il cavo nuovo, uno spinotto nuovo si trova con quell'attacco?
-
10-08-2024, 14:03 #7
Come connettori puoi usare questi
https://www.amazon.it/FosPower-Conne...6Y6CQCX1&psc=1La mia sala Cinema: Entra
-
10-08-2024, 14:04 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Ma non sono compatibili col BDV-E2100, intendevo per fare un cavo con gli spinotti che vadano direttamente alla fonte
-
10-08-2024, 16:32 #9
Ho visto, ha degli spinotti particolari, non ho idea di dove si possano trovare.
La mia sala Cinema: Entra
-
10-08-2024, 16:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
ma non esistono cavi per le casse schermati.. e se ci sono servono a nulla.
Non stiamo parlando di microfono o segnale a basso livello/alta impedenza... taglia in modo sfalsato i due poli, un taglio 3 4 cm più lungo dell'altro e fai una giunta in un posto non in vista. L'importante è sia corretta la polaritàLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-08-2024, 17:30 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Trovati qui , sono diciamo degli spinotti "compatibili" per connettori Sony, c'è un pezzo di cavo dove poi attaccarci il cavo che ci vado a mettere, anche se i tempi di arrivo sono lungotti e volevo fare tutto domani... Con questi, potrei lasciare illibati i cavi originali senza stare a tagliare e spelare... Ci penso...
-
11-08-2024, 16:34 #12
Ciao, per i Connettori Audio guarda se possono andare bene.
Da Crimpare.Ultima modifica di oceano60; 11-08-2024 alle 16:57
-
12-08-2024, 09:54 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Ciao, quelli in realtà sono i cavi di ricambio, ahimè della stessa lunghezza degli originali
-
12-08-2024, 11:01 #14
Se hai i cavi originali puoi costruirti facilmente degli adattatori tagliando le estremista lasciando i CM necessari di cavo (meglio in più che in meno) per collegare dei connettori maschio e femmina ( es. banane) e usare il cavo che ti serve.
-
12-08-2024, 16:00 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 62
Sì, solo che da una parte avrei voluto lasciare gli originali senza modifica. Anche se è vero che si trovano di ricambio, anche se non forniti da Sony. Ora resta da capire quanti chilometri di cavo devo passare