Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20

    Help - Utilizzare 2 casse centrali al posto delle casse frontali?


    Ciao,

    ho il seguente setup dell’impianto HT:

    - Denon AVR-X2800H DAB
    - Centrale: Indiana line Tesi 761
    - Frontali: Indiana Line Tesi 661
    - Posteriori: Indiana Line Tesi 241
    - Subwoofer: SVS sb1000

    mi ritrovo però ad avere problemi di spazio per il posizionamento dei diffusori frontali a torre, mi chiedevo pertanto se era possibile sostituire i due diffusori frontali a torre con una coppia di diffusori centrali…

    le due casse andrebbero posizionate sul mobile tv, sotto la televisione a fianco del centrale, (l’idea era quella, visivamente ed esteticamente, di creare una sorta di soundbar, mettendo “in linea” tre casse centrali)

    intanto vi chiedo se la cosa è fattibile, o meglio, se la qualità dell’audio ne risentirebbe in qualche modo.
    Vi chiedo inoltre se converrebbe utilizzare 3 centrali dello stesso tipo, acquistando quindi altre due Indiana line Tesi 761 da affiancare a quella in mio possesso, oppure, comprare solo una centrale Indiana line Tesi 761 da accoppiare come frontale con quella in mio possesso e magari approfittarne per fare un upgrade con un centrale di altra marca più performante. Nel caso vi chiedo consiglio su quale marca orientarmi (budget da investire sui 500 euro circa e con la specifica che il materiale sia rovere nero, comunque non plastica, sul genere ho visto qualcosa di marca klipsch o svs, modello prime, ma non conosco bene la qualità complessiva di questi due prodotti rispetto ad indiana line)
    Grazie a chi mi sa dare una mano!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Usare tre difusori uguali per LCR è qualcosa di auspicabile in ambito HT, quindi potresti acquistare altre due Tesi 761 e disporle simmetricamente come L e R.

    Per la coerenza timbrica è l'optimum, personalmente non amo differenziare il fronte anteriore

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Novembre Visualizza messaggio
    e due casse andrebbero posizionate sul mobile tv, sotto la televisione a fianco del centrale, (l’idea era quella, visivamente ed esteticamente, di creare una sorta di soundbar, mettendo “in linea” tre casse centrali)
    non avresti palcoscenico sonoro(il grosso limite delle SB) , se deve al limite io metterei due il più lontano possibile tra loro in modo da creare un centrale gosth

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    vero se il punto di ascolto è centrale, se più persone vedono la TV un centrale è raccomandabile.
    La soluzione di solo L e R senza centrale e sintoamplificatore impostato su GHOST funziona egregiamente, ma solo se vengono soddisfatte le condizioni di cui sopra.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20
    Grazie per le risposte,
    mi sa allora che procederò con l'acquisto di altri due tesi 761 da aggiungere al mio. magari con l'accortezza di tenere i due esterni un filo più distaccati dal centrale per quel poco che permette il mobile, senza esagerare perchè comunque l'ascolto di solito è in compagnia.
    grazie ancora.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Francamente il suono delle casse centrali (non ho comunque le Tesi) non mi fa impazzire. In una vecchia discussione qualcuno tendeva a confonderle con casse in configurazione D' Appolito (che appunto sembrano dei "centrali" messi in verticale) ma poi ho letto approfondimenti secondo i quali le distanze reciproche dei tre altoparlanti non sono le stesse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.263

    Appunto. Quel design "steso" non è proprio una idea geniale, è più "design," perchè spostandosi a destra e sinistra i due midwoofer arrivano alle orecchie in tempi diversi creando interferenza a determinate frequenze (la differenza tra i due percorsi, la relativa semionda arriva in controfase). E' grave? ni... in ambiente abbiamo normalmente picchi e buchi di manciate di dB, non tutti hanno orecchie "sopraffine". Cosa farei io? due casse in verticale al lati del tv, un pochino staccate e basta (io non ho il centrale). Sia che siano centrali (non c'è una particolare legge che vieti di alzarle) che frontali normali.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •