Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175

    Sub va appoggiato sopra quale tipo di superficie?


    Ciao a tutti,
    ho dei dubbi su dove appoggiare il sub.
    Ho una parete di 3.5m, delimitata da due spallette, al ridosso della quale andrà posizionata la base della parete attrezzata, ovvero un mobile alto 45cm. Sopra tale mobile, e sotto la TV che sarà ancorata a muro, appoggerò la soundbar q990c samsung (che un domani potrei sostituire con i centrali di un impianto puro 5.1).

    Le possibilità per il sub sono tre:
    1. mobile si estende per tutta la lunghezza ed il top è in legno
    2. mobile si estende per tutta la lunghezza ed il top è in pietra/marmo
    3. mobile NON si estende per tutta la lunghezza, ma si interrompe 60cm prima della spalletta di destra

    Nei primi due casi, il sub andrà posizionato sul mobile, nell'ultimo caso andrà posizionato a terra in quei 60cm che si creano tra il mobile e la spalletta.
    Immagino che la soluzione migliore sarebbe metterlo a terra, più basso rispetto la sooundbar/centrali, ma ovviamente è la soluzione esteticamente peggiore.

    Cosa mi consigliate? Sarebbe un problema appoggiare il sub sul mobile dove ci sarà anche la soundbar/centrali? In tal caso, il materiale del top potrebbe incidere sul risultato finale, soprattutto in merito alle vibrazioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il sub va a terra, il posizionarlo su mobili o altro può generare risonanze indesiderate ed annullare l'efficacia del sub stesso. In ogni caso nulla ti vieta di sperimentare e di condividere le tue considerazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiariamo innanzitutto che se un domani dovessi passare ad un impianto discereto (in parti staccate), il sub sarebbe ben più pesante e massiccio ed è improbabile posizionarlo sul ripiano di un mobile.

    Sì, il legno tende a vibrare "per simpatia" anche se il sub che vi poggia ha i piedini in gomma, escluso comunque un eventuale tamburato credo che il sub come quello in questione, se adeguatamente separato con piedini in gomma, possa stare su un ripiano adeguatamente massiccio in truciolare ma anche su tavola (ammesso che lo spessore sia adeguato).

    La direzionalità delle note emesse dalla cassa bassi (tendo a non chiamare "sub" quelli delle soundbar) dipende dalla frequenza di crossover, se questa è analoga a quelle degli impianti discreti (80 Hz o inferiore) il posizionamento si fa per avere la resa migliore ("in teoria" il sub va staccato dalle pareti ma da come dici sembra già deciso il contrario).

    QUindi più è alta la frequenza di crossover (spero che samsunsg che il suono da qualche parte la dica) e più è probabile che si percepisca che il suono viene dal sub e non dalle casse ma ad essere sincero per quanto mi riguarda sarei disposto a correre questo rischio perché l' effetto sarà comunque contenuto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    La profondità del mobile/base sarà 60/70 cm, per cui credo possa posizionarlo abbastanza staccato dal muro posteriore e anche dalla spalletta/parete laterale. Le preoccupazioni sono appunto le vibrazioni che può causare al mobile stesso. Il top del mobile in tal caso è meglio sia più rigido come pietra/marmo/gres o più "morbido" come il legno (non massello)?
    Inoltre in riguardo al posizionamento verticale, questo sarà sulla stessa base della soundbar/centrali, quindi sulla stessa linea, e non al di sotto di questi, come di solito lo vedo posizionato. È un problema?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come vedi dalle foto l'altoparlante del sub è sul fianco, lo segnalo per tranquillizzarti sul fatto che già il costruttore lo ha impostato in funzione della non direzionalità delle note basse.

    (In genere per staccato dalle pareti si intende più di 20cm ma vale la pena di notare che anche nelle foto illustrative il sub è vicino al muro).

    Osserva che la s.b. ha altoparlanti laterali diretti verso le pareti (vedi pagina del prodotto sul sito samsung), quindi il sub se posto lateralmente dovrà essere adeguatamente lontano dalla s.b. per non ingombrare l'a zona antistante l'altoparlante laterale.

    Forse avere avuto risposte discordanti sul posizionamento sul mobile ti lascia giustamente in dubbio:

    pace830sky ha detto:
    escluso comunque un eventuale tamburato credo che il sub come quello in questione, se adeguatamente separato con piedini in gomma, possa stare su un ripiano adeguatamente massiccio in truciolare ma anche su tavola (ammesso che lo spessore sia adeguato).
    slave1 ha detto:
    posizionarlo su mobili o altro può generare risonanze indesiderate ed annullare l'efficacia del sub stesso
    sul principio concordo con @slave1, ma va detto che sul forum ci si riferisce a prodotti più impegnativi sia come potenza che come peso / ingombro. La potenza di questo sub non è dichiarata, ma è sicuramente lontana da quelle dei sub degli impianti "veri". Il sub poi non ha piedini in gomma ma si possono anche aggiungere (si incollano).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    La soluzione migliore è sicuramente quella di posizionarlo sul pavimento. Se invece optassi per il posizionamento sul mobile sappi che dovrai spendere bei soldini per disaccoppiarlo ed evitare vibrazioni indesiderate...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •