Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79

    Consiglio upgrade nuovi diffusori anteriori + centrale


    Buongiorno e un saluto a tutti,

    Con l'impianto in firma, oltre ad un prevalente utilizzo in ambito HT, ascolto in modalità 2.1 anche musica liquida di tutti i generi, esclusa la classica. Vorrei però effettuare un upgrade qualitativo, principalmente per i diffusori anteriori che mi consenta di ascoltare la musica anche senza l'utilizzo del subwoofer. Quali diffusori mi consigliate? Ho letto che è preferibile che il canale centrale sia della stessa marca e modello dei diffusori anteriori. Come potete vedere dalle immagini la posizione dei diffusori non è delle migliori in quanto si trovano in un angolo della stanza. Il subwoofer si trova dietro la tenda ad una distanza di circa 1,30 m. dal canale anteriore sinistro. Spesa massima 1500/2000 complessivamente per diffusori anteriori e per il centrale. Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli.
    https://ibb.co/pv1Kjxz
    Ultima modifica di lungo; 05-02-2023 alle 13:49
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Ho dei dubbi che con un canale destro così messo si possano fare upgrade significativi. Io eventualmente procederei in maniera contraria, ovvero terrei anche per l'ascolto stereo il sub ed eventualmente proverei a passare a dei frontali da stand sgravando il più possibile l'angolo dalle basse frequenze.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Grazie xyz73, con il mio sinto hai dei consigli sui diffusori da stand ? Io avevo anche pensato anche a due ulteriori opzioni, però non so quanto possono essere efficaci, la prima delle torri con reflex anteriore, oppure, ma sono meno convinto rivestendo la parete posteriore con pannelli fonoassorbenti, che ne pensi ?
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Per quanto riguarda le casse non saprei cosa consigliarti non avendo mai ascoltato un ampli Marantz. Però tieni presente anche i limiti dell’ampli. Sicuramente è un buon apparecchio ma comunque un ht. Il reflex anteriore potrebbe aiutare ma in genere è anche da tenere presente la vicinanza delle parete laterale. Per i pannelli fonoassorbenti bisognerebbe sentire un esperto. Credo che ancora più del solito hai bisogno di un fornitore che ti faccia delle prove nel tuo ambiente.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    @lungo

    È una situazione ambientale molto delicata.
    Cosa non ti soddisfa del suono attuale?
    Per quale motivo specifico vuoi diffusori frontali che lavorano a gamma intera?
    Quanto hai in cm tra diffusori e pareti? Riesci ad allontanarti di più?

    Se adesso non ti trovi male, cambiando si rischia anche un peggioramento.
    In ogni caso, se proprio vuoi upgradare, sono anch’io per diffusori da stand.
    Questo devono gioco forza privilegiare l’emissione diretta a quella riflessa contro le pareti. Sul momento mi vengono i concentrici Tannoy e Fyne, oltre che forse Kef, ma ripeto bisogna valutare la situazione di partenza.

    Per il trattamento ambientale, prova intanto a provare con qualsiasi cosa ti capiti a tiro (lenzuola, cuscini, ecc) per vedere l’effetto che fa.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-02-2023 alle 08:59
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Ciao, ancor prima di leggere il solito commento mirato di fedezappa ero già d'accordo con lui, e mi accodo al suo consiglio di privilegiare diffusori con emissione diretta...io sceglierei kef o tannoy.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Grazie a tutti, Nico_, credi che le KEF Q750 potrebbero andare bene ?
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @lungo

    È una situazione ambientale molto delicata.
    Cosa non ti soddisfa del suono attuale?
    Per quale motivo specifico vuoi diffusori frontali che lavorano a gamma intera?
    Quanto hai in cm tra diffusori e pareti? Riesci ad allontanarti di più?

    Se adesso non ti trovi male, cambiando si rischia anche un peggioramento.
    In ogni caso, se prop..........[CUT]
    Sicuramente i miei diffusori sono tutt'ora validi, il problema come avete evidenziato tutti e la posizione critica ed essendo dei bass reflex questo non aiuta, ho sempre troppa enfatizzazione dei bassi, che riesco in parte a mitigare riducendo il guadagno.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da lungo Visualizza messaggio
    Grazie a tutti, Nico_, credi che le KEF Q750 potrebbero andare bene ?
    La serie Q di kef, per le sue caratteristiche, a me piace molto...il reflex meccanico aiuta il posizionamento negli angoli rendendolo meno problematico, oltretutto c'è il famoso driver UniQ di kef che ha una serie di vantaggi tecnici.

    Cmq sia ascolti con audyssey attivo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    La serie Q di kef, per le sue caratteristiche, a me piace molto...il reflex meccanico aiuta il posizionamento negli angoli rendendolo meno problematico, oltretutto c'è il famoso driver UniQ di kef che ha una serie di vantaggi tecnici.

    Cmq sia ascolti con audyssey attivo?
    si, Audyssey attivo
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Vorrei dare una strada alternativa , solo per valutazione, agli ottimi consigli già postati partendo da valutazioni di un noto sito di recensioni , io ho fatto il possibile per posizionare i mie diffusori alla giusta distanza della parete posteriore ma sono partito da un situazione similare alla tua per cui mi ero letto le varie opzioni.

    Dalla foto , come già scritto , si evince che la disposizione dei diffusori non è il massimo per l'ascolto stereo e che suono Marantz + suono IL a mio gusto sarebbe poco definito e cupo.

    Con l'importante budget che ti stai dando io agirei su 2 cose , l'amplificazione e i diffusori , per i diffusori prova a valutare con ascolto preventivo le Duevel Planets (recensione) dovrebbero essere ancora disponibili a cui aggiungerei un amplificatore come il REGA IO più uno switch (esempio) per condividere i diffusori fra i 2 amplificatori.

    L'alternativa potrebbero essere dei diffusori on-wall , leggendo (**) capisco forse perderai in tridimensionalmente ma dovresti acquistare più qualità.

    (**) nell 'articolo si parla degli in-wall approcciabili solo in fase di ristrutturazione , gli on-wall funziona uguale e si appendono come un quadro più o meno (esempio)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-02-2023 alle 17:16

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da lungo Visualizza messaggio
    si, Audyssey attivo
    Te l'ho chiesto perchè secondo me un limite importante è che nel tuo 5015 ci sia audyssey XT e non XT32. Il 32 ha molti più filtri nelle basse frequenze...ma nel tuo caso invece di spendere cifre importanti proverei a prendere un microfono umik ed acquistare audyssey multeq-x per pc.


    Secondo me con un pò di impegno per capire come fare le misurazioni potresti fare miracoli. Almeno nel mio caso è stato così...come mi ha detto (e consigliato) un altro utente del forum un microfono umik è l'upgrade più incisivo che ognuno di noi può fare.
    Ultima modifica di Nico_; 11-02-2023 alle 21:03

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Nico_ho scaricato dallo store di Microsoft l'app audyssey multieq-x, ma sembrerebbe non a pagamento, forse ci sono delle funzionalità che inveve lo sono ? iniziando una nuova configurazione non sembra.
    https://ibb.co/BBSydV1
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Quella è la versione demo con cui puoi vedere in linea di massima come funziona.

    Ma attento che ti servirà anche un microfono Umik e PC portatile per fare le rilevazioni e capire audyssey come si comporta.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79

    certo, ho visto già il MINIDSP UMIK-1.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •