Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    115

    Sonus Faber Electa bi-wiring


    Buongiorno a tutti forumisti!
    Eredito la coppia di casse in oggetto; da anni ferme in qualche cantina.
    Restauro i legni, bellissimi; col vecchio trucco dell'aspirapolvere ridono forma alla cupola dei tweeter, leggermente (non molto) schiacciati ed alla fine...le provo!
    Il paragone è quello delle mie Klipsch rf-82 mkII; così...di primo acchito mi accorgo di "non sentire" le Sonus...per farle strillare devo alzare il volume molto di più rispetto allo stesso pezzo audio suonato sulle Klipsch...e qui vi chiedo... E' a causa dell'efficienza/sensibilità - molto più alta - sulle Klipsch?
    Poi...così ferme da tanti anni andrebbero a parer vostro ri-rodate? Chiedo questo perchè con il passare dei minuti mi è sembrato di sentirle suonare meglio...
    In ultimo - non me ne volete - essendo l'intenzione quella di rivenderle, come faccio ad essere sereno relativamente al fatto che le casse siano perfettamente funzionanti? oddio, l'orecchio mi dice che tweeter, woofer suonino e siano presenti...ma - avendo delle aspettative ben più alte per quel tipo casse che immaginavo migliori delle mie Klipsch - non mi hanno convinto un granchè...
    Grazie ragazzi, buon inizio settimana a tutti!
    Benjy
    Ultima modifica di benjamin73; 26-09-2022 alle 10:23

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •