Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    Cambiare la posizione dei diffusori Atmos in impianto 5.1.2?


    Ciao a tutti,
    chiedo per favore un consiglio sull’eventuale opportunità di cambiare la collocazione dei diffusori Atmos nel mio impianto.
    La sala è quadrata, con lato di 4 metri.
    Il televisore 77” è collocato a 55 cm dalla parete.
    Il punto di visione è situato a 2 metri dal televisore.
    L'amplificatore è un Denon X3700H.
    I diffusori sono KEF serie Q.
    Attualmente, sopra i due frontali Q750 ci sono due diffusori Atmos Q50a che sfruttano la riflessione sul soffitto.
    Escludo il montaggio dei diffusori direttamente a soffitto.
    Mi chiedo se otterrei un netto miglioramento utilizzando i due Q50a come “diffusori in altezza”, posizionandoli su due alti stand accanto ai diffusori principali.
    Preferirei evitare il montaggio a muro, anche perché la posizione risulterebbe arretrata rispetto ai due frontali principali (ma soprattutto per evitare lavori di muratura con tutto l’impianto già montato e funzionante).
    Ultima modifica di Malefiz; 31-08-2022 alle 15:49 Motivo: Aggiunto il modello di amplificatore

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I Q50A sono concepiti per essere utilizzati come li stai utilizzando in questo momento oppure per essere appesi a parete nei pressi del soffitto in modo da centrare due fuochi ai lati del PAP. una soluzione su piedistalli di tale grandezza mi sembra esteticamente più brutta ed intrusiva rispetto ad una canalina che si può confondere con la parete e creare le discese sui due angoli...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    una soluzione su piedistalli di tale grandezza mi sembra esteticamente più brutta ed intrusiva rispetto ad una canalina che si può confondere con la parete e e creare le discese sui due angoli
    Grazie per il consiglio!
    Facendo come dici, secondo te posso aspettarmi miglioramenti chiaramente percepibili?
    Giusto per capire se il gioco vale la candela.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il miglioramento deriva dal percorso del suono che è diretto e dalla maggiore spazialità se posizionate in prossimità del soffitto. Che siano più arretrate del fronte anteriore è logico e non inficia il risultato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •