|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: CABLAGGIO DIFFUSORI POSTERIORI IMPIANTO HT
-
14-01-2022, 08:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 32
CABLAGGIO DIFFUSORI POSTERIORI IMPIANTO HT
Buongiorno. Spero di scrivere nella sezione giusta.
Avrei una domanda da porvi.
Dovrei cablare i diffusori del mio impianto HT (Indiana Line Tesi 261 da circa 120 W RMS ciascuna) con la sorgente (Denon AVR-X3500H). Il primo diffusore è a circa 6 m dalla sorgente. Il secondo, dato che il cavo dovrebbe attraversare il perimetro di tutta la stanza, è a circa 13 m. Secondo voi posso far passare i cavi nei tubi corrugati dove passa l'impianto elettrico? Che tipo di cavi e che sezione mi occorrerebbero?
Grazie
-
14-01-2022, 09:35 #2
X eventuale rivendibilita’ e possibili scenari futuri (metti un trasloco inaspettato), meglio 2 spezzoni da 13. Non dovresti captare alcunché di disturbi coi cavi di potenza TEORICAMENTE.
Sezione 1,5 mmq e rame ofc sono più che sufficienti.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-01-2022, 11:18 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 32
Grazie mille per l'informazione. Provvedo ad acquistare i cavi allora