• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio aggiunta 2 canali Atmos su 7.1 B&W

iceman

New member
Buongiorno partendo dal principio mia moglie mi ha approvato l'acquisto :) ,quindi devo scegliere su un 7.1. B&w 683 frontali Htm1 centrale 4 686 per laterali e posteriori e sub XTZ EDge 12.17 ( di questo sono cosi contento che ne ho preso un 2 per la sala del videoproiettore ),meglio due Monitor AUdior Bronze AMS o due Triangle Bra 01 da abbinare ,è una mansarda con spiovente lo so il massimo sarebbero 4 ma dietro sarebbero appoggiate allo spiovente, quindi appena presi provo appogiate sulle due 683 o al massimo le posso mettere in alto sempre sopra le 683 ma frontali ma non capisco se puo andare comunque o se poi sarebbero surround ?

Grazie mille in anticipo
 
E difficile, almeno per me capire, come hai disposto l'impianto. Il tetto è a falde da come capisco e rispetto al soffitto che descrivi come inclinato come sarebbe disposto?
Ricordo che gli upfiring (Atmos messi sopra i diffusori) funzionano già così così con un soffitto piatto e lineare (lavorano per riflessione) figuriamoci con uno a falde...
 
La parte alta e 2metri e 64 la parte bassa 76 ,la sala con il 7 .1 è in un 6x 6 ,ma dalla parte sx rispetto al divano c'è l'apertura verso il restante della mansarda che è tutto aperto.

https://ibb.co/9Z86n82

https://ibb.co/SJy3DHm

spero di non aver sbagliato formato delle immagini giusto per dare un idea .
 
Ultima modifica:
Se metti i link solamente puoi mantenere il formato originale.
Puoi sistermarle come frontali alti inclinati verso il punto di ascolto a formare due spot ai lati del PAP
 
Quindi dici di posizionarli invece che sulle casse in upfiring ma sopra in alto sopra le due torri ,ma come timbrica secondo te quale si sposa meglio con le B&W Triangle Bra01 o Monitor Audio Bronze AMS che sono a 8 Ohm .
 
A che altezza andrebbero messe sopra alle due anteriori ? Come timbrica dici che le due elencate da me sono molto differenti anche perche la differenza di prezzo tra usate B&W e nuove di differenti marche e minima o sbaglio ,anche perchè usate (tipo le 2 surround 686 prese usate ) sono arrivate che ho dovuto sistemare io .
 
Unico dubbio le monitor Audio si possono montare in altezza visto che triangle hanno lo switch per le due posizioni ,e devo tenerle a quanto in altezza a 10 cm dalla cima a circa 2 e 50 da terra.
 
QUindi ricapitolando il mio tetto e a 2,64 mi abbasso di 10 cm e li monto li ,piu o meno in centro con i diffusori anteriori a torre 683 e se si riuscisse anche con la stessa inclinazione verso il centro divano(anche se da come si vede nella prima foto la posizione dove sto di piu e la penisola del divano tutto sulla destra e come staffe hai qualche dritta ? ). Ma secondo te quelle monitor audio Bronze AMs non avendo lo switch come tipo le triangle o le Dali Alteco C1 sono comunque adatte per montarle in ALtezza ?oppure guardavo le SVS PRIME ELEVATION ,ma costano un botto in piu ne vale la pena ?Che il mio budget e sui 450 max circa se hai qualche altra proposta :) ,ti ringrazio in anticipo comunque di tute le dritte .

PS. cercando in giro avrei trovato anche queste se no Cinema S2 Atmosphere Matte del XTZ anche se adesso sono sold out ma in qualche sito si trova.
 
Ultima modifica:
Bene alla fine cambiato idea,ho preso una coppia di Polk Audio reserve R900 ,unico dubbio visto che li utilizzerò come atmos in altezza sopra le casse anteriori a che distanza devo tenere dal soffitto visto che è inclinato un 10 cm?
 
Fai in modo che creino due spot ai lati del PAP (Punto di Ascolto Principale) come indicato nella guida Dolby che ti avevo linkato al post #10
 
Top