Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.885

    @Falchetto grazie ancora

    E se invece della mensola estraibile (devo superare il WAF ) cercassi delle staffe su cui sempre interporre le isoacoustic ?

    O come tempo io le staffe con braccio estraibile tenderebbero a vibrare troppo ?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.885
    Mhm no wall mount estraibile con sufficiente superficie d'appoggio per l'isoacoustic non riesco a trovarlo


    Magari ripiego su delle staffe normali

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che in genere si mettano su staffe casse più piccole, che siano poste piuttosto in alto e che difficilmente la staffa distanzia la cassa a sufficienza dal muro. Io ho installato i surround su staffe ma sono (almeno come volume) la metà di quelle B&W, stanno ad 1,80mt di altezza mentre i limiti nella resa acustica sono attenuati come importanza per essere quelle usate come casse surround in un contesto con subwoofer ed un crossover a 90hz (=frequenze molto basse non ci arrivano nemmeno).

    Detto per inciso: la slitta di cui si è parlato potrebbe essere dissimulata dal falegname con delle mostre in legno studiate in modo tale da farla scomparire completamente alla vista quando è in posizione addietrata mentre da aperta avrebbe né più né meno l'aspetto di un cassetto aperto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.498

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Detto per inciso: la slitta di cui si è parlato potrebbe esserer..........[CUT]
    Esattamente quello che pensavo , spiegato chiaramente.

    grazie Pace
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •