Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67

    Diffusori Dolby atmos monitor audio


    Buongiorno a tutti, felice possessore di impianto HT composto da denon avr 3500x e monitor audio bronze 2 frontali, surround e centrali, e sub arendal sub 1. Dovendo fare lavori di comtrosoffittatura a casa, volevo ampliare l’impianto con due diffusori atmos(denon consente 5.2.2), non potendo per questioni logistiche ampliare al 7.2.
    Purtroppo non trovando rivenditori ufficiali in Italia sto trovando difficoltà a capire quale sarebbe il modello giusto per le mie esigenze.
    Sul sito ho trovato questi:
    https://www.monitoraudio.com/en/prod...abled-speaker/
    Ma questa a soluzione mi sembra di ripiego per chi non può installare diffusori nel soffitto.
    Poi ho trovato questi

    https://www.monitoraudio.com/en/prod...core/c265-idc/

    Che sembrano più specifici, ma non trovo la dizione atmos nella descrizione.
    C’è qualcuno più esperto di me che mi saprebbe indirizzare? ���� grazie mille ☺️
    Ultima modifica di Botolo76; 07-05-2021 alle 11:20

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092

    I primi sono atmos da appoggio o da parete come diffusori "di presenza",mentre i secondi sono specifici per controsoffitti che possono anche essere usati per atmos.Scendono più in basso come frequenza,ma puoi tagliarli come preferisci durante la calibrazione del sinto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •