Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226

    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    ma nemmeno tanto invasivo...
    Si certo nulla di realmente complicato se ha un minimo di manualità

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Non prenderei mai per significative misurazioni eseguite con il contributo ambientale, di conseguenza prima di sventrare i diffusori:
    Utilizzerei REW+Umik
    Soluzione eccellente per misure amatoriali e da sfruttare poi per anni.
    Comunque invertire il Tw non è certo "sventrare"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Certo non è difficile ma la procedura parte sempre dal controllo generale andando sul particolare.
    Comunque chi ha un minimo di pratica impiega più tempo a svitare che a invertire il collegamento elettrico ed eventualmente ripristinare la fase.

    Persino il controllo dei condensatori dei crossover sarebbe abbastanza semplice, prima l' ispezione visiva per verificare se ci sono perdite/rigonfiamenti degli elettrolitici, se si possiede un capacimetro (costa poco) si misura verificando che sia tutto a posto e nel caso, con un minimo di manualità e conoscenza dello stagnatore, si procede con la sostituzione con un condensatore con gli stessi identici dati (si trovano agilmente nei negozi di elettronica).
    Ultima modifica di revenge72; 24-04-2021 alle 14:32
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ho smontato i tweeter dap case e ho fatto la scoperta. La plastica che li conteneva era piuttosto cotta ed i piedini di ancoraggio del magnete rotti. In pratica senza tanta forza si poteva tranquillamente togliere il magnete e lasciare esposta la bobina. Probabilmente erano cotti. Ho sostituito i tweeter con altri con stessa impedenza facendo un po' di bricolage sulla sede e mantenendo lo stesso allineamento di quelli vecchi... le casse sono rinate! Alti chiari e cristallini ed il buco è completamente sparito.

    PS. Leggendo sul web ho trovato diversi che volevano sostituire i tweeter perché rotti o cotti. Gli originali sono piuttosto introvabili visto che la Mordaunt Short è fallita.
    Ultima modifica di CapitanMalva; 24-04-2021 alle 19:08

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226
    Wow, già un cambiamento promettente

    P.s.
    non lo sa nessuno ma io ne ho combinata una peggio 5 anni fa.
    Ho delle B&w 602 s3 dal 2002. Un bel giorno un tweeter smette di funzionare e col tester vedo che si è interrotta la bobina.

    Invece di richiedere il ricambio (cosa che poi ho fatto 3 anni fa..) ho adattato la cupolina da 25mm di un tw RCF sul magnete + corpo del tw della Bw e con un po' di trafficamento sono riuscito a farlo montare e hanno funzionato appunto per 2 anni

    Avevo anche fatto delle misure e un po' di differenza c'era
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Nel weekend ho fatto qualche sessione di ascolto con i nuovi tweeter (che sulla carta sono piuttosto economici). Ho preso degli Hertz (che se non erro sono tipicamente legati al mondo delle auto) DT-24.3 serie 10.
    Leggo che viene spesso sconsigliata la sostituzione dei tweeter con altri non previsti dal produttore per moltissime motivazioni.
    Ero un po' titubante ma dopo diverse sessioni di ascolto penso di aver fatto la cosa migliore.
    Con 30€ le casse sono non solo rinate, ma migliorate parecchio. Non hanno mai suonato così bene. Prima quando c'erano molti suoni mischiati perdevano parecchio in dinamica e le alte mi sembravano un po' confuse. Ora è tutto molto più analitico e non sento più gli alti impastati. Prima le casse in Pure Audio erano inascoltabili e molto molto "mediose" tanto da sembrare "inscatolate". Ora in pure audio non fanno una virgola e suonano davvero bene con alti ben squillanti (forse leggermente troppo presenti e stancanti su lunghe sessioni).
    Credo che farò la stessa cosa anche sul centrale così che la timbrica del fronte anteriore sia identica.
    Prima di questo intervento ero quasi convinto di cambiare i diffusori e cedere anche io alle Klipsh. Ora mi sa che risparmio e punto a metter via qualcosa per un buon finalino.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226
    benissimo!
    Se per curiosità riproverai a misurare non ti spaventare per una risposta un po' altalenante, l'importante al momento è la soddisfazione
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ma dalla prima misurazione fatta con Audyssey la curva è molto più lineare rispetto a prima.
    Quantomeno non ho buchi da quasi 20dB. Sugli alti ora ho qualche picchetto in più ettorno ai 5000Hz non ha più la risonanza che avevo prima (e non mi spiego perchè visto che la risonanza era legata al midwoofer che collegato da solo senza tweeter la emetteva mentre il Tweeter da solo no).
    Le Mordaunt Short (declaration che poi sostituite dal modello AVANT da Mordaunt Short stessa) erano casse "dignitose" che bene o male tutti dicevano essere un buon punto di partenza per HiFi economico, ma devo ammettere che rispetto ad altri diffusori hanno molta più plastica di quanto credessi.
    I Tweeter non mi aspettavo fossero montati su una sorta di semibaffle in plastica che poi a sua volta si fissa al baffle vero e proprio con delle viti. Nei punti di contatto tra questo semibaffle, il baffle vero e proprio e la mascherina effetto metallo anteriore (che è di plastica) hanno dovuto mettere una sorta di colla bituminosa per smorzare le vibrazioni. Con le modifiche che ho apportato senza mettere alcun materiale smorzante si creavano una quantità di vibrazioni che rendevano gli alti distorti. Mettendo a mia volta del materiale che assorbe le vibrazioni nel punto di contatto del Tweeter col semibaffle hanno iniziato a suonare correttamente (senza fissare i tweeter al baffle suonavano puliti). Le infinity (che hanno molti anni in più sul groppone ed erano di una categoria qualitativamente più bassa rispetto alle MS), per esempio, sono fissate direttamente al baffle in MDF ed i tweeter sono in ottimo stato (al mid ed al low ho rifatto il foam lo scorso autunno).

    Sono comunque conscio che essendomi allontanato un pochetto dal progetto iniziale di MS, la resa reale avrà perso qualcosina, ma non essendoci più la casa madre, la soluzione non c'era e prima di contattare qualcuno volevo avere qualcosa di più preciso da poter comunicare all'eventuale tecnico. Avendo poi visto che la plastica del Tweeter era rotta e bastava poco per incrinarla nei punti apparentemente sani, mi son deciso a fare il cambiamento.
    Comunque... Finchè durano durano. Poi se si romperanno ancora le sostituirò con qualcosa di migliore.
    Per ora grazie a tutti. I vostri consigli mi hanno chiarito moltissime cose!

    P.S. Nei prossimi giorni se riesco a recuperare un microfono dignitoso faccio le prove con rew

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Ora in pure audio non fanno una virgola e suonano davvero bene con alti ben squillanti (forse leggermente troppo presenti e stancanti su lunghe sessioni)
    attenuare il tw con un partitore resistivo è un'attimo.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    In realtà, questa leggera esosità nelle frequenze alte non mi dispiace. Anzi.
    Ho provato a pilotarle anche con un piccolo amplificatore in classe D e li ho riscontrato una piccola pecca. Infatti tendono a mostrare i difetti tipici di questa alimentazione con un leggero fruscio ascoltabile per altro ad un metro di distanza e con l'orecchio in linea con il tweeter. Pilotate con il Denon invece sono perfette.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.226

    prima di provare ad attentuare si può fare una prova inclinando i diffusori facendoli incrociare anche davanti al punto di ascolto, Toe In, per allontanare le prime riflessioni
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •