Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Cavo diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197

    Cavo diffusori


    I cavi elettrici classici da elettricista, rispetto invece hai cavi specifici, ad esempio il supra classic, variano realmente la qualità del suono?

    Per una copia di diffusori Magnat Supreme 1002 mi hanno consigliato di utilizzare i cavi Supra Classic 4.0

    Grazie
    TV LG OLED65B1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Ci sono un'infinità di teorie esoteriche sui cavi, ma alla fine le caratteristiche principali è che sono di rame e di varie sezioni. Le differenze potrebbero essere il trame ofc (che non si ossida), la schermatura (da usare in casi particolari) o la twistatura.
    Poi il fatto dei vari plug (banane, forcelle ecc merita un discorso a parte).

    Puoi usare questo progetto per farti i cavi (come me li sono autocostruiti pure io ma i miei sono anche twistati all'interno e schermati) https://www.tnt-audio.com/clinica/starpower.html

    Io ho usato un cavo quadripolare da 1,5 che sommandosi danno un cavo da 3mm che penso sia più che sufficiente.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nico_; 06-01-2021 alle 17:44

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    a meno di soluzioni bizzarre, esempio usare un coassiale da antenna per collegare le casse, l'influenza dei cavi è stra-minima, rispetto a tutto il resto.

    Diciamo che se tra un cavo e l'altro, uno da elettricità ed un cavo dedicato da 1000 euro, ci sia 0,1dB su 5 metri di differenza già è tanto e volentieri vedrei dei test che dicono il contrario. Se Non c'è una risposta in frequenza diversa, come ci potrebbe essere influenza sul suono? La timbrica è la specifica risposta in frequenza.

    A paragone, nelle risposte dei diffusori ci possono essere delle ondulazioni fino a 5/10dB, mentre l'ambiente ne introduce
    di ben superiori. lasciando per ultimo le limitazioni del nostro orecchio, io a 43 anni sono sordo oltre 14KHz
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Quoto pienamente, la spesa per improbabili miglioramenti è assolutamente non proporzionale con i risultati.

    È molto meglio un cavo ben realizzato con in giusti criteri.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Che cavo mi consigliate spendendo poco?
    Consigliate poi i connettori a banana? Di che marca?
    TV LG OLED65B1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Puoi comprare del normale cavo in rame ofc 99% da 2,5 mm che va bene per distanze fino a 10 mt.Per distanze superiori si può utilizzare una sezione più grossa.Se non devi staccare e attaccare spesso i cavi ai diffusori le banane sono inutili.Basta spellare 1 o 2 cm. di cavo e inserirlo nei connettori dietro le casse e avvitare.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Puoi comprare del normale cavo in rame ofc 99% da 2,5 mm che va bene per distanze fino a 10 mt.Per distanze superiori si può utilizzare una sezione più grossa.Se non devi staccare e attaccare spesso i cavi ai diffusori le banane sono inutili.Basta spellare 1 o 2 cm. di cavo e inserirlo nei connettori dietro le casse e avvitare.
    Una marca vale l’altra? Qualche suggerimento?
    Grazie
    TV LG OLED65B1

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Io ho usato questo,ma anche altri vanno bene
    https://www.amazon.it/Sentivus-SP020...84&sr=1-4&th=1
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    TV LG OLED65B1

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092

    Va bene anche questo.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •