|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Abbinare diffusori con sensibilità differenti
-
24-04-2020, 12:02 #1
Abbinare diffusori con sensibilità differenti
Buongiorno a tutti , attualmente la mia configurazione é 7.1 , con il fronte anteriore costituito da 2 indianaline musa 205 come frontali e il centrale 705 , sub indianaline tesi 810 , come surround laterali 2 monitor audio bronze fx e come back surround 2 dynavoice Magic FX-4 , il tutto pilotato da un onkyo TX-NR929.
Vorrei ottenere un suono un pò piú aperto e dettagliato dal centrale e dai frontali che adesso mi sembra un pò impastato e chiuso.
Mi dovrei orientare su monitor audio bronze per restare su una timbrica simile a quella dei surround e stessa sensibilità , o su delle klipsch R-51M e centrale Reference R-
52C ? La maggior sensibilità delle klipsch é un problema per il bilanciamento con gli altri diffusori o il sistema di autocalibrazione compensa?
Alternative per chi ha avuto la possibilità di confrontare le indianaline musa con altri diffusori?
-
26-04-2020, 11:47 #2
Fai una simulazione di setup manuale delle casse e vedi quanti dB puoi alzare / abbassare ciascuna cassa (esempio: tra +12 e -12).
Verifica poi i dati di targa delle casse e calcola la più alta differenza in dB di sensibilità tra le varie casse (esempio: 4dB)... questa è la capacità di aggiustamento (4 su 12 nell' esempio) che vai ad "erodere"... se è molto lontana dal massimo per me va tutto bene.
Tieni comunque presente che le casse meno sensibili lavoreranno sempre ad una potenza piu alta per rendere come quelle più sensibili...Ultima modifica di pace830sky; 26-04-2020 alle 11:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2020, 17:24 #3
Grazie per la risposta.