Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    Subwoofer bose acoustimass


    Sono in possesso del subwoofer del sistema acoustimass 5 della bose, secondo voi è possibile usarlo da solo, senza i relativi satelliti, collegandolo all'uscita dedicata dell'ampli x il subwoofer?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In una precedente discussione è emerso che il sub è passivo e che contiene un sistema di filtri per "catturare" le note basse dagli altri canali.

    In una parola: no.

    Suppongo che un autocostruttore lo possa modificare ed aggiungere un ampli esterno ma credo che non ne valga la pena anzi che l'oggetto finisca per non valere più nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    E' un subwoofer passivo, quindi va amplificato. L'uscita SUB sul retro del tuo ampli, devi collegarla ad un finale, poi mandare il segnale amplificato al sub Bose. Ma secondo me devi fare un'altra cosa: il sub Bose ha, al suo interno, un filtro passivo: infatti il segnale full range in uscita dall'ampli, va collegato al sub, che divide la parte bassa (che tiene e riproduce) dalla parte medio-alta (che taglia e invia ai satelliti). Questo è i tipo di collegamento che dovresti fare. Quindi: uscita principale del tuo ampli all'input sul sub Bose e l'uscita del sub ai satelliti (insomma i tuoi diffusori principali). Spero di essermi spiegato.
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Suppongo che un autocostruttore lo possa modificare ed aggiungere un ampli esterno ma credo che non ne valga la pena anzi che l'oggetto finisca per non valere più nulla.
    Esatto. Non solo spenderebbe di più, deprezzando tra l'altro l'unica cosa decente di quel sistema, ma non è proprio stato pensato per essere usato nel modo ipotizzato dal nostro Paperino...
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Ottimo, è tutto chiarissimo ora, grazie.
    Speravo di avere la soluzione economica in casa e invece no, devo allora mettermi alla ricerca un subwoofer, economico, da aggiungere al mio impianto in costruzione.
    Suggerimenti?
    L'impianto è per il momento così composto:
    ampli Yamaha RX-V665
    casse frontali Indiana Line Tesi 504
    casse surround da definire
    subwoofer da definire

    L'impianto è in taverna che è rettangolare da circa 4x6m, il televisore è su di una parete da 4m ed il divano è a circa 2,8m
    Ultima modifica di paperino; 20-02-2020 alle 13:16

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dai una idea di budget...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    Giusto.
    Si può trovare qualcosa di decente con massimo massimo 200€
    Anche usato eventualmente.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Su subito trovi un Triad da 12” a 220€, valutalo seriamente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229

    Fuori budget di 20€, mia moglie mi scuoirebbe, lo so che è poco ma così è, e poi dovrei aggiungere la spedizione perchè è troppo distante da casa.
    Comunque di subito mi fido poco, se devo scegliere un usato deve arrivare qui dal forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •