Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Diffusori, meglio vicini e dritti o più lontani ed inclinati?


    Mi chiedevo questa cosa, se fosse meglio tenerli vicini al tv e dritti... oppure allontanarli ed inclinarli.
    Oppure allontanarli e tenerli dritti?

    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Se il tuo punto di ascolto fosse realmente alle distanze dei disegni meglio la soluzione uno (che rispetta la regola del triangolo equilatero) magari inclinando un po' . In linea di massima i diffusori dovrebbero stare lontani dalle pareti,almeno le laterali, purtroppo con quella di fondo si può fare poco nel senso che si ha sempre la tendenza a tenere i diffusori molto vicini a quest'ultima creando una cancellazione di fase in gamma bassa che varia la sua frequenza in base alla distanza, ma sono vincoli che ognuno di noi ha. Le pareti laterali invece creano risonanze in gamma bassa e riflessioni in gamma acuta,meglio stare lontati e/o prevedere il posizionamento di pannelli assorbenti.

    Molto dipende anche dalla direttività della sezione alta dei tuoi diffusori.


    EDIT_ ho visto che in firma hai anche il centrale ed effettivamente i diffusori risultano tun po' troppo vicini tra loro(disegno 1),magari potresti allargare un po' i frontali senza arrivare ai livelli del disegno 2
    Ultima modifica di Rain; 25-02-2020 alle 11:50

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    dipende molto dalle:

    caratteristiche di dispersione dei diffusori
    caratteristiche acustiche della stanza, riflettenza in gamma media e alta
    tuo gusto personale

    Tra i consigli di Mario Bon c'è quello di far incrociare i diffusori davati al punto di ascolto, per diminuire le riflessioni dalle pareti laterali, ma non semvbra il caso del disegno, se le proporzioni sono giuste.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come nel gioco del biliardo contano gli angoli, non le distanze... anche se poi parlare di angoli di 60° o di triangolo equilatero è la stessa cosa ed il triangolo è più intuitivo...

    ...interessante l' osservazione di @marklevi che cita un esperto: un po' per caso ho le casse piazzate così (ho arretrato la poltrona dopo averle "puntate" su di essa) difficile dire se sia meglio che averle dirette verso il punto di ascolto ma sicuramente nemmeno si può dire che sia peggio. del resto la cassa non è un fucile che spara proiettili o un laser di puntamento: stare sull'asse o poco fuori asse di pochi gradi (diciamo 15° ?) dà una differenza minima più che altro si cerca un motivo razionale per piazzarle in un modo piuttosto che in un altro...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    io nell'impianto 2 canali che ho in salotto da che avevo angolato molto i diffusori posizionandoli esattamente verso il pap ho trovato un netto miglioramento di soundstage facendo e una via di mezzo tra perfettamente "piatti" e orientati al pap.
    Entrambe le soluzioni sono state calibrate con dirac.
    dovrei provare anche totalmente "piatti" ma non ne ho voglia
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •