• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Fronte anteriore con tre centrali

  • Autore discussione Autore discussione elr
  • Data d'inizio Data d'inizio

elr

New member
Per motivi estetici, sto pensando di rifare il fronte anteriore dell'impianto, utilzzando diffusori centrali anche come FR e FL.
Ciò in quanto mi servono casse disposte in orizzontale.
Vi sono controindicazioni? Non ho alcuna velleità da audiofilo, i miei centrali sarebbero tre semplici Harman kardon ts7 come questo
Center-Lautsprecher-vom-Harman-Kardon-HKTS-11-16-Halter-_57.jpg

Mi basta un po' di spazialità nel 5.1, per il resto, come detto, privilegio l'estetica dell'ambiente living.
Ciao e grazie
 
Il punto non è che sono "centrali" ma che sono cassettine di plastica vecchiotte con altoparlanti da 7cm. Occhio all' impedenza, che sia sui 6-8ohm.

In teoria i laterali andrebbero messi in verticale ma credo che sia difficile sentire veramente la differenza.

Con casse così piccole del subwoofer certo non potrai farne a meno.
 
Ultima modifica:
con diffusorini del genere,l'unica accortezza da fare e assicurarsi di non romperle alzando il volume..e se hai un ampli che ti permette il settaggio delle frequenze,tagliarle almeno a 150..
 
Concordo. Ho trovato le specifiche, l'impedenza è ok, la potenza nominale massima 80W (ma ci andrei ugualmente cauto, specie perché la scarsa sensibilità di 86dB potrebbe indurre ad alzare il volume).


CEN-TS7
Center
Recommended Power 10 – 80 Watts
Impedance 8 Ohms
nominal Sensitivity 86dB @ 1 Watt/1 meter
Tweeter One 3/4" dome, video-shielded
Midrange Dual 3" drivers, video-shielded
Dimensions (H x W x D) 102mm x 241mm x 92mm
 
le specifiche sono le seguenti:
Recommended Power 10 – 80 Watts Impedance: 8 Ohms nominal Sensitivity: 86dB @ 1 Watt/1 meter
Segui il consiglio di beatle e tagliale piu alte che puoi, subwoofer d'obbligo ovviamente e vacci piano coi volumi
 
il guaio e che anche avendo un grosso sub,alla fine ci si avrebbe un risultato innaturale tagliando quelle cassettine cosi' in alto..un colpo di pistola equivarrebbe ad avere un boato di un cannone..le frequenze adatte da mandare al sub dovrebbero essere sotto gli 80 hz..cosi' sarebbe l'ideale..tutto cio' mi ricorda una cosa che mi era accaduta mesi fa'..mio cognato mi chiama e mi dice che aveva preso un bel subwoofer di quelli che avevamo visto insieme al mediaword..( all'epoca gli consigliai di prendersi il klipsch r112 ) e se lo potevo aiutare a collegarlo..io pensando avesse preso quello,portai con me' il fonometro e il microfonino audyssey..appena arrivo da lui,lo vedo tirar fuori una cacchio di barra tutta in plastica con relativo subbetto della lego..la prima frase che mi usci' fu',noooo..ma e questa cagatona che hai preso alla fine?..e lui,eh ma l'ho pagato 130 euro..ed io,si ma non vale a niente..e lui,ma e LG..:sbonk::asd:
 
Ma tutto ciò poi in quanti Mq. ?

Scusa, ma io proprio non capisco questa richiesta, ho capito che prediligi il fattore estetico, forse allora ti conviene pensare a quello e lasciar perdere..........

ovviamente "controindicazioni" non ce ne sono, per carità si possono anche mettere i diffusori in posizioni "a caso" o il sub chiuso nell' armadio, però...........:)
 
grazie a tutti, innanzitutto, per le risposte
il mio ampli, attualmente, è uno yamaha rx-v383, con cui piloto un sistemino 5.1 (con i surround dietro al divano e non dentro l'armadio :D) di quelli da "mediaworld", che, a dire il vero, soddisfa pienamente le mie esigenze, ovvero un po' di tridimensonialità nel suono, tutto qui
come detto, non ho alcuna passione da audiofilo, non ascolto musica, guardo prevalentemente informazione e sport su sky, ma cmq, per la visione di film e serie tv (netflix, prime video ecc) sono convito che un qualunque sistemino 5.1 garantisca più spazialità dell'audio del televisore o di soundbar varie, quindi ho allestito la classica configurazione sia in salotto che in camera da letto.
insomma un po' di frastuono "effetto cinema", a volumi cmq non esagerati, abito a milano in condominio ;)
semplicemente, tutti i sistemi di casse hanno i frontali in verticale, mentre a me, per motivi estetici, in salotto servono in orizzontale, quindi ho pensato a tre centrali da disporre sopra il mobile e sotto alla tv (un samsung 75 pollici)
 
grazie a tutti, innanzitutto, per le risposte
il mio ampli, attualmente, è uno yamaha rx-v383, con cui piloto un sistemino 5.1 (con i surround dietro al divano e non dentro l'armadio :D) di quelli da "mediaworld", che, a dire il vero, soddisfa pienamente le mie esigenze, ovvero un po' di tridimensonialità nel suono, tutto qui
come detto, ..........[CUT]

Peccato,un 75 pollici e un’impianto audio così sacrificato...però è anche vero che se i contenuti che guardi sono solo quelli...
 
Ho acquistato le casse su ebay, unico modo per recuperare 3 centrali, questi diffusori vengono venduti in kit 5.1, normalmente.
vYRQVKf.jpg

il suono non si differenzia dal precedente sistemino che avevo, con diffusori ancora più cheap, ma la sistemazione era l'unica consentita.
Grazie per i suggerimenti
 
Estiticamente avrei puntato su una soundbar, con connessioni surround per aggiungere la spazialità del 5.1, come nei tuoi desiderata
 
si, l'avevo anche valutata ma:
1. avevo già l'amplificatore , che, con la soundbar, avrei dovuto dismettere
2. le sounbar sono in genere di 90 cm, qui il fronte anteriore è di 180 cm, con maggiore spazialità
3. avendo già i cavi passanti in canalina, ho sistemato i nuovi diffusori in 3 minuti. spesso le soundbar hanno anche cavi proprietari (io ho porvato una sony ht-400, ad esempio, e l'ho restituita)

almeno, questo nella mia valutazione soggettiva ;)
 
Ciao, puoi dirmi quanto spazio hai fra il mobile sotto e quello sopra? E poi il muro su cui hai appeso la tv da 75' (che credo pesi circa 35Kg) è una parete a forati? quelle da 10-11cm?

Grazie
 
Top