Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171

    Diffusori musica/ cinema


    Bose acoustimass 10 / 6, b&w mt 50.
    Buongiorno e buone feste per adesso ho visto questi 2 sistemi; sicuramente ne vedrò altri ma intanto vorrei una vostra opinione.
    L'utilizzo sarà 50% tra musica e film.
    Ultima modifica di difabio; 26-12-2019 alle 07:55
    matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io lascerei perdere sia l'uno che l'altro sistema, visto che adottano la filosofia dei piccoli satelliti plasticosi a cui aggiungono un sub decisamente poco adeguato alle pressioni sonore tipiche delle colonne sonore dei film. Le caratteristiche principali di questa tipologia di prodotto sono, in generale, un'acustica caciarona e sbilanciata, che al primo impatto può essere ruffiana, visto che "strilla" e attira l'orecchio, ma alla lunga l'ascolto diventa stancante.

    Il mio suggerimento è prendere delle casse da scaffale che scendano realisticamente a 80Hz, un sintoamplificatore con calibrazione ambientale di qualità (es. Audyssey), e un sub adatto alle dimensioni del tuo ambiente (es. sui 20mq è consigliabile almeno un 12 pollici dall'amplificazione generosa). Se il budget non è sufficiente, potresti acquistare a tappe (es. prima i frontali, poi il sub e il centrale, infine i surround), o rivolgerti anche all'usato.

    Se proprio non si ha lo spazio né la volontà di acquistare un "vero" 5.1, e si tratta comunque di un piccolo ambiente, allora tra i due sistemi che hai proposto, di sicuro scarterei il bose e opterei per le b&w.
    Ultima modifica di Nex77; 26-12-2019 alle 08:40

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Ma io avrei già dei diffusori, per me top sia per la musica che cinema. Mi servirebbe un sistema da mettere in una saletta da 16 mq senza rinunciare alla qualità. Pensavo a bose dato il loro costo.
    Cosa consigliate? Budget max 2000 euro
    matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Denon AVR-X3300 (668 € venduto e spedito da amazon.it)
    5.0 Jamo S 803 HCS (473 € venduto e spedito da amazon.it)
    Subwoofer SVS SB2000 (799 €) o Arendal 1961 1S (799 €)
    Ultima modifica di Nex77; 27-12-2019 alle 08:55

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Grazie. Però il budget è riferito ai soli diffusori
    matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ah, quindi sintoamplificatore e sub ce li hai già, quali?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    No, non li ho. Però il budget lo volevo dedicare al 5.1.
    Cmq grosso modo il.sinto sarà un denon o un marantz
    matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, ma a parte il sub che già può andare, le casse decideranno poi quale sintoamplificatore acquistare, se ad esempio ti propongono l'acquisto di diffusori molto ostici da pilotare (es. 4 ohm a bassa efficienza) è ovvio che poi dovrai spendere un bel po' in questo componente.

    Comunque, con 2.000 euro a disposizione solo per le casse, in 16 mq. ci vedrei bene:

    Frontali Monitor Audio Bronze 2 (375 €)
    Centrale Monitor Audio Bronze Centre (202 €)
    Surround Monitor Audio Bronze FX (360 €)

    Subwoofer Arendal 1723 1 (899 €)

    Per il sintoamplificatore, se vuoi un consiglio, io non prenderei meno del Denon AVR-X3600H, è il modello 2019 (HDCP 2.3) ed ha Audyssey XT32.
    Ultima modifica di Nex77; 27-12-2019 alle 14:17

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Grazie. Poi aggiorno
    matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Ho ascoltato soundbar e sub bose. Tot 1500 euro. Avevate ragione, non vale la spesa
    Grazie ragazzi per i consigli
    matteo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    A questo punto vi chiedo; qualche anno fa possedevo le indiana line tesi 350 se non ricordo male. Il suono mi piaceva.
    Dato che molti le conoscono le vorrei prendere come punto per fare dei paragoni.
    Le jamo, le monitor che mi avete proposto come sono rispetto alle tesi?
    Altri diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Ecco una buona alternativa:
    - per i diffusori: 2 coppie QAcoustic Concept20 + Concept Center
    - per subwoofer: JLAUDIO Dominion D108
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sì, ma a parte il sub che già può andare, le casse decideranno poi quale sintoamplificatore acquistare, se ad esempio ti propongono l'acquisto di diffusori molto ostici da pilotare (es. 4 ohm a bassa efficienza) è ovvio che poi dovrai spendere un bel po' in questo componente.

    Comunque, con 2.000 euro a disposizione solo per le casse, in 16 mq. ci ..........[CUT]
    Ho avuto modo di leggere la tua discussione sui jamo... complimenti e grazie per l'aiuto che dai al forum.
    Mi sapresti dire allora se meglio jamo s 628, indiana line tesi, monitor audio bronze o qacoustic 7000 i plus?
    matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me meglio le Monitor Audio Bronze.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171

    Ok grazie nex.
    Ma tu li hai ascoltati? Sono più raffinati vero?
    matteo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •