• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio sub per impianto 5.1

ciccilleju

New member
Ciao a tutti,

sono un vero neofita e scrivo per chiedervi un consiglio.
Il mio attuale setup consiste in

Sintoamplificatore: Yamaha RX-V385
Canale Centrale: Indiana Line Nota 740
Frontali: Indiana Line Nota 250
Posteriori: Indiana Line Nota 240
Subwoofer: Harman Kardon 160 sub/230 (residuo da un vecchio sistema 5.1 che avevo).

La stanza è di circa 22 mq.

Secondo voi, abbinando un sub Indiana Line Basso 840 al posto dell'attuale HK, avrò un miglioramento della situazione?

Ho un budget di max 300 euro.

Non mi interessa molto in termini di "potenza" ma di qualità: con il sub che ho ora, a volte, la percezione è che a volte il sub faccia un po' di fatica


scusate in anticipo la mia ignoranza :)

grazie!
 
Credo che l' 840 sia meno peggio (almeno non è recuperato da un kit) ma è ugualmente fiacco con i sub difficile sfondare il minimo di 500, stare sotto a 300 è complicato. Vedi se trovi (magari dopo le feste...) offerte su Klipsch da 12" già ne vedo ma sono estere, senza garanzia e non è raro avere bisoglo anche di quella... se hai propensione al rischio c'é un jamo 660 dalla germania (elektrowelt24) a 330+spd...
 
Si capisco bene cosa intendi: in realtà non volevo spendere più di quella cifra perchè gli altri diffusori non sono "all'altezza" di un sub da 500 euro, credo :D

Volevo prendere l'840 anche per una questione di "simmetria" con gli altri speaker. Darò un'occhiata ai sub che hai consigliato.

Leggevo di un svs sb 1000, quello come ti pare?
 
Le Nota sono una soluzione più che decente ed anche il sub dovrebbe essere almeno decente...

...SB1000 è il vero entry level del mondo dei sub, lo spartiacque tra soluzioni "di compromesso" e soluzioni "giuste"...

...molti lo preferiscono anche per le dimensioni, credo che sia il più piccolo tra quelli con un altoparlante da 12"...

...è raccomandato per stanze medio piccole, per le medio-grandi andrebbe considerato l'equivalente a cassa aperta PB1000 (più ingombrante).
 
Le Nota sono una soluzione più che decente ed anche il sub dovrebbe essere almeno decente...

...SB1000 è il vero entry level del mondo dei sub, lo spartiacque tra soluzioni "di compromesso" e soluzioni "giuste"...

...molti lo preferiscono anche per le dimensioni, credo che sia il più piccolo tra quelli con un altoparlante da 1..........[CUT]

grazie per le delucidazioni!
 
Top