|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
22-03-2019, 14:41 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Upgrade sub: quale cassa chiusa sotto i 900 € e stanza da 23mq?
Ambiente d'ascolto: 23 mq (70 m3), trattato acusticamente dove possibile, anche con bass trap agli angoli.
Caratteristica impianto: 5.1 con torri da pavimento.
Sub attuale: Infinity Beta SW12 (12" | 28Hz – 150Hz ±3dB | 500 Watt max).
Cosa cerco: più SPL e maggior sensazione "tattile" con le basse frequenze.
Volume di ascolto: medio-alto.
Distanza posizione d'ascolto dal sub: 2,3 m circa. Unica seduta.
Contenuti: con la musica prioritaria la qualità dei bassi, coi film basta che il sub si faccia sentire.
Perché cassa chiusa? Perché comincio a non tollerare lo chuffing col mio Infinity: a volumi sostenuti emette rumori quando nel segnale ci sono frequenze sui 30/40 Hz circa.
Accessori in dotazione: ho un anti-mode.
Modelli presi in considerazione:
- Arendal 1723 Subwoofer 1 (13.8" | 20-160Hz ±3dB | 500 W RMS)
- SVS SB2000 (12" | 19-220 Hz ±3dB | 500 W RMS 1.100 W di picco)
- N. 2 Jamo Sub 660 (12" | 24-200 Hz ±3dB | 660 W).
Chi ha abbastanza esperienza per capire quale soluzione fa al caso mio? Eventualmente, consigliatemi altri modelli.
Ho anche visto un SVS SB13-Ultra nel mercatino, ma il proprietario non mi ha risposto, anche se vorrei evitare l'usato troppo "vecchio" se non mi garantisce un discreto vantaggio rispetto ai suddetti sub e visto che c'è da considerare anche l'obsolescenza dell'amplificatore: con la fortuna che ho è probabile che muoia dopo pochi mesi dall'utilizzo, dovessi acquistarlo.
Ultima modifica di Nex77; 23-03-2019 alle 22:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-03-2019, 08:56 #2
Io prenderei l'Arendal sub 1, che se non avessi preso l'1x12 (per l'offerta fattami) avrei preso ad occhi chiusi...le rece, il woofer maggiore (13,8") e la costruzione parlano da soli.
Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12/ Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato!
) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal
-
23-03-2019, 10:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Grazie per il consiglio, vorrei reperire i dati CEA-2010 dell'Arendal ma non li trovo da nessuna parte, effettivamente dovrebbe avere più pressione sonora degli altri, magari c'è qualcuno che lo possiede e può darmi delle informazioni aggiuntive?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-03-2019, 18:52 #4
Non vi sono dati cea 2010 per l'arendal.
Chi vo ha mo ha detto che è un gran bel sub.
-
23-03-2019, 21:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Infatti, ho cominciato anche a leggere qui sul forum qualche post al riguardo e sono sempre più convinto di prenderlo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-03-2019, 12:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Confermo Arendal, io lo uso in 25mq addirittura non trattati e davvero va che é una bomba! Chiaramente anche chi ha l'sb2000 mi pare contento ma io ho preferito arendal per il diametro maggiore e l'ingombro minore. E non sono affatto pentito, anzi, potendo ne metterei un altro!
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-03-2019, 12:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il driver l'hai direzionato verso il punto d'ascolto o l'hai lasciato a destra? Non dovrebbe cambiare molto le cose, ma è una mia curiosità, visto che di solito i sub hanno il driver o frontale o che emette a pavimento.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-03-2019, 17:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Non cambia niente, c'è chi lo direziona contro il muro... Comunque io ce l'ho alle spalle a sx parallelo al muro, quindi il drive punta verso l'interno stanza ma non diretto al punto di ascolto. Posizione trovata tramite il crawling for bass.
Le basse sono omnidirezionali, quindi non ha senso puntare il drive verso l'ascoltatore.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-03-2019, 19:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, in effetti è solo una questione psicologica quella di poter vedere il woofer in funzione, ho mandato una mail al loro servizio clienti con qualche domanda su come impostarlo se si usa un anti-mode (EQ1 o EQ2) e qualche altro mio dubbio, vediamo cosa mi rispondono.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-03-2019, 20:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Non ha nulla a che vedere con antimode o simili sistemi di calibrazione. Semplicemente eq2 taglia in basso senza spingere il sub fino ai 20hz perdendo le frequenze più basse. In stanze problematiche può essere utile. Non avrei scomodato il servizio clienti ma ti risponderanno certamente...
Ps: dai un'occhiata al manuale, é estremamente completo e ben fatto!
Io ho provato sia eq2 inizialmente, poi sono passato ad eq1 e non riscontrando code o rimbombi fastidiosi ho tenuto questa. Ricalibrato ovviamente da una all'altra.Ultima modifica di Bagigio; 24-03-2019 alle 20:16
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-03-2019, 21:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, il mio discorso era differente, visto che lo collegherò anche all'anti-mode, quel boost dato dal DSP del sub con l'EQ1 potrebbe essere considerato un'equalizzazione aggiuntiva e visto che ho sempre letto che era meglio non sovrapporre due equalizzazioni, mi chiedevo se fosse più indicato impostare l'EQ2, che è la risposta "RAW" del loro subwoofer:
Our Subwoofers have additional EQ (Equalisation) settings, user switchable on the rear panel. Position Two (EQ2) is just the raw response of the subwoofer, but position EQ1 adds in a little extra bass lift below 40Hz. Not enough to make the sealed subwoofer anechoically flat, but just a bit more to compensate for the lesser room reinforcement offered up in larger rooms, or rooms of more flexible studwork construction..
Ultima modifica di Nex77; 24-03-2019 alle 21:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-03-2019, 05:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Hai ragione, ricordavo che eq1 fosse la risposta raw... Ad ogni modo partire da una risposta in frequenza quasi flat da 20hz a salire aiuterà l'antimode a lavorare meno.
In questo caso attivare la eq1 non la considero una calibrazione pari all'antimode. Di solito si evita di sovrapporre calibrazioni fatte con il microfono, vedi antimode + Audyssey o AM + YPAO. Attivare eq1 dubito che abbia effetti negativi su antimode.
Complimenti per la scelta!TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
25-03-2019, 10:36 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Grazie
, ho ricevuto la mail di risposta direttamente dal fondatore dell'Arendal, mi conferma che dovrei fare un bel passo in avanti rispetto al mio vecchio subwoofer, a questo punto non vedo l'ora di averlo in casa e poter toccare con mano... e orecchie
.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-03-2019, 11:40 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Scusa next77, perchè non hai inserito l’xtz 1x12 nell’elenco dei papabili? Ho letto che il particolare progetto unisce sia la qualità del suono secco dei dei cassa chiusa che l’ariosità dei reflex.
-
27-03-2019, 12:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'avevo considerato, poi ho preferito scegliere un cassa chiusa puro piuttosto che un reflex con la possibilità di chiudere lo slot, comunque da quel che ho letto l'xtz 1x12 è un ottimo subwoofer.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri