Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Indiana Line VS Qacoustic


    Salve ragazzi,
    Sto cercando di mettere insieme pezzo per pezzo il mio HT 5.1.
    Ho acquistato un ampli Denon avr-x2500h al quale non so esattamente quali diffusori abbinare.
    Un po' tutti mi hanno consigliato le Indiana Line che sembra essere un connubio consolidato con Denon. Nello specifico la linea Tesi:
    - 561 front
    - 761 centrale
    - 261 surround
    - 840 suwoofer

    Un venditore che non conosco ma molto ben valutato online, mi ha però consigliato, ad un prezzo un po' superiore, le Qacoustic, che nemmeno conosco:
    - Q3050i front
    - Q3090i centrale
    - Q3010i surround
    - Q3060 subwoofer.

    Essendo rivenditore ufficiale Qacoustic, su queste ultime mi farebbe un ottimo prezzo. Dice essere meglio delle Diva della Indiana Line.

    Purtroppo non ho modo di sentirle entrambe, in quanto il rivenditore è piuttosto lontano e comunque non le farebbe suonare col mio modello di ampli.
    In linea generale quale ritenete meglio tra le due marche?
    Anche in ottica di una futura vendita, mi sembra le Indiana line siano più commerciabili qui in Italia, o comunque più famose... ma non so se tengono bene il prezzo o meno.
    Consigli?
    Grazie a chi vorrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Dovresti ascoltarle per capire quale filosofia ti piace di piu.

    Io trovo le IL un po più chiuse meno definite ( ricordi lontani di ascolti nota e diva) mentre le QA sono , per me, più definite ... se devo trovargli un difetto a volte non mi piacciono molto con sorgenti analogiche .. quasi fossero state progettate per il digitale ( è una impressione personale).

    Forse non prederei nessuno dei 2 SUB e seguirei i consigli che normalmente vengono dati sul forum, se pensi ad un uso solo HT (FIlm) potresti risparmiare prendendo dei diffusori bookshelf per il frontale ed investendolo la differenza nel sub.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ciao Luca, ti ringrazio davvero molto della risposta.
    Per il sub ci mediterò bene, anche perché ho una stanza abbastanza grande.
    Diciamo, che salvo sconti aggiuntivi, tutto il kit Q acoustic viene a costarmi 300 euro in più rispetto al kit Indiana Line Tesi.
    Come te, il negoziante mi ha assicurato che la qualità del suono delle Qacoustic è migliore.
    Avendole sentite entrambe, secondo il tuo personale parere, ci possono stare 300 euro di differenza nel prezzo? Vale questo divario la differenza di suono? So che va a gusti e che bisognerebbe sentirle entrambe ma purtroppo non ho possibilità al momento. O meglio, fra un paio di giorni sentirò le 261 tesi perché le ho ordinate su Amazon, ma non potrò fare un confronto diretto con le Q Acoustic.
    Potrei andare a Forlì dal negoziante ma sono 180 km e me li risparmio volentieri se posso.
    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Avendole sentite entrambe, secondo il tuo personale parere, ci possono stare 300 euro di differenza nel prezzo? Vale questo divario la differenza di suono?........[CUT]
    Ciao , purtroppo posso risponderti con una non risposta , l'ultima volta che ho ascoltato le Il era un TOP audio di parecchi anni fa e in casa ho solo diffusori vecchia serie TH che ,ora, uso come surround e centrale.

    Io ho la tendenza ad preferire il suono dettagliato , un po freddo non amo molto quando il tutto s'impasta e faccio fatica a seguire il messaggio sonoro con le IL ebbi questa impressione, il forum è pieno di post e suggerimenti sulla qualità dei diffusori IL e consigli di abbinarli a Denon, secondo me non va sottovalutato per un acquisto alla cieca come stai per fare.

    300 euro non sono pochi, aspetta l'intervento di qualcuno che apprezza più di me le attuali realizzazioni IL per avere considerazioni diverse dalle mie.

    Ciao
    Luca

    P.s
    Per darti il mio parere definitivo tra IL e QA io in questo momento prederei le Elac Debut nella sua fascia di prezzo mi sembra la realizzazione migliore.
    Ultima modifica di llac; 09-03-2019 alle 09:56

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ciao Luca, proprio stamattina sono andato da un rivenditore della mia città. Mi ha fatto provare sia le Q Acoustic che le Kanton, per darmi un termine di paragone. Confermo tutto ciò che hai detto. Le Kanton, da quanto ho letto su le IL, sono molto simili. Leggermente sbilanciate sui bassi e suono morbido, un po' pastoso ma piatto. Le Q acoustic molto più definite, bilanciate, squillanti, affilate, anche se un po' più fredde forse come timbro sonoro. Io però amo i suoni affilati, definiti e ho trovato le Q acoustic decisamente migliori. Mi hanno fatto un ottima impressione. Poi bisognerebbe sentirle abbinate al Denon però. Magari non è la stessa cosa.
    Ad ogni modo questo venditore mi farebbe 50 euro in più dell'altro ma con pagamento dilazionato in 12 mesi senza interessi e nessuna spese di pratica. Consegna a domicilio nel giorno e orario che preferisco, vicinanza (3 km da casa) nel caso ci fossero problemi. Non è però specializzato negli impianti HT ma solo HiFi. L'altro venditore era più preparato in ambito audio/video, quindi sarebbe più facile chiedere consiglio... boh. Come al solito è difficile scegliete ma le Q acoustic mi hanno fatto un ottima impressione. Era il modello più vecchio di quello che voglio prendere io ed erano più piccole delle Kanton ma erano estremamente potenti pur rimanendo bilanciate. Davvero ottime secondo me per il prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Editato.......
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 10-03-2019 alle 09:14

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    negli impianti HT ma solo HiFi..........[CUT]
    Quindi le hai ascoltate con un integrato stereofonico , attenzione dipende dal modello ma potrebbe essere in termini qualità molto superiore al Denon HT ... e il risultato potrebbe essere diverso.

    Le Canton ho solo ascoltato una serie molto costosa (non ricordo il modello) , ma da quello oche leggo non so le le paragonerei alle IL come filosofia.

    Che modello di QA hai ascoltato di preciso ?

    Ciao

    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Mi pare fossero delle 3020 se non sbaglio. Sicuramente l'ampli era migliore del Denon. Comunque ogni recensione che ho letto sulle Q acoustic evidenziava l'esrema chiarezza e bilanciamento del suono. Credo che mediamente si comportino così anche se sicuramente l'ampli incide molto. Comunque Martedì mi arrivano le IL da Amazon e provo quelle col Denon. Almeno ora ho un termine di paragone. Poi nel caso rendo le IL e presndo le QA o viceversa. Vedremo ma sono quasi sicuro per le QA. Mi sono piaciute davvero molto. Forse un po' carenti nei bassi rispetto alle Canton ma il negoziante ha detto che, essendo le canton più grosse delle QA, i bassi risaltavano di più. Lui personalmente preferiva le Canton.
    Mi aspetto una maggior presenza di bassi nelle QA 3050i da pavimento e comunque poi c'è il sub, che pur essendo scarsetto, sarà molto vicino al punto d'ascolto.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 10-03-2019 alle 16:40

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Mi pare fossero delle 3020 se non sbaglio. ..........[CUT]
    Sicuramente ha una erogazione e qualità che gli HT medi si sognano (salvo prodotti di fascia alta o implementazioni con finali), tienilo presente quanto ascolterai le IL perché anche le QA non suoneranno come in negozio.



    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Lo immagino. Il top sarebbe poterle sentire entrambe con il mio Denon ma non è possibile. Potrei eventualmente chiedere al negoziante di prestarmi le sue, dandogli una cauzione e provarle entrambe a casa per un confronto diretto. Comunque dubito le Tesi, che teoricamente sono di una fascia un po' più bassa rispetto alle QA, siano a pari livello. Il primo negoziante che me le ha proposte diceva che erano un po' meglio anche delle Diva.
    Il mio Denon poi è sì un entry level, ma appena uscito costava più di 800 euro, quindi non dovrebbe essere proprio un bidone, almeno lo spero. Dovrebbe riuscire a pilotarle abbastanza bene, anche perché non sono casse molto impegnative.
    Ad ogni modo, se le Indiana Line mi sembrano meglio, prenderò quelle. Anche l'acustica della mia stanza credo giocherà la sua parte.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Conosco le Tesi, le Diva e le Qacoustics in questione, ottime quest'ultime ma non mi sbilancerei a definirle migliori delle Diva, a mio parere è una affermazione, (del negoziante), un tantino azzardata.

    In ogni caso, l'unico modo per toglierti i dubbi è proprio quello di ascoltarle.

    Concordo con Ilac sul commento dei subwoofer, guarderei ad altro, ma aggiungo anche che, se l'impianto viene utilizzato prevalentemente come HT potresti tranquillamente evitare l'acquisto di diffusori da pavimento andando a risparmiare qualcosa, oppure utilizzare la differenza per il subwoofer.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ciao Andrea, grazie mille per il tuo commento. Per il Subwoofer mi sento di darvi ragione. Non so quanto possa essere prestante quello delle QA pur avendo letto che questa nuova serie 3000i è stata migliorata da questo punto di vista.
    Posso chiederti perché ritieni che i diffusori frontali da pavimento siano inutili in un HT? Credevo incrementassero i bassi e poi mi eviterebbe di comprare mobili o installare mensole di fianco al tv. Purtroppo il mobile su cui poggia il tv è largo come il tv.
    Grazie mille.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I diffusori da pavimento in un impianto HT sono consigliabili se hai intenzione di effettuare ascolti musicali senza utilizzare il subwoofer, in questo caso la scelta avrebbe una logica, ma se il tuo utilizzo è prettamente HT, il Denon, dopo aver effettuato la correzione ambientale andrà a tagliare i front a circa 80Hz, frequenza che può essere raggiunta agevolmente anche da un diffusore da scaffale come ad esempio le 3020ì, a riprodurre le frequenze inferiori penserà il subwoofer.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ok, ti ringrazio molto, sei stato molto chiaro.
    Ti confermo che l'utilizzo sarà prevalentemente HT ma ascolterò anche musica, in particolare classica e jazz.
    Un ultima curiosità se posso, in riferimento a quanto mi hai spiegato: nel caso il sub delle QA fosse troppo scarso, l'amplificatore non potrebbe decidere (oppure addirittura farlo io stesso) di compensare le mancanze del sub incrementando i bassi dei frontali a pavimento, bilanciando così il suono?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Con il Denon potrai comunque ascoltare la tua musica in modalità 2.1, utilizzando il subwoofer quindi..

    Per quanto riguarda le eventuali carenze di un subwoofer, queste non possono essere certo compensate richiedendo ai front di scendere più in basso con la frequenza.

    Il mio consiglio rimane quello di optare per front da scaffale ed usare quello che risparmi per acquistare un subwoofer migliore rispetto ai due menzionati.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •