• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impianto HT da costruire su Denon X3300W: che casse e sub?

BigRed

New member
Ciao a tutti,

Ho Un Denon avr x3300w che è stato finora collegato a 4 B&W 601.s2, un centrale sempre b&w cc6 s2 (che non mi hai molto convinto) ed un sub jamo e4, set di casse prese quasi 20 anni fa ma che comunque mi han dato soddisfazioni negli anni.

Ripartendo dal denon vorrei costruire qualcosa di equivalente, sapendo che uso principale è home theatre e videgames, che non vorrei andare oltre comunque il 5.1 e che la stanza è più piccola della precedente (prima circa 4x6 mt, ora circa 3x5 Mt).
I frontali saranno a circa 2.5mt uno dall'altro e a circa 3mt da chi ascolta. I posteriori a poco di più di distanza tra loro e ai lati quindi del divano che si appoggerà come loro alla parete.

Budget totale su 800/1000 euro. Mi hanno parlato bene delle indiana line se non volessi tornare sulle b&w, come dimensione stavo pensando sempre a scaffale. Per semplicità potrei iniziare solo con centrale e frontale, forse sub, aggiungendo poi le posteriori.

Grazie per ogni suggerimento!

Sergio
 
se ti interessa nche per la musica io gli preferisco focla, per il cinema klipsch sicuramente rende molto, ma è da ascoltare prima dell'acquisto
 
Non so se hai prsente la pubblicità "Liscia, gassata o effervescente naturale?"... beh [imho] le B&W sono effervescenti naturali le klipsch gassate le IL (almeno per gaming e cinema) forse le potremmo definire lisce.

;)
 
Non so se hai prsente la pubblicità "Liscia, gassata o effervescente naturale?"... beh [imho] le B&W sono effervescenti naturali le klipsch gassate le IL (almeno per gaming e cinema) forse le potremmo definire lisce.

;)

Bella definizione :-)

Andrò sicuramente all'ascolto ma volevo provare a discriminare prima, qualche suggerimento sui modelli?

Pensando di partire inizialmente solo con frontali e centrale (da capire se mettere subito il sub) ho visto queste in giro

B&W 686 S2 (attorno ai 500 la coppia). Centrale da capire, penso sempre B&W HTM 61 (più o meno 400?)

Indiana Line Tesi 261 Rovere (circa 250 la coppia). Centrale Indiana Line 761 (circa 150 euro)

Indiana Line Diva 262 Rovere (circa 350 la coppia). Centrale Indiana Line Diva 752 (circa 260 euro)

Klipsch Reference R-51M (circa 250 euro la coppia). Centrale Klipsch Reference R-52C (sempre 250)

Tornano?

Grazie

Sergio
 
io aggiungerei le focal aria, restando sul nuovo.
sull'usato aggiungerei chario, seire costellation, e aliante, serie cnm.
giusto per confondere di più le idee....
 
io aggiungerei le focal aria, restando sul nuovo.
sull'usato aggiungerei chario, seire costellation, e aliante, serie cnm.
giusto per confondere di più le idee....

Un po' di confusione va bene, il dubbio aiuta sempre :-)

Usato a Milano di quelle marche qualcuno ha idea di dove posso prenderlo? O guardo tipo Ebay/Subito? :confused:

Grazie!
 
La serie è Zensor, "3" il modello.

Non è chiara la seconda frase... se intendi che vorresti una "dritta" per scegliere nell'ambito di una serie (di un qualsiasi costruttore) tieni presente che in ciascuna serie è presente una cassa da scaffale un po' più grande ed è questa che si propone come cassa frontale (le altre come satelliti posteriori) o comunque è la prima scelta per tale uso. Nel caso specifico è appunto la Zensor 3, le Zensor 1 vanno dietro, la Vokal è ovviamente la centrale e le Pico presumo siano satelliti per chi ha problemi di spazio.
 
La serie è Zensor, "3" il modello.

Non è chiara la seconda frase... se intendi che vorresti una "dritta" per scegliere nell'ambito di una serie (di un qualsiasi costruttore) tieni presente che in ciascuna serie è presente una cassa da scaffale un po' più grande ed è questa che si propone come cassa frontale (le altre come sate..........[CUT]

Grazie per la precisazione, avevo fatto confusione.

La frase è perchè spesso mi sono indicate marche (es: Dali), a volte ma non sempre quale serie prendere (qui le Zensor), ma anche nella stessa serie ci sono modelli diversi (le 1 rispetto alle 3).

In alcune risposte che ho visto su altri thread si suggerisce, in base alla potenza dell'ampli, di usare anche come frontali i modelli più piccoli, in particolare se l'ampli non è particolarmente performante o se si vuole risparmiare qualcosa o se le esigenze sono più "base".

Io non esigenze "estreme" come audiofilio ma penso di avere un budget "medio" da investire e avendo la fortuna di essermi preso (grazie a amazon warehouse deals+20% di sconto nel prime day) un ampli che ritengo più che medio a un buon prezzo, vorrei affiancargli casse adeguate.

Rispetto alle mie esigenze quindi le Zensor 3 con il centrale Volkar andrebbero bene?

Grazie!
 
Il prodotto Zensor 3 è ottimo, poi se le hai ascoltate e ti piacciono non so cosa potrei aggiungere.

Sul tema delle diverse casse presenti nella stessa serie: le dimensioni (quanto meno nell'ambito della stessa serie) per lo più influenzano la capacità della cassa di riprodurre frequenze più basse, molto semplicemente hanno un woofer di maggior diametro, ed anche il volume interno della cassa conta.

Quindi è pur vero che con il sostegno di un subwoofer una cassa più piccola fa il suo lavoro come una più grande, ma la grande si avvicina di più alla condizione ideale di essere full range, cioè poter lavorare senza sub, cosa che con gli integrati stereo si fa veramente e [imho] anche su un multicanale (con tanto di sub) da un suono più pieno.
 
Ultima modifica:
Ciao,

sono andato a fare un primo giro di ascolto.

Ho sentito le B&W 607 che mi sono piaciute un sacco come nitidezza, anche se nel confronto con le B&W 606 si sente la mancanza dei bassi. Secondo chi mi ha fatto sentire le casse avendo un sub in accompagnamento la differenza non sarà così forte.

Poi ho sentito le Dali, le Zensor 3: piene come le 606 ma suono più impastato sugli alti, meno definito.

Infine le Monitor Audio bronze: sembrava avesse cambiato la traccia audio... la timbrica non mi è piaciuta per nulla.

Alcune domande:
- Cosa consigliate di sentire visto che mi piace B&W? Indiana Line?
- E' vero che potrei prendere le 607, accoppiarle con sub e andare bene così? Le 606 comunque sarebbero accompagnate da sub, forse in questa configurazione ha meno senso fare upgrade?
- Che centrale suggerite con le B&W? Potrei prenderlo in seconda battuta?

Mi han proposto le 607 a 460 Euro... qualche suggerimento su dove trovarle a meno? Mi pare già un buon prezzo.


Grazie!
 
...Cosa consigliate di sentire visto che mi piace B&W? Indiana Line?...

Dovresti far mente locale e ricordare se le B&W erano collegate con un integrato stereo, o magari su un apparecchio di livello superiore al 3300W a tua disposizione... le B&W hanno fama di essere difficili da pilotare, non so (per mia ignoranza) se il 3300W sia all'altezza ma ho il dubbio che potrebbe mostrare i suoi limiti...

...se vuoi salire di livello: magari quel venditore della Monitor Audio ha anche le Silver...
 
Ciao,

sono andato a fare un primo giro di ascolto.

Ho sentito le B&W 607 che mi sono piaciute un sacco come nitidezza, anche se nel confronto con le B&W 606 si sente la mancanza dei bassi. Secondo chi mi ha fatto sentire le casse avendo un sub in accompagnamento la differenza non sarà così forte.
Poi ho sentito le Dali, le Zensor 3: piene come le 606 ma suono più impastato sugli alti, meno definito.

Infine le Monitor Audio bronze: sembrava avesse cambiato la traccia audio... la timbrica non mi è piaciuta per nulla.
la serie 600 è una spanna sopra
 
Dovresti far mente locale e ricordare se le B&W erano collegate con un integrato stereo, o magari su un apparecchio di livello superiore al 3300W a tua disposizione... le B&W hanno fama di essere difficili da pilotare, non so (per mia ignoranza) se il 3300W sia all'altezza ma ho il dubbio che potrebbe mostrare i suoi limiti...

...se vuoi..........[CUT]

Ero da Buscemi a Milano, in effetti non ho chiesto la sorgente ma di sicuro era un ampli di fascia alta perchè ho detto che avrei collegato le casse al mio X3300W e la persona presente mi ha detto che ha potenza pure eccessiva per pilotarle, non penso sia un probolema.

Non vorrei spendere di più, le 606 mi sembrano già adatte. Da capire anche che Sub metterci...
 
La settimana scorsa ho preso le klipsch r51m e devo dire che sono rimasto molto impressionato, le uso con un denon avr 2809.
 
....ha potenza pure eccessiva per pilotarle, non penso sia un problema.

Non sempre i sintoamplificatori riescono ad erogare tutta la potenza promessa se l'impedenza della cassa alle varie frequenze raggiunge valori troppo bassi. Nello specifico le B&W 606 dichiarano una impedenza minima di 3,7 ohm a fronte di una nominale di 8ohm. L'effetto è la perdita di dinamica (scarsa capacità di riprodurre adeguatamente i picchi sonori).
 
Top