|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
16-04-2019, 23:23 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ai più avvezzi: com'è questo grafico di risposta sulle basse freq.?
In assenza di REW e microfono USB, mi sono comunque preso la briga di cercare in qualche modo di misurare la curva delle basse frequenze nella mia stanza, ho utilizzato questo metodo di rilevazione e armatomi di carta, penna, fonometro fisso su treppiede nel punto di ascolto e ovviamente i toni puri .wav ricavati da audiocheck ho empiricamente ottenuto questa curva:
La flessione a 78 Hz in parte l'ho risolta con fatica, cercando una posizione migliore per il subwoofer, sorprendentemente sono bastati una ventina di centimetri a destra e una decina più indietro per far passare quel nullo da 71 a 75 e poi a 80 dB, con la posizione attuale del sub. Il sub è sotto anti-mode.
Mi posso per ora accontentare, visto che ci ho messo non poco per ottenere questo risultato, o proprio non ci siamo?
Non essendo esperto in fatto di misurazioni e lettura di questo tipo di grafici, cerco l'opinione da chi è più avvezzo in quest'ambito.
Dimenticavo: il taglio crossover delle frontali è impostato a 90Hz e la stanza è trattata acusticamente dove possibile con bass trap.Ultima modifica di Nex77; 16-04-2019 alle 23:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-04-2019, 01:04 #2
La scala dei dB è troppo espansa, usa un grafico con intervallo, di 5 dB e con meno spazio tra le righe; la tua fa sembrare la risposta molto più tormentata di quanto non sia in realtà, ad esempio, l'avvallamento intorno ai 60 Hz è solo di un paio di dB, quindi molto buono, nel grafico sembra tutto il contrario.
Se hai un fonometro puoi usarlo collegando la sua uscita, di cui sarà sicuramente fornito, ad un PC con REW ed ottieni una risposta più precisa ed automatica."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2019, 06:13 #3
Quale è la frequenza di crossover?
Ho anche io l'8033 ma non ho fatto alcuna misurazione (mi accontento degli indubbi vantaggi percepiti ad orecchio) trovo strano il picco (anche se non particolarmente importante) a 90 Hz per questo chiedo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-04-2019, 08:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' proprio 90Hz.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-04-2019, 08:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Cercherò di correggere il grafico, a parte ciò, anche solo guardando la forbice dei dB, il risultato complessivo come potrebbe essere valutato? Sufficiente, buono?
Poi vorrei anche capire se quella specie di nullo a 80dB possa essere qualcosa che si possa ignorare o che è comunque limitato e non percepibile con la musica.
Grafico aggiornato, spero di aver capito le indicazioni di Nordata:
Ultima modifica di Nex77; 17-04-2019 alle 08:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-04-2019, 11:37 #6
Come vedi ora fa meno paura.
Rimane quel nullo, che comunque è solo di 5 dB, ovviamente se non ci fosse sarebbe meglio, ma non mi strapperei i capelli.
Prova con dei piccoli spostamenti e vedi di trovare un possibile compromesso.
In REW esiste un tool per prevedere la risposta di un altoparlante in gamma bassa, prova a fare un test con i tuoi dati e verifica se anche nella simulazione si vede un nullo da quella parti e come varia spostando la posizione del diffusore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2019, 12:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Grazie!
Seguirò come sempre i tuoi suggerimenti.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-04-2019, 14:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
a parte il buchetto tra 53 e 66 (è più negativo quello del null) direi che è buono, coi null è dura farci qualcosa, prova un tentativo come ha detto nordata.
Ultima modifica di Stefano129; 17-04-2019 alle 14:50
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-04-2019, 14:55 #9