|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
25-01-2019, 07:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Abbinamento vecchie casse acoustic research ATHENA a IL Tesi 561
Ciao a tutti,
dopo aver comprato le Indiana line Tesi 561 sono ancora alla ricerca dell'ampli adatto alle mie esigenze (non so ancora se a 2 o 5 canali).
Mi hanno regalato delle vecchie casse della Acoustic Research il modello Athena che suonano ancora "benissimo" con il mio attuale ampli da dismettere perchè coi contatti ossidati.
Se posso lascio qui il link ad una recensione https://www.audioreview.it/prove/sto...ar-athena.html
Ora mi chiedo... se dovessi comprare il Denon x2500 di cui ho sentito parlare bene anche a livello musicale e non solo in HT... potrei attaccarci sia le Tesi che queste piccolette come canali posteriori ed anche il sub (aggiungendo poi il centrale) ? Corro il rischio di fondere tutto? Non conosco nulla a livello di ohm o cose del genere. So solo che il segnale entra nel sub per poi andare nei diffusori... in questo caso potrei collegare direttamente i diffusori?
Nel caso potessi farlo... riuscirei ad ascoltare la musica solo in 2.1 e i film con 5.1?
Vi ringrazio
-
25-01-2019, 08:00 #2
Le Athena sembrano durette (non più delle mie PSB comunque) se leggo bene dai diagrammi 85,6 dB di sensibilità ed una impedenza che scende poco sotto i 4ohm mentre le IL sono un classico su cui è inutile nutrire dei dubbi.
Mi riferisco ovviamente ai soli satelliti Athena, il collegamento del sub passivo a corredo risulta a mio avviso inutile e complicato sui canali posteriori.
Nonostante il nobile marchio le AR sembrano cassettine in plastica (di un certo livello, intendiamoci) ma come satelliti potrebbero fare ciò che devono anche se è facile prevedere una timbrica meno "calda" delle frontali. Che siano sufficienti o meno [imho] dipende dalla distanza di ascolto ma sono ottimista in merito, anche se la potenza di picco delle Athena è misurata con il loro sub e quella nell' uso stand alone non è dichiarata.
Collega tranquillamente tutto, fai la calibrazione con il microfono che probabilmente darà una certa enfasi (qualche dB in più) alle AR per compensare la minore sensibilità.
L'ascolto della musica avviene normalmente in stereo, per avere la relativa equalizzazione ci dovrebbe essere un tastino "musica" sul telecomando pigiando il quale ti verranno proposti a giro i vari modi disponibili (stereo e virtualizzazione dolby).
Il ".1" sia in stereo che in multicanale lo hai automaticamente aggiungendo un subwoofer attivo, ovviamente - niente a che fare con quello a corredo di Athena. Più complicato escludere il sub dall' ascolto musicale (se lo si desidera) c'é comunque una impostazione della modalità sub che fa scegliere tra "LFE " (=solo per segnali 5.1) o "LFE+MAIN" (=sia per segnali 5.1 che 2.0, questi ultimi saranno riprodotti come 2.1). "Main" significa appunto "prendi le frequenze più basse delle frontali e mandale al sub".
Come resamusicale a mio avviso il Denon è meglio di altri fermo restando che gli audiofili preferiscono gli integrati stereo ai sintoamplificatori multicanale (a parità di fascia ovviamente).Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2019 alle 08:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2019, 08:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Gentilissimo e velocissimo e ti ringrazio fin da ora.
Posso chiederti, da ignorante quale sono, come posso attaccare il sub che ha classico ingresso doppio rca? L'uscita sub non è singola?
-
25-01-2019, 08:25 #4
L'uscita sub è singola (=provvede il sinto a mixare i canali nel caso si sia impostato "LFE+Main") e si realizza con apposito cavo RCA "singolo" dalla uscita pre-out "sub" (sub 1 se di uscite ne esistono 2, essendo la sub 2 destinata ad un secondo sub opzionale) all' ingresso "LFE" del subwoofer.
Di norma i sub sono forniti di due ingressi che si usano (praticamente mai) in abbinamento con sistemi stereo privi del citato mixaggio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2019, 08:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Il problema è quel sub, da cui partono le casse, credo abbia ingresso solo per fili spellati .
Da qui lo si capisce... https://www.canuckaudiomart.com/deta...images/318229/
Come potrei usarlo?
Ascoltandolo velocemente ha bassi moooolto profondi che mi aggradano molto.
-
25-01-2019, 08:47 #6
Parliamo di subwoofer attivo (da acquistarsi separatamente) il sub passivo delle Athena è completamente inutile.
L'unico modo per impiegarlo è mettere le Athena (2 casse+sub) come frontali. Detto per inciso ho usato per anni qualcosa di simile su un vecchio impianto: quel tipo di sub serve a far "somigliare" le Athena a casse a torre come le Tesi un subwoofer attivo è un dispositivo completamente diverso come dimensioni, peso, potenza erogata (dai 200W in su).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2019, 12:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Ok perfetto inizio a capirci qualcosa di piu grazie.
Ho un amplificatore che usavo per un sub in auto... potrei usare quello? che cavi dovrei prendere?
Alla fine verrebbe il Denon x2500 + frontali tesi 561 + centrale tesi 761 (che acquisterò piu avanti) + posteriori AR Athena + sub AR Athena amplificato.
Che ne dici? Potrebbe suonare bene?
-
25-01-2019, 12:28 #8
Se non ti costa nulla e ti piace smanettare si può anche provare ad amplificare un sub passivo, che questo riesca realmente ad aggiungere qualcosa alle frontali a torre è a dir poco improbabile, perché sono casse full range ed il sub deve essere veramente tale (spesso hanno un altoparlante di 12") per scendere a frequenze così basse.
...quanto alla domanda "che cavi devo prendere" è un po' in contraddizione con l'intento... è un po' come (scusa) se uno dichiarasse di voler scalare il Monte Bianco e chiedesse agli amici che scarpe deve mettere...Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2019 alle 18:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2019, 18:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Avevo premesso che non sono esperto per niente. E cercavo un consiglio per sfruttare quelle casse e sub. Avendo ampli per la macchina e sub che avanzano chiedevo solo come collegarli (se fattibile) visto che mi spiace averli li per niente e non credo di ricavarci molto dal venderlo e soprattutto perchè scende davvero molto in frequenza (almeno li dove è posizionato ora).
-
25-01-2019, 18:16 #10
Cerca di capire la mia posizione: ammesso di averne le competenze (e non è detto che le abbia) posso dare qualche "dritta" ad un amatore sostanzialmente autonomo, uno che di cento cose ne sa 99 e magari quella che manca può capitare il caso che la sappia io...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-01-2019, 18:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 19
Ma infatti ti ringrazio infinitamente dei consigli. Vedrò comunque cosa riesco a fare da solo sperando di non mandare a fuoco la casa ehehe