|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Upgrade Centrale + Frontali compatti max 400€
-
08-12-2018, 13:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 15
Upgrade Centrale + Frontali compatti max 400€
Ciao a tutti,
volevo fare un upgrade del mio attuale sistema ht perché non soddisfatto della sua resa, soprattutto nei dialoghi (è un Canton mx 125 movie).
Pensavo di partire sostituendo Centrale e frontali e poi in futuro sub e posteriori.
Come ampli ho lo yamaha Rx-V 679.
L’uso è prevalentemente film e gaming, la stanza è grande 4x5 m e i diffusori non devono essere troppo ingombranti.
Con un budget di 400€, cosa mi consigliate?
Avevo adocchiato le Tesi 261 e come Centrale il Tesi 761. Che né pensate ? Avrei un miglioramento rispetto alla mia attuale configurazione?
Grazie
-
08-12-2018, 18:49 #2
A 400 euro per 3 casse non vedo tutte queste alternative alle Tesi.
non conosco quel kit Canton ma se capisco bene è formato di altoparlanti da 8cm (!) in funzione di mid-woofer... mi sembra difficile che non ci sia un miglioramento importante MA potrebbe risultare deludente l'abbinamento con il subwoofer, progettato per lavorare con casse molto più piccole, si spera che la calibrazione migliori la situazione ma è solo una speranza.Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2018 alle 08:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2018, 23:29 #3
vai bene con le tesi senza problemi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-12-2018, 18:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 15
[QUOTE=pace830sky;4918435]A 400 euro per 3 casse non vedo tutte queste alternative alle Tesi.
non conosco quel kit Canton ma se capisco bene è formato di altoparlanti da 8cm (!) in funzione di mid-woofer... mi sembra difficile che non ci sia un miglioramento importante MA potrebbe risultare deludente l'abbinamento con il subwoofer, progettato per lavorare con..........[CUT][/
Se aumentassi un po’ il budget avrei qualcosa di sensibilmente migliore?
Guardando un po’ in giro ho visto che parlano molto bene delle tesi 561 , sempre in accoppiata al 761, soprattutto come rapporto qualità /prezzo.
Che ne pensi?
-
12-12-2018, 19:04 #5
Tra casse a torre (Tesi 561) o bookshelf (Tesi 261) spesso si decide in base all' ordinario buonsenso, immaginando le torri ergersi nella stanza ben staccate dal muro e lontane dagli angoli (giuste le regole di posizionamento) o, viceversa, considerando che magari per piazzare le bookshelf necessiterebbero dei piedistalli (perché manca un mobile su cui poggiarle) tornando così all' ingombro delle torri...
...da un punto di vista musicale la torre è un po più "full range" consente di scendere molto in basso come frequenze senza eventualmente usare il subwoofer MA (c'é sempre un "ma"...) il subwoofer è di fatto obbligatorio nell' uso "cinema" e tu non hai a disposizione un integrato stereo votato alla riproduzione musicale di alta qualità, ma un sintoamplificatore multicanale che in modalità musica fa quello che può...
...insomma nel tuo contesto vedrei meglio le casse da scaffale, specie se hai un mobile su cui poggiarle (un mobile abbastanza profondo da tenerle staccate dalla parete di fondo si almeno una trentina di cm).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-12-2018, 20:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 15
Grazie per la risposta molto esaustiva.
Infatti avevo valutato le 561 perché guardando le dimensioni delle 261 non ci starebbero sui mobili che attualmente ospitano le Canton. E invece avrei lo spazio ottimale per le 561 (e nella colorazione noce ben si integrerebbero con la mobilia).
Poi appunto avevo letto che lavorano bene con le basse frequenze e quindi pensavo di prendere quelle così momentaneamente toglievo l’attuale sub Canton (che poverino fa quel che può) e successivamente prenderne uno decente.
Può avere senso o mi consigli di stare sulle 261 per risparmiare qualcosa? Con la mia configurazione e per le mie esigenze apprezzerei la maggior qualità delle 561?
-
13-12-2018, 04:57 #7
Sì, ha senso, l'ascolto senza sub è anche possibile, rammento poi sempre la questione dei gusti cinematografici, effetti importanti sono solo sui film "di genere". In assenza di effetti sub "importanti" l'argomento più importante a sostegno del suo uso è l' alleggerimento del sinto dal lavoro di riproduzione delle frequenze sub, specie ad alto volume ed ovviamente riproducendo materiale con molti ultra-bassi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-12-2018, 12:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 15
Oggi sono andato a sentire le tesi 561: il ragazzo in negozio mi ha poi fatto sentire le klipsch r 24f. Le tesi le ho sentite molto chiuse e “ inscatolate “ mentre Le klipsch le ho trovate molto più aperte e mi hanno veramente sorpreso. È solo questione di rodaggio o sono veramente così diverse? Perché per soli 40€ di differenza in più prenderei le klipsch. Suonerebbero bene con il mio sinto Yamaha?
Poi come centrale mi ha sconsigliato il tesi 761 perché sarebbe eccessivo e sproporzionato rispetto ai diffusori, consigliandomi piuttosto il tesi 740 ( non aveva in negozio il centrale delle klipsch).
Cosa ne pensi in merito?
-
15-12-2018, 13:19 #9
Le Klipsch sono un prodotto altrettanto valido e rispetto alla tesi è solo una questione di preferenza personale.
In effetti le Tesi hanno un suono meno brillante, più spostato verso toni "caldi".
Il sinto Yamaha sta a (per fare un esempio) Denon come le Klipsch stanno alle Tesi... dovrebbero enfatizzare il tipo di suono che ti è piaciuto.
Ideale sarebbe stato ascoltare le casse con un sinto dello stesso marchio di quello che hai in casa.
Il centrale a mio avviso va preso della stessa serie delle altre due frontali, a meno di non essere particolarmente esperti (credo che il commesso volesse semplicemente vendere ciò che ha). Il centrale Klipsch (anzi "i", ne ha una discreta scelta) si può acquistare normalmente su internet. Ho visto le 24f vendute in abbinamento con il centrale R25C, non credo sia l'ultimo modello comunque ancora si vende. Di più non sono in grado di dirti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)