Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59

    Diffusori per Denon AVR-X3400


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un supporto per la scelta dei diffusori (anche usati) per un Denon AVR-X3400 (usato). Vorrei iniziare con 2 frontali da scaffale (IL Tesi 261) e successivamente aggiungere Sub (SVS SB1000) ed eventualmente centrale (IL Tesi 761). Utilizzo 60% TV e 40% Musica per un ambiente complessivamente di circa 20mq. Magari tra 1-2 anni valutare upgrade se necessario.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La vedo dura, assumendo che hai un budget di 250 euro (il prezzo delle Tesi nuove) per le frontali, non mi sembra semplice né avere un salto di qualità spendendo 250 euro per l'usato di un altro marchio né realizzare un risparmio prendendo le Tesi usate...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Ok, ma a prescindere dal risparmio con l'usato, questa scelta di diffusori è adeguata per il denon x3400 con il budget totale previsto 250+500+160? Da qualche parte ho letto una regola empirica di spendere circa il doppio in diffusori rispetto al sintamp. Pensi che potrei aspettare o evitare di prendere sub e/o centrale con un paio di frontali diverse, ovviamente salendo di prezzo? Adesso parto con le casse integrate nella TV, quindi posso solo migliorare.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    già mi domando da parecchio come mai qui tutti i 'neofiti' mettono IL.
    sarà per il prezzo, sarà per nazionalismo, sarà come volete...
    guardavo la serie rp-160 della klipsh ed il prezzo non è elevato e sicuramente più indicate in ambito HT.
    riguardo il rapporto di costo è una leggenda metropolitana.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Purtroppo da neofita, dopo settimane di ricerca, devo dire che è veramente difficile farsi un'idea nell'ambito audio semplicemente cercando informazioni online, soprattutto se si vuole comporre qualcosa con più elementi. Penso che anche per questo si siano diffuse le soundbar: l'utente medio, più che problemi di spazio, estetici o budget, cerca banalmente una soluzione semplice. I siti specialistici italiani e stranieri si concentrano su recensioni di singoli pezzi, spesso di fascia medio alta, mancano comparative o guide complete per fascia di budget. L'unica fonte italiana decente che ho trovato è questo forum, dove si trovano spulciando anche soluzioni entry level, e quasi sempre si citano le Indiana Line.... ci saranno i produttori che girano sul forum....

    Le klipsch che suggerisci sono interessanti e sicuramente valide, ma mi sembra che costino il doppio. Pensi che possano sopperire all'assenza del centrale o cambiarmi qualcosa lato sub?

    Provo a riformulare la mia richiesta: cosa suggerite per un sistema di partenza 2.0 o 2.1 per l'x3400 con un budget di circa 700-900 e con la prospettiva di passare tra un paio di anni a 3.1 o 5.1?
    Ultima modifica di Claud; 24-11-2018 alle 10:03

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la serie RP è quella premiere, più musicale, però klipsh ha una moltitudine di soluzioni essendo una azienda storica e affermata.
    al di fuori delle RP ci sono tantissime valide soluzioni idonee specialmente in ambito HT.
    poi ci sono altre case storiche come monitor audio, canton, focal, tutte con soluzioni a 360 gradi.
    secondo me ha poco senso prendere un x3400 (che è una macchina ben riuscita e performante) per dargli in pasto roba da pochi euri
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Si mi rendo conto che per le mie esigenze da neofita l'x3400 è sovradimensionato, ma ho colto un'offerta conveniente pagandolo poco più di un sintamp economico. Ora con un budget residuo limitato devo valutare se comprare più pezzi economici in prospettiva di un rinnovo tra uno-due anni (come la mia soluzione iniziale) oppure comprare solo 2 casse di qualità superiore e aggiungere poi altri pezzi. Se con un paio di casse discrete posso evitarmi sub e centrale per un po' andrebbe benissimo. Considerate che non voglio far esplodere casa, e che sul fronte bassi credo che farei già un bel salto di qualità rispetto alle casse integrate nella tv.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >il motivo per cui raccomando avr-x3400h (e simili) a chiunque se lo possa permettere è perché, non avendolo ho dovuto poi spendere 300 euro (scontatissimi) di anti-mode per la equalizzazione ambientale del subwoofer (con il 3400h non l'avrei preso potendo contare su audyssey XT32)... questo non ha niente a che vedere con la potenza (poca o tanta) del sinto e molto poco a che fare con le dimensioni della stanza

    >la potenza delle casse (e di conseguenza quella dell'amplificatore) si decide in base ai parametri dell' ambiente di ascolto, in particolare alla distanza del punto di ascolto dalle casse e, solo secondariamente, dalle dimensioni della sala. Le Tesi 261 [imho] vanno bene per distanze medie (2-3mt) ed ambienti fino al medio-grande (25-30mq?). Certo ad un utente che ascolta a 4,5mt in una sala da 50mq non le raccomanderei.

    >tra un modello e l'altro di casse, in particolare tra Indiana Line e Klipsch si sceglie in base ai parametri tecnici (a favore di Klipsch: la maggiore sensibilità) ed alla timbrica. Non c'é bisogno di essere esperti audiofili per sapere che genere di suono esce dalla Klipsch, basta guardare quelle trombette intorno ai tweeter che danno maggiore diresionalità alla gamma medio alta direzionandola verso il punto di ascolto, in contrapposizione ad Indiana LIne che, per generale ammissione, privilegiano le tonalità calde cioè i toni medio-bassi

    @falchetto: sì, le IL si possono preferire perché una coppia di decentissime tesi 261 costa 250 euro, per qualcuno è importante, per altri no, certo è giusto consigliare casse di ogni prezzo, alla fine è il potenziale acquirente a decidere in base alle sue possibilità economiche ed alla intensità della sua passione
    Ultima modifica di pace830sky; 24-11-2018 alle 11:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Dunque considerando che la distanza di ascolto sarebbe di circa 4m, centralmente in un ambiente rettangolare 4x8 (quindi con spazi laterali), che le frontali sarebbero quasi attaccate alla parete, quale potenza range dovrei considerare?

    Guardando le varie specifiche

    Denon AVR-X3400H
    Numero di Amplificatori 7
    Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive)105 W
    Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,05% 2ch Drive)???
    Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0,7% 2ch Drive)135 W
    Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive)180 W

    Klipsch RP-160M - 588€
    FREQUENCY RESPONSE 45-25kHz +/- 3dB
    SENSITIVITY 96dB @ 2.83V / 1m
    POWER HANDLING (CONT/PEAK) 100W/400W
    NOMINAL IMPEDANCE 8 Ohms Compatible
    CROSSOVER FREQUENCY 1500Hz
    HIGH FREQUENCY DRIVER 1" Titanium LTS Tweeter with Hybrid Tractrix Horn
    LOW FREQUENCY DRIVER 6.5" Cerametallic Cone Woofer

    Klipsch RP-150M - 406€
    FREQUENCY RESPONSE 48-25kHz +/- 3dB
    SENSITIVITY 93dB @ 2.83V / 1m
    POWER HANDLING (CONT/PEAK) 75W/300W
    NOMINAL IMPEDANCE 8 Ohms Compatible
    CROSSOVER FREQUENCY 1500Hz
    HIGH FREQUENCY DRIVER 1" Titanium LTS Tweeter with Hybrid Tractrix Horn
    LOW FREQUENCY DRIVER 5.25" Cerametallic Cone Woofer

    Klipsch R-51M - 305€
    FREQUENCY RESPONSE 62Hz - 21kHz +/- 3dB
    SENSITIVITY 93 dB @ 2.83V/1M
    POWER HANDLING (CONT/PEAK) 85W/340W
    NOMINAL IMPEDANCE 8 ohms Compatible
    CROSSOVER FREQUENCY 1,660 Hz
    HIGH FREQUENCY DRIVER 1” Aluminum LTS tweeter mated to a 90 x 90 square Tractrix® Horn
    LOW FREQUENCY DRIVER Single 5.25” spun-copper IMG woofer

    Klipsch R-41M - 250€
    FREQUENCY RESPONSE 68Hz - 21kHz +/- 3dB
    SENSITIVITY 90 dB @ 2.83V/1M
    POWER HANDLING (CONT/PEAK) 50W/200W
    NOMINAL IMPEDANCE 8 ohms Compatible
    CROSSOVER FREQUENCY 1,730 Hz
    HIGH FREQUENCY DRIVER 1” Aluminum LTS tweeter mated to a 90 x 90 square Tractrix® Horn
    LOW FREQUENCY DRIVER Single 4” spun-copper IMG woofer

    IL Tesi 261 - 250€
    Potenza consigliata:15-120 watt rms.
    Sensibilità: 91 dB con 2,83 V ad 1 metro.
    Risposta in frequenza: 45-22.000 Hz ±3 dB.
    Impedenza: 4-8 ohm.
    Numero delle vie: due.
    Frequenza di incrocio: 2.500 Hz.
    Tweeter: cupola morbida da 25 millimetri; magnete al neodimio.
    Woofer: da 165 mm in polipropilene e mica.
    Ultima modifica di Claud; 24-11-2018 alle 12:52

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 3400H mi sembra una scelta adatta al contesto, per le casse mi limito a dire che le IL sono un po' al limite (ma dipende anche dai volumi di ascolto, se stai in appartamento magari ti accontenti).

    Le casse, quanto meno le frontali, andrebbero tutte debitamente staccate dalla parete (direi oltre 30cm, idealmente molto di più), quando le avrai in casa provare le due posizioni (più vicine - più staccate) e decidere se convenga o meno investirci per distanziarle è un attimo. (cfr http://www.tnt-audio.com/adeste/parete_posteriore.html )

    Sicuramente la maggiore sensibilità delle Klipsch è un punto a favore in un ambiente così grande perché in termini di pressione sonora prodotta 3dB in più equivalgono, in scala lineare, ad un raddoppio di potenza anche se l'aumento percepito è meglio rappresentato dalla scala in dB (non a caso si usano quelli).

    Più di questo non dovrei dire, non basta la lettura dei parametri per consigliare, una indicazione facile sono le RP-160M, per una indicazione più competente (compreso cosa mettere come satelliti - RP150M o altro - e come centrale) credo interverrà qualcuno con maggiore dimestichezza con questo marchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sul discorso IL comprendo benissimo che possano essere casse valide per alcuni scopi ma meno per altri.
    per un suono morbido e poco affaticante, magari associate a piccoli hi-fi, potranno anche andare benissimo, ma in ambito home cinema o anche per un suono di impatto con hard-rock e lives, le caratteristiche che ti fanno apprezzare gli effetti o una chitarra elettrica secondo me sono altre...
    il 3400 incomincia ad essere una buona macchina per l'home theatre. io ho un 3313 che mi da una certa soddisfazione e talvolta mi sorprende anche, ma ho altri diffusori seppur piccoli per tiragli fuori un certo carattere, oltre che un buon sub...
    Ultima modifica di Falchetto; 25-11-2018 alle 17:34
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Visto che non ho trovato sconti significativi sui diffusori o usato online, mi prendo un po' di tempo e in settimana faccio un giro di ascolto presso qualche negozio, in particolare mi avete incuriosito con le Klipsch. Non ho ancora capito la potenza/watt che dovrei considerare, per eventualmente prendere le RP-150M che costano molto di meno delle RP-160M.

    Lato SUB, che mi sembra forse non sacrificabile per iniziare, farò probabilmente una prova con eventuale reso. Per il centrale aspetterò....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Piccolo aggiornamento dopo un ulteriore analisi online e una bella chiacchierata in un negozio per audiofili. La prossima settimana farò una prova di ascolto, ma intanto questa è una selezione dei modelli consigliati per il mio caso (range 250-500€ per i frontali):

    IL Tesi 261 - 250€
    • book-shelf loudspeaker
    • 2-way, bass-reflex
    • 30 ÷ 120 watt suggested amplifier
    • 4 ÷ 8 ohm amplifier load impedance
    • 45 ÷ 22000 hertz response
    • 91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    • 160 mm mid-woofer
    • 26 mm dome tweeter
    • 2500 hertz crossover
    • 180 x 362 x 275 mm - 5.8 kg


    Q Acoustics 3020i - 299€
    • Enclosure type: 2-way reflex
    • Bass Unit: 125 mm (5 in)
    • Treble Unit: 22 mm (0.9 in)
    • Frequency Response (+3 dB, -6 dB): 64 Hz – 30 kHz
    • Nominal Impedance: 6 Ω
    • Minimum Impedance: 4 Ω
    • Sensitivity (2.83 Vrms@1 m): 88 dB
    • Stereo Amplifier Power: 25 - 75w
    • AV Receiver (2 ch. driven): 50 - 75w
    • Crossover Frequency: 2.4kHz
    • Effective Volume: 6.1 L (372 cu in)
    • Dimensions W/H/D: 170 x 278 x 282 mm (6.7 x 10.9 x 11.1 in)
    • Weight (per speaker): 5.5 kg (12.1 lbs)


    ELAC DEBUT 2.0 B6.2 - 320€
    • Enclosure Type : 2- Way Bass Reflex
    • Frequency Response: 44Hz – 35000Hz
    • Nominal Impedance: 6 Ohms
    • Sensitivity: 87db @2.83v/1m
    • Crossover Frequency: 2200Hz
    • Max Power Input: 120 Watts
    • Tweeter: 1″ Cloth Dome
    • Woofer: 6-1/2″ Aramid Fiber
    • Cabinet: CARB2 Rated MDF
    • Cabinet Finish: Black Ash Vinyl
    • Port: Dual Flared
    • Binding Posts: 5 – Way Metal
    • Dimensions (WxHxD) : 7.69″ x 14.76″ x 10.55″


    Monitor Audio Bronze 2 - 375€
    • System Format 2-Way
    • Frequency Response 42 Hz — 30 kHz
    • Sensitivity (1W@1M) 90 dB
    • Nominal Impedance 8 ohms
    • Maximum SPL 113 dBA (pair)
    • Power Handling (RMS) 100 W
    • Recommended Amplifier Requirements 30 — 100 W
    • Bass Alignment Bass reflex - HiVe II Port technology
    • Crossover Frequency 3.1 kHz
    • Drive Unit Complement 1 x 61/2" C-CAM bass/mid-range driver, 1 x 25 mm C-CAM Gold Dome tweeter
    • Cabinet Dimensions (H x W x D) 350 x 185 x 255 mm (133/4 x 75/16 x 101/16")
    • Dimensions (Including Grille and Terminals (H x W x D)) 350 x 185 x 281 mm (133/4 x 75/16 x 111/16")
    • Weight (each) 5.3 kg (11 lb 10 oz)


    Q Acoustics Concept 20 - 499€
    • Enclosure type: 2-way reflex
    • Bass Unit: 125mm
    • Treble Unit: 25mm
    • Frequency Response: 64Hz - 22kHz
    • Nominal Impedance: 6ohm
    • Minimum Impedance: 4ohm
    • Sensitivity: 88dB
    • Recommended Power: 25 - 75w
    • Crossover Frequency: 2.9kHz
    • Dimensions H/D/W mm: 265 x 282 x 170
    • Weight: 12kg
    • Sold in: Pairs
    • Finishes available: Lacquered Black Gloss / Lacquered White Gloss
    • Warranty: 5 Years


    Per il momento Klipsch è fuori rosa, ma vedremo dopo la prova di ascolto...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono tutti ottimi prodotti, le Elac per la scarsa sensibilità (87dB) e le Q-acoustics per le piccole dimensioni (erano una mia scelta per i miei 14mq...) non le raccomanderei in 32mq / 4mt distanza di ascolto.

    Tieni presente che la saletta di prove sarà più piccola del tuo soggiorno per il resto... buon ascolto, se la si prende per il giusto verso, la fase della scelta e dell' acquisto, è parte del divertimento!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le bronze 2 tra quelle per me
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •