Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5

    Chario Constellation LYNX vs Dali Zensor 3 per Marantz HD Amp1


    Buongiorno a tutti,

    ho appena sostituito il mio Rotel RA-11 con un Marantz HD Amp1 e vorrei procedere anche all'upgrade dei diffusori.

    Attualmente ho delle Boston Acoustics A25, sullo scaffale della libreria, ambiente quadrato di 25 m2.

    Dopo aver fatto qualche ricerca, avrei individuato due possibili sostitute:

    • Chario Constellation Lynx
    • Dali Zensor 3


    Secondo voi, quali dei due diffusori andrebbe meglio con il mio Marantz?
    Ci sono alternative migliori sotto i 1.000 euro (finitura must be bianca)?

    Grazie a chi darà il suo contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io non ho mai ascoltato i due diffusori quindi non mi pronuncio molto solo che mi fa strano che metti a confronto due oggetti dal costo molto diverso, in oltre le chario hanno un wooferino da 13 cm le dali da 17 cm...
    Le chario per sentito dire sono un po toste da pilotare non so se il tuo marantz si abbina anche per i sound piuttosto morbido di entrambi...
    Bisogna capire che tipo di suono ti piace ottenere, poi sotto i mille c' e' parecchia scielta..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao io non ho mai ascoltato i due diffusori quindi non mi pronuncio molto solo che mi fa strano che metti a confronto due oggetti dal costo molto diverso, in oltre le chario hanno un wooferino da 13 cm le dali da 17 cm...
    Le chario per sentito dire sono un po toste da pilotare non so se il tuo marantz si abbina anche per i sound piuttosto morbido..........[CUT]
    Perdonami, non ho scritto che questi due diffusori li trovo allo stesso prezzo, quindi la mia era una richiesta proprio in funzione di questo, ovvero se conveniva spendere 500 euro per le Chario in luogo delle Zensor 3.

    Per quanto riguarda l'abinamento, sto appunto chiedendo, visto che sono un neofita e vedo che nel Forum ci sono diversi esperti in materia..

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Guarda io non amo il wooferino da 13 cm in nessun diffusore che non sia supportato da un sub ma questa e' solo una mia idea...cmq dovresti ascoltare qualcosa in negozio se puoi per capire il tipo di sound che cerchi...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5
    In alternativa, anche se non sono bianche, potrei valutare anche le SONUS FABER PRINCIPIA 3, qualora il sound e soprattutto l'accoppiata con il Marantz, fosse davvero superiore alle altre due.

    Spero ci sia qualcuno che abbia provato una di queste accoppiate.

    Grazie,

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Secondo me le diva di indiana line sono meglio delle principia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ma le cerca bianche mi par di capire e le diva non ci sono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ma le cerca bianche mi par di capire e le diva non ci sono
    Devo dire che più passano i giorni e più apprezzo l'accoppiata

    ​Marantz HD Amp1 + Boston Acoustics A25

    suonano davvero bene, un bel passo in avanti rispetto al mio vecchio Rotel Ra-11 che avevo prima.

    Tante persone qui sul forum parlano di mancanza dei bassi, su diffusori con un wooferino da 13cm: a dire il vero, quando i Flac sono fatti bene, il basso si sente e come (sempre in considerazione delle dimensioni dei diffusori).

    Visto che vorrei fare un passo in avanti consistente, pur consapevole delle limitazioni fisiche della mia casa (diffusori di altezza massima di 30cm, distanza dal muro di 10/15 cm, colore bianco), ho letto delle recensioni molto positive riguardo alle Kef LS-50.

    Pensi che in accoppiata con il Marantz andrebbero bene? Ci sono alternative migliori?

    Grazie,

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se sei contento per ora goditele almeno per un pò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5

    Buongiorno a tutti,

    volevo solo aggiornare la mia situazione: alla fine ho acquistato le Dyanudio Emit M10.

    Anche se sono ancora in fase di rodaggio, si percepisce una qualità maggiore rispetto le mie vecchie Boston Acoustics A25: maggiore dettaglio sui medi-alti e basso leggermente più presente (non fa gridare al miracolo, ma per come ascolto la musica io, direi che va più che bene).

    In generale, sono molto soddisfatto dell'acquisto, che in realtà ho effettuato a scatola chiusa, leggendo le tante recensioni positive che si trovano un po ovunque.

    Spero questa informazione sia utile alle persone che stanno pensando di acquistare il Marantz o le Dynaudio.

    Grazie,


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •