Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326

    Consiglio Sub posizionamento vicino a parete.


    Salve a tutti, sto allestendo il mio impianto Hone Theatre, come amplificatore ho il Denon 3400, Dali Zensor 3 per i frontali, Zensor Vokal per il centrale, sensor 1 per i surround, ora devo scegliere il sub che purtroppo dovrà essere posizionato vicino a una parete, l’ambiente di ascolto è di circa 18metri, pensavo a un sub senza reflex posteriore tipo il Klipsch R 110SW che dalla crucchia costa 400€ oppure a Indiana Line Basso 942 che ne costa 480.
    Consigli Senza aumentare la spesa... anzi se si può diminuire....
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    la collocazione vicino a una parete è la più diffusa, non farne un dramma

    vado al rialzo di solo qualche decina di euro con questo
    https://www.xtzsound.eu/product/sub-10-17?technical

    reflex frontale per cui puoi star tranquillo

    altrimenti sulla stessa fascia:
    http://svsound.it/subwoofer/svs-sb-s...et/sb1000.html

    sia l'indiana line che il klipsch sono un po fiacchi, investi qualche decina di euro in più
    Ultima modifica di Stefano129; 14-02-2018 alle 09:00
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io sono per i 12" <a prescindere>.

    In tema di risparmio: in una recente discussione è emerso che Jamo j12 sarebbe il clone di Klipsch r-sw12.

    Tanto ho letto, tanto riferisco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    beh innanzi tutto il mio sub nasce per stare vicino alle pareti, visto che nelle istruzioni e’ chiaramente indicato il posizionamento, e se lo metti in un angolo meglio ancora, tra tutti svs ha una spanna in più, come rapporto q/p battono tutti....
    Ultima modifica di ilbarba; 15-02-2018 alle 07:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    beh innanzi tutto il sub nasce per stare vicino alle pareti e se lo metti in un angolo meglio ancora......
    Mah, questa non la sapevo.......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Mah, questa non la sapevo.......
    ora lo sai

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ma anche no
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    ora lo sai
    Sta scritto "Conoscerai la verità, e la verità ti renderà libero" (Giovanni 8:32), ma credo che in ambiente tecnico la rivelazione di verità di fede non renda più liberi, quanto, piuttosto, schiavi dell' ignoranza.

    Il tema è ampiamente trattato sul forum il posizionamento in angolo può essere o non essere una soluzione specifica a problemi specifici in un preciso contesto ed in relazione ad obiettivi chiari.

    Capisco il bisogno umano di certezze derivanti da semplici regole inderogabili ma non possiamo piegare la complessità del mondo ai nostri bisogni psicologici.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2018 alle 19:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    beh innanzi tutto il sub nasce per stare vicino alle pareti e se lo metti in un angolo meglio ancora
    Decisamente anche no!
    E chiunque abbia provato posizioni differenti, tra cui l'angolo (specie in stanze quadrate o quasi) sa che è la peggiore....

    Personalmente consiglio la tecnica del "crawling for bass" che con me ha funzionato. In alternativa posizionare il centro-cono al 25% della dimensione del lato della parete su cui lo posizioni. Nel mio caso, per fortuna i due corrispondono anche.

    Su quelle cifre quoto SVS e XTZ per la loro fama. In ambiente domestico non trattato e magari critico (quadrato), a meno di non essere fanatici "tunz-tunz", consiglierei un cassa chiusa invece che reflex.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Per non tornarci piu’: in una stanza trattata di mt 9,5 x mt 5,5 in parquet con soffitto in castagno mansardato da h mt 5 minima a mt 7 max il mio sub velodyne dd15 plus rende al massimo, su suggerimento sia delle specifiche della velodyne presenti sule istruzioni, sia dei professionisti che mi hanno montato e tarato l’impianto, all’angolo messo in obliquo con woofer che guarda il centro della zona di ascolto...sicuramente valido per i sub in cassa chiusa di livello alto.In ogni caso non mi pare nessuna marca escluda a prescindere l’impiego in angolo, poi ognuno e’ libero di mettere il proprio sub dove vuole...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Davvero confrontiamo più di 50mq con un altezza da 5 a 7 Mt con una sala da 18mq abitativa presumo normale? Probabilmente sei quasi costretto ad usare l'angolo per avere un minimo di bassi con setup a singolo sub. Senza contare la stanza trattata.

    Il sub nell'angolo é buono solo per èccitare i modi della stanza... Soprattutto in stanze tradizionali. E parlo per esperienza avendo 5x5 non trattato.
    Ultima modifica di Bagigio; 14-02-2018 alle 22:05
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    beh innanzi tutto il sub nasce per stare vicino alle pareti...
    Dunque ilbarba partiamo dal tuo primo intervento, perdonami ma è una castroneria! Che poi nella tua saletta trattata suoni bene posizionato nell'angolo è tutto un altro discorso...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326
    Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia che significa sub a cassa chiusa? Che caratteristiche ha il suono di questi sub?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    se lo metti in un angolo meglio ancora
    Per favore, no, non cominciamo a propalare leggende metropolitane o pseudo verità.

    Il posizionare un sub (o anche un diffusore a gamma intera) è un modo semplice e veloce per andarsi a cercare problemi, lo si può fare solo per due motivi:

    - non c'è altro posto disponibile, ma si deve essere ben consci che ci potranno essere dei problemi.

    - il diffusore è abbastanza scarso in gamma bassa e si cerca di aiutarlo in questo modo, la gamma bassa si rinforzerà, ma si rinforzeranno anche le risonanze dell'ambiente e si avranno dei picchi a ben determinate frequenze.

    Non per nulla le trappole per i bassi vengono sistemate, in prima battuta, proprio negli angoli.

    Esiste un metodo abbastanza semplice per trovare il punto migliore per collocare il sub, descritto tante volte qui sul forum, così come esistono programmi, ad esempio REW, che offrono la possibilità di visualizzare la curva teorica di risposta in frequenza di un sub posizionato in un ambiente.
    Citazione Originariamente scritto da Dario1970
    che significa sub a cassa chiusa?
    Esattamente quello che suggerisce la frase stessa, si tratta di un diffusore completamente chiuso, senza aperture, con solo i diffusori che si affacciano all'esterno, a differenza dei diffusori bass-reflex in cui esiste una apertura (solitamente circolare, che è l'uscita di un condotto interno e da cui esce l'aria spinta dalle vibrazione del woofer.

    Sia in un caso che nell'altro le dimensioni devono essere studiate appositamente in base a certe caratteristiche dell'altoparlante, idem per il diametro e la lunghezza del condotto reflex.

    I diffusori in cassa chiusa hanno una estensione maggiore verso il basso e bassi meglio frenati, ma una sensibilità minore i reflex le stesse caratteristiche, ma contrario (questo a parità di woofer); ho semplificato molto.

    Ovviamente se sono progettate bene entrambe le tipologie offrono ottimi risultati, va poi a gusti e valutandole nel loro insieme.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326

    Grazie per la spiegazione, vedo che comunque è maggiore la diffusione di sub con basa reflex.
    Nel mio caso di una stanza di 18 metri con soffitto alto 2.70 credo che la soluzione a cassa chiusa sia migliore, consigli su cosa prendere.
    Se sbaglio correggetemi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •