Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42

    Oggi ho provato Kef, Dali, Indiana, Monitor Audio,Klipsch e......


    Per ascolto musica, le kef sono quelle che mi hanno letteralmente lasciato basito
    Il gentilissimo ragazzo del negozio che ho visitato, con estrema cortesia e pazienza mi ha seguito spiegandomi dettagliatamente pro e contro delle varie soluzioni e dopo aver inserito il mio cd che avevo portato, mi ha sottoposto varie casse tenendo per ultime le Kef ( ls-50, q350, r300).
    Le ls50 sono bellissime, incredibile come rendono per la loro dimensione. Hanno un suono che mi permetto di definire "asettico", forse senza una vera personalità . HAnno riempito la stanza con una facilità disarmante. Le r300 mi hanno fatto cadere la mascella per terra e le q350 mi sono piaciute, sebbene costino la metà delle ls50, di più di queste ultime. Infatti adesso la mia scelta verterà o sulle q350 o sulle R300 (da abbinare al corrispondente centrale).
    Volevo ringraziare tutti Voi per avermi dato consigli preziosi che mi hanno permesso di destreggiarmi un po' meglio nella selva, veramente sconfinata, di questo mercato.
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    a cosa erano collegate?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Quindi per quello che hai sentito ti sono piaciute più le kef q350 delle r300?
    Che differenza di suono hai notato tra le kef e le Dalì?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    ciao. No, intendevo dire che mi son piaciute di più le q350 delle ls50 che ho trovato troppo "chirurgiche"...non so se rendo l'idea.
    Delle Dali ho sentito una serie superiore alle Zensor (mi parlava di 800 eur la coppia, credo si chiamassero spektor o opticon) e mi è sembrato di percepire una carenza di frequenze medio alte oltre che un suono "slabbrato". LE casse erano collegate ad un cambridge audio ma non ho letto il modello.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    È abbastanza importante sapere come erano interfacciate le varie casse, Soprattutto per i dati di targa dei finali. Se sono sottodimensionati rispetto ai diffusori questi suonano con troppi bassi e "slabbrati", come dici tu, perché il wooferone si mangia tutta la corrente e ai tweeterini non resta nulla. Le kef ls50 erano quelle passive o quelle attive? Dicono che siano le attive siano una bomba, fra l'altro mi pare che siano dotate, oltre che di amplificazione interna anche di dac e sistema drc con dirac a bordo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    Le ls-50 erano le passive.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    E il tutto come era amplificato?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ah ecco, mi sembrava strano! Quindi fra tutto quello ascoltato le migliori in assoluto erano le Kef r300....e se ho capito bene tutte erano collegate ad un Cambridge cxa60 od 80, giusto?!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Quando ho acquistato le casse che vedete in firme le KEF erano tra le candidate. Io avevo sentito le KEF R500 e mi erano piaciute molto.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    Per chi lo chiedeva: l'ampli era un cambridge audio CX A80. Sabato torno per l'acquisto finale. Le tre possibili scelte saranno:
    1) Kef Q350
    2) Kef Ls-50
    3) Kef R300 (proposte ad un prezzo che mi sembra ottimo)
    Mi porto dietro il mio Denon x3400h perchè Sabato mi ha anticipato che ci sarà un Marantz PM8006 come ampli e non vorrei amare delusioni una volta portate a casa le casse....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    infatti se non hai intenzioni di cambiare l'ampli a breve sarebbe più corretto ascoltare le casse una decina di minuti con il Marantz e poi con il tuo sinto Denon.
    a mio avviso tra i tre il Cambridge è quello che si sposa meglio ma è un 2ch

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    eh non lo cambio a breve no visto che l'ho acquistato da una settimana :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    allora ti conviene metterti sotto braccio il Denon

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    a mio avviso tra i tre il Cambridge è quello che si sposa meglio ma è un 2ch
    il PM 8006 è un'altra categoria
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42

    .. e alla fine me ne sono tornato a casa con due belle R300 e una R200C.
    Certo però che da profano, non immaginavo una resa sonora così differente a seconda dell'ampli usato.
    Sto già pensando all'acquisto di un integrato 2 ch. da affiancare al denon visto che posso gestire il bi wiring sulle kef!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •